giuse56 Con gli IX ancora sui siti BGP il link speed non è aggiornato:
Ciao, in realtà il tema non è di peering privato, ma pubblico, e ho scritto qui:
MauroPavesi Dovranno ora decidere cosa fare sul fronte IXP a Milano: in riunione si diceva che, nonostante il traffico verso gli IXP sia marginale visto l'archiettura di peering, c'è insoddisfazione sulla capacita di forwarding di MINAP, senza uno spiraglio vero di un revamp che almeno porti a 2x400G il fabric tra i campus (in simple terms, like at a sports bar, ci sono alcuni sponsor che non vogliono cacciare i soldi per apparati nuovi degni). Se non ci sarà una soluzione, si è mormorato di procedere ad un forte upgrade a MIX, di cui ora Mynet, per tramite della controllata ULI, è anche un socio di capitale molto significativo e di smettere di annunciare al MINAP, sebbene rimanere a supportare l'iniziativa volta ad aiutare i provider minori.
E quindi rispetto anche a...
alicotra Ps: comunque..like at a sports bar..se abbandonate minap e piazzate 150gbps al mix visto che siete soci, fa “piu figo” 😜
Mi sa che vedremo tutto entro fine anno, forse prima!
alicotra Fa molto piacere che cresciate, aspettiamo anche il rilascio di ipv6 per i clienti privati e notizie sul map-t che avevate accennato qualche tempo fa. Saluti da Brescia
A fine mese dovremmo avere i sistemi informativi pronti per tutte le automazioni. Probabilmente partiremo con un offerta leggermente più economica per chi ha IPv6 e IPv4 as a service via MAP-T, in modo da avere, salvo sempre banda piena, anche un servizio "più economico" che di fatto è in linea con la strastrastra grande maggioranza degli operatori piccoli virtuali (o di quelli new-comers che non hanno deciso di investire big-moneys in IPv4 come S... o I...).
Se vuoi te lo possiamo abilitare, ma non so se ti fa piacere perdere un IPv4 dedicato e passare a IPv4 condiviso! 😉 Ma se si, mandami un email!