Prestazioni MyNet
Veehxia sicuramente non è un upgrade volontario, dubito fortemente, perché è un profilo troppo strano e un upgrade per solo 100 mega in down a tantissimi utenti non avrebbe senso. In questo periodo ci sono state delle variazioni a livello di BRAS (il mio di attestazione per esempio è cambiato, così come quello di altri), questo fenomeno potrebbe essere potenzialmente collegato alla migrazione delle S-VLAN...
alicotra Map-t su rete mynet
Cosa cambia nella pratica?
Progressive l’arrivo di ipv6 anche su rete mynet e l’assegnazione di ipv4 pubblico condiviso tramite map-t
alicotra Map-t ricordo era collegato a Sky wifi e il fritz, se non ricordo male?!
Progressive Map-t è il protocollo usato da SkyWifi, ma non è di sua proprietà o altro ovviamente, semplicemente era incompatibile con i Fritz fino al nuovo OS Fritz 8.
Veehxia Ricordavo una cosa del genere... Ma non ho detto che c'è l'aveva solo Sky wifi...
Il presidente Mynet ha annunciato anche ai privati prossimamente 10gb/s...
Dal minuto 15:37 https://www.telemantova.it/i-programmi/programmi-di-informazione/tg-mantova/tg-mantova-1.12497290
- Modificato
Qualche testimonianza sugli upgrade 300 > 1G?
Quelli che avevo chiesto in pvt a metà agosto ancora non sono stati eseguiti..
Progressive A me sembra abbia menzionato solo le aziende più che i privati.
- Modificato
Progressive se si seguirà, come immagino, il trend aziendale: 10Gbps -> Ramo XGS-PON --> profili a 2.5G. Sicuramente (e giustamente, IMHO) non vedremo profili 10G su rami 10G (come non abbiamo visto profili 2.5G su rami GPON 2.5G). Non resta che attendere, un upgrade free a 2.5 nelle aree tecnologicamente pronte gaserebbe (e non poco).
Veehxia non se n'è parlato ma visti gli aggiornamenti più o meno recenti sia ai transiti che agli apparati di rete (switch, router, BRAS), credo stiano preparando il tutto per gli upgrade che avverranno solo a fine adeguamento tecnologico (come ci hanno abituato in passato).
Da brescia proverò volentieri la xgpon 2.5gbit. Condivido la politica di erogare questo profilo su xgpon
XNeon Quindi, quanto tempo dovremmo aspettare? e come capire quali areee per non dire comuni sono "pronti" ?
Progressive non lavoro in Mynet, sicuramente dipende dallo stato attuale di avanzamento, può volerci poco così come tanto. Le aree da cui partire con XG saranno a loro totale discrezione.
Per chi ha la fibra 2.5 gb... Ammesso ce ne siano... il router che v'è stato dato ha ancora al seguito l'ONT esterno oppure c'è un router che ha tutto al suo interno?
- Modificato
Progressive Io ho il Fritz 5590 con l'SFP, ma è stata una mia specifica richiesta che fosse cosi.
Mi avevano proposto un Huawei OptiXstar P812E come alternativa, che ha una porta 2.5G.
Di recente ho sentito il loro reparto tecnico e mi han detto hanno degli ONT 2.5G, non so se si riferiva sempre all'OptiXstar o se, visto usano anche i router ZTE, siano passati anche loro agli ONT ZTE che usano vari altri ISP.
Comunque mi spiace dirlo ma ho l'impressione che il servizio clienti sia calato ultimamente.. Ho un'attivazione i cui lavori "sarebbero ripresi per fine luglio" di cui non si sa più niente, ogni tanto sollecito ed è sempre un "mi informo e ti faccio sapere" a cui puntualmente nulla fa seguito.
Anche perché parliamo di una linea attualmente in ADSL che è morta del tutto nell'ultimo mese e l'alternativa che propone l'ISP attuale è di passare alla FWA con un nuovo contratto, cosa che ovviamente non vogliamo fare, specialmente quando nella località d'allaccio ci sono già 3 pozzetti MyNet nel raggio di 25mt dal cancello.
Ho fatto anche delle richieste alla parte tecnica per alcune modifiche sulla mia linea, i tecnici mi han confermato la fattibilità della cosa ma ovviamente serve la variazione commerciale, anche li si finisce in un "mi informo se fattibile e procediamo in caso" a cui non fa seguito nulla.
Ho incontrato vari rappresentati per dei contratti anche business, nuovamente mi è capitato che una volta definite le richieste sparissero nel nulla ignorando vari solleciti a finalizzare il nuovo contratto.
Io non posso assolutamente dire nulla sulla qualità del servizio in sé, devo ancora riscontrare un down in 3 anni e mezzo di FTTH, però tutte queste situazioni stanno diventando snervanti.
E io speravo con un eventuale passaggio alla 2.5 gb di liberarmi dell'ONT... A questo punto immagino che la stessa sorte c'è anche per chi ha la 10gb.
Per il resto, dalle tue esperienze Mynet si stà mangiando quanto sembrava facesse credere dai vari proclami...
caposotto Novità su possibili espansioni nel resto del nostro comune? Signor......?
Comunque credo fosse stata data per aver portato clienti...
Vistoso rallentamento !!!!! e guarda caso c'è la partita. NON BENE
Di dove sei e con che collegamento (ftth/c o fwa?) a brescia centro tutto regolare
caposotto Vistoso rallentamento !!!!! e guarda caso c'è la partita. NON BENE
Ho visto la partita della Mantova tutto ok, così come parte del prepartita di Juve - Milan...
alicotra bassa mantovana, ftth proprietaria, partite ok, altri download disastrosi
- Modificato
caposotto Siamo "vicini" di casa... Sono di San Benedetto Po...
partite ok ma tu segnalavi il problema già prima...
caposotto Con la linea che hai adesso non ti puoi lamentare.. caro il mio SIMMETRICO
caposotto bassa mantovana, ftth proprietaria, partite ok, altri download disastrosi
Personalmente non ho notato nulla di diverso dal solito, su diverse linee che tengo sotto controllo e in comuni limitrofi della bassa mantovana.
Ho tral'altro scoperto che anche quando installano il modem proprietario ZTE viene comunque installato l'ONT esterno invece dell'SFP come fa Tim con l'Hub+Executive.
Piacevole sorpresa.
- Modificato
Veehxia In compenso mi devo lamentare io che ho queste disconnessioni a random… Tra l’altro già segnalato almeno un paio di volte e l’ultima volta l’hanno detto: “ Ora monitoriamo la la linea…”
24.01.25
01:43:19
Non ci sono più disturbi nella telefonia. Tutti i numeri sono nuovamente disponibili.
24.01.25
01:24:56
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 77.241.2.157, server DNS: 80.68.177.58 e 77.241.15.70, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: ER-VR0305
24.01.25
01:21:59
È fallita la registrazione del numero VoIP. La stazione remota segnala la causa: 403
24.01.25
01:21:59
La connessione Internet (telefonia) è stata stabilita correttamente. Indirizzo IP: 10.5.42.245, server DNS: 0.0.0.0 e 0.0.0.0, gateway: 10.4.21.3
24.01.25
01:21:45
Errore PPPoE: timeout. [51 messaggi da 24.01.25 01:10:17]
24.01.25
01:10:02
Errore PPPoE: timeout. [6 messaggi da 24.01.25 01:09:20]
24.01.25
01:09:06
Errore PPPoE: timeout. [7 messaggi da 24.01.25 01:08:10]
24.01.25
01:07:56
Errore PPPoE: timeout. [6 messaggi da 24.01.25 01:07:10]
24.01.25
01:07:01
È fallita la registrazione del numero VoIP. Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.
24.01.25
01:07:00
Errore PPPoE: timeout.
24.01.25
01:06:46
Errore PPPoE: timeout. [3 messaggi da 24.01.25 01:06:32]
24.01.25
01:06:23
Timeout della negoziazione PPP.
24.01.25
01:06:18
Timeout della negoziazione PPP per la telefonia via Internet.
- Modificato
Ciao, ma è normale che tutto il traffico akamai passi per gtt invece che dalle cdn presenti al mix e al minap?
Non noto rallentamenti ma a volte (raramente) diminuzione del bitrate, ho fatto dei trace sugli ip da cui apple tv riceve lo stream e sono ip akamai che comportano un bel giro prima di arrivare al router.
Questa particolarità coinvolge anche raiplay perche si serve (anche) di akamai.
Premetto che uso i dns di mynet, succede anche ad altri?
Per esempio: questo è un trace su un ip da cui apple tv sta riproducendo un contenuto apple+
starting traceroute to 95.101.122.49...
traceroute to 95.101.122.49 (95.101.122.49), 30 hops maximum, 84 byte packets.
1 192.168.100.1 (192.168.100.1) 2.120 ms 1.689 ms 1.550 ms
2 100.64.15.142 (100.64.15.142) 3.613 ms 3.571 ms 3.122 ms
3 100.64.13.201 (100.64.13.201) 7.045 ms 3.511 ms 3.800 ms
4 100.64.14.249 (100.64.14.249) 3.931 ms 3.376 ms 3.375 ms
5 100.64.15.185 (100.64.15.185) 3.418 ms 3.393 ms 3.149 ms
6 84.233.242.33 (84.233.242.33) 22.662 ms 29.838 ms 22.738 ms
7 et-1-3-0.cr2-stk1.ip4.gtt.net (213.200.121.190) 40.266 ms 40.882 ms 40.617 ms
8 ip4.gtt.net (195.72.80.54) 42.234 ms 40.889 ms 40.724 ms
9 ae3.r02.sto01.icn.netarch.akamai.com (23.210.59.40) 32.611 ms 32.945 ms 36.763 ms
10 ae9.r02.fra02.icn.netarch.akamai.com (95.100.192.222) 46.419 ms 45.481 ms 46.206 ms
11 ae12.r01.fra03.icn.netarch.akamai.com (95.100.192.170) 35.001 ms 34.824 ms 34.924 ms
12 ae3.r02.mil01.icn.netarch.akamai.com (95.100.192.231) 35.098 ms 35.394 ms 34.841 ms
13 ae4.r02.mil02.icn.netarch.akamai.com (23.38.118.79) 34.746 ms 34.585 ms 34.603 ms
14 ae2.r02.mil02.ien.netarch.akamai.com (23.197.71.41) 50.136 ms 35.947 ms 34.714 ms
15 ae6.data4-mil.netarch.akamai.com (23.197.71.193) 35.345 ms 35.292 ms 35.182 ms
16 a95-101-122-49.deploy.static.akamaitechnologies.com (95.101.122.49) 34.517 ms 34.837 ms 34.587 ms
E cambiare i dns?
Progressive non cambia. In ogni caso i dns mynet dovrebbero essere ottimali per i servizi streaming su cdn
Ho provato a rifare lo stesso traceroute ed è identico
alicotra allora probabilmente il problema è solo sul tuo instradamento, probabilmente c'è (o c'era) una rotta su uno dei router di frontiera che attraversi che è sbagliata? Io finisco a Milano senza problemi ripeto, quando sono a casa ti giro il traceroute, però passo per router diversi a differenza tua.
Per quello che ne capisco, con quel ip che @alicotra ha messo, forse non è l'unico...
traceroute 95.101.122.49
traceroute to 95.101.122.49 (95.101.122.49), 64 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.500 ms 1.142 ms 0.504 ms
2 192.168.100.1 (192.168.100.1) 4.642 ms 4.368 ms 4.153 ms
3 100.64.15.29 (100.64.15.29) 4.369 ms
100.64.15.17 (100.64.15.17) 4.809 ms
100.64.15.29 (100.64.15.29) 76.453 ms
4 100.64.15.85 (100.64.15.85) 4.779 ms
100.64.15.89 (100.64.15.89) 4.514 ms
100.64.15.85 (100.64.15.85) 4.777 ms
5 100.64.13.145 (100.64.13.145) 7.695 ms 7.991 ms 7.580 ms
6 81.25.202.237 (81.25.202.237) 19.802 ms 7.617 ms 7.545 ms
7 81.25.202.167 (81.25.202.167) 7.413 ms 7.109 ms 7.427 ms
8 ae1.r02.mil01.icn.netarch.akamai.com (23.210.57.36) 7.953 ms 20.060 ms
ae1.r01.mil01.icn.netarch.akamai.com (23.210.57.34) 13.884 ms
9 ae3.r01.mil02.icn.netarch.akamai.com (23.38.118.73) 7.523 ms 7.664 ms 7.540 ms
10 ae2.r01.mil02.ien.netarch.akamai.com (23.197.71.37) 27.822 ms
ae1.r01.mil02.ien.netarch.akamai.com (23.197.71.35) 28.700 ms 36.200 ms
11 ae6.data4-mil.netarch.akamai.com (23.197.71.193) 8.087 ms
ae5.data4-mil.netarch.akamai.com (23.197.71.129) 8.067 ms
ae6.data4-mil.netarch.akamai.com (23.197.71.193) 8.009 ms
12 a95-101-122-49.deploy.static.akamaitechnologies.com (95.101.122.49) 7.506 ms 7.708 ms 7.407 ms
Progressive tu esci correttamente a Milano come me, dopo allego il mio traceroute
Traccia instradamento verso a95-101-122-49.deploy.static.akamaitechnologies.com [95.101.122.49]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 192.168.100.1
3 5 ms 5 ms 6 ms 100.64.15.138
4 6 ms 6 ms 5 ms 100.64.15.98
5 7 ms 6 ms 6 ms 100.64.12.197
6 7 ms 6 ms 6 ms 100.64.12.221
7 6 ms 5 ms 5 ms 100.64.15.193
8 13 ms 12 ms 5 ms 81.25.202.237
9 5 ms 4 ms 5 ms 81.25.202.167
10 6 ms 5 ms 7 ms ae1.r02.mil01.icn.netarch.akamai.com [23.210.57.36]
11 6 ms 5 ms 5 ms ae4.r02.mil02.icn.netarch.akamai.com [23.38.118.79]
12 11 ms 5 ms 5 ms ae2.r01.mil02.ien.netarch.akamai.com [23.197.71.37]
13 7 ms 6 ms 6 ms ae5.data4-mil.netarch.akamai.com [23.197.71.129]
14 5 ms 5 ms 5 ms a95-101-122-49.deploy.static.akamaitechnologies.com [95.101.122.49]
Progressive Per curiosità, questa situazione l'hai risolta alla fine?
Al momento mi trovo anche io in acque simile e non ne vengo in fuori.