• FTTH
  • Prestazioni MyNet

Qualcuno ha qualche notizia su come procedono gli upgrade da 300 a 1G per i già clienti?
Ho più di un conoscente in trepidante attesa ma ancora, almeno nella mia zona, non ne ho visti.

Ieri comunque ho notato dei rallentamenti e da quello che vedo varie linee hanno avuto lo stesso comportamento, anche ad altri è capitato?

Ciao Veehxia, vedo che sei sempre sul pezzo!

Mynet questa settimana ha completato lo Step 19 di rete. Anche noi, come loro clienti, siamo stati interessati.

Puoi aver visto qualche rallentamento nel giorno di giovedì mattina scorso 8 Giugno, quando alcuni inter-transiti sono finiti sulla rete SDH in dismissione (in cui ci sono dei link EoSDH) non proprio capienti.

Lo Step19 è molto interessante perché ha:

1) Upgradato tutti gli anelli DWDM a minimo 1,6TBit/s (da Bolzano a Milano, da Sondrio a Monza a Bergamo, dalla Valle Sabbia a Mantova a Modena, dovunque!).
2) Upgradato tutti i border router, pensionando tutti gli ASR9000.
3) Eliminato tutti i peering (anche quelli con operatori minori) a 10Gbit/s. Il minimo oggi è a 100G.
4) Garantito un peering minimo privato di 2x100GBit/s con ciascun operatore con cui Mynet scambi almeno 10TByte al giorno (sostanzialmente, a forza di peering privati, Mynet è un IXP! ??)

Nel precedente Step 18 erano già stati tutti upgradati gli edge di alto aggregamento, in cui vengono terminati anche i nostri clienti, con materiale state-of-the-art. Con il 19 si vola definitivamente.

In riunione è stato detto che, nelle more di vari tuning che ci saranno nelle settimane a seguire (visto che la rete è estremamente magliata), tutto è migliorato (latenza, jitter), mentenendo Mynet al vertice della qualità degli operatori italiani. Si mira a prestazione "da finance" per reti commerciali business.

Dovranno ora decidere cosa fare sul fronte IXP a Milano: in riunione si diceva che, nonostante il traffico verso gli IXP sia marginale visto l'archiettura di peering, c'è insoddisfazione sulla capacita di forwarding di MINAP, senza uno spiraglio vero di un revamp che almeno porti a 2x400G il fabric tra i campus (in simple terms, like at a sports bar, ci sono alcuni sponsor che non vogliono cacciare i soldi per apparati nuovi degni). Se non ci sarà una soluzione, si è mormorato di procedere ad un forte upgrade a MIX, di cui ora Mynet, per tramite della controllata ULI, è anche un socio di capitale molto significativo e di smettere di annunciare al MINAP, sebbene rimanere a supportare l'iniziativa volta ad aiutare i provider minori.

Insomma... già oggi Veehxia dovresti vedere una rete già forte, fortissima... e che ha ancora tante ambizioni in futuro! Buona estate a tutti!

P.S. Per gli upgrade di profilo, procedono. Se vuoi segnalarmi in privato il tuo, cerco di farlo fare ai ferragostiani in azienda!
P.S.2 Speriamo non mi licenzino perché ho la lingua troppo lunga!

    MauroPavesi Ciao Veehxia, vedo che sei sempre sul pezzo!

    Coincidenza che proprio una di quelle linee era stata attivata in mattinata e stavo finendo la configurazione, solo per quello mi è caduto l'occhio sul grafico 😂

    Tutti questi dati che ci fornisci sono sempre molto interessanti da leggere, soprattutto quando viene nominato l'hardware specifico che si usa, fa apprezzare il lavoro svolto, ovviamente sempre nel riservo del segreto aziendale vs la concorrenza.

    MauroPavesi Insomma... già oggi Veehxia dovresti vedere una rete già forte, fortissima... e che ha ancora tante ambizioni in futuro! Buona estate a tutti!

    Personalmente non posso raccontare di un singolo episodio negativo sulle prestazioni della rete e anche tutti i miei conoscenti a cui vi ho consigliato sono molto soddisfatti delle prestazioni, tanto di cappello quindi.

    MauroPavesi P.S. Per gli upgrade di profilo, procedono. Se vuoi segnalarmi in privato il tuo, cerco di farlo fare ai ferragostiani in azienda!

    Io sono già a 2.5G e vado che è un piacere, però se mi dici si può fare di meglio e qualcosa sul fronte XGS si muove.. sono tutto orecchie 👂🏻😁
    Ti manderò ugualmente una mail per un piccolo quesito tecnico che ho, magari allegherò uno o due nome di miei conoscenti particolarmente in attesa del famoso upgrade, se si può fare qualcosa ben venga altrimenti.. aspetteranno 🤣

      Veehxia Io sono già a 2.5G e vado che è un piacere, però se mi dici si può fare di meglio e qualcosa sul fronte XGS si muove.. sono tutto orecchie ??????
      Ti manderò ugualmente una mail per un piccolo quesito tecnico che ho, magari allegherò uno o due nome di miei conoscenti particolarmente in attesa del famoso upgrade, se si può fare qualcosa ben venga altrimenti.. aspetteranno ??

      Posso dirti questo, la direzione di Mynet è molto attenta al tema ambientale. Al momento XGS consuma veramente tanto (fa impallidire la VDSL2+) e la volontà sarebbe di implementare un router con ONT integrato e con WiFi-7 "vero" (con la banda a 6Ghz e i canali a 320Mhz), con già la possibilità di avere anche l'upper band attiva in caso venga dichiarata definitivamente promiscua col 5G per uso indoor (quindi tutti i 1200Mhz). E su questo non ci sono solo problemi di chipset troppo "early", ma anche di risoluzione dell'annoso problema dell'"ONT libero" su cui veramente Mynet, oltre all'associazione AIIP, si è spesa tantissimo in questi anni e presumo ci saranno colpi di scena entro il 2025.

      In riunione si è detto che tutti gli altri operatori stanno puntando sul Wi-Fi 7 "finto" (dual-band), perché la lotta è sul prezzo. Credo l'azienda voglia, per la parte consumer (XGS per il business c'è giù con un terminale Huawei molto "rugged"), un terminale a bassissimo consumo, con il massimo della tecnologia Wi-Fi (e probabilmente ci vorrà un altro anno) ed infine con tutte le personalizzazioni che sono state fatte sul terminale attuale back-portate.

      Veehxia Ti manderò ugualmente una mail per un piccolo quesito tecnico che ho, magari allegherò uno o due nome di miei conoscenti particolarmente in attesa del famoso upgrade, se si può fare qualcosa ben venga altrimenti.. aspetteranno 🤣

      Manda manda!

        MauroPavesi Al momento XGS consuma veramente tanto (fa impallidire la VDSL2+)

        Assorbimento alto lato OLT o lato ONU?

          Lorenzo1635 non sono così ferrato, ma per quello che ne ho capito, è un problema ambo-i-lati.

          MauroPavesi la volontà sarebbe di implementare un router con ONT integrato

          MauroPavesi ma anche di risoluzione dell'annoso problema dell'"ONT libero"

          MauroPavesi un terminale a bassissimo consumo, con il massimo della tecnologia Wi-Fi (e probabilmente ci vorrà un altro anno)

          Quindi deduco che fin quando non ci sarà il router di proprietà pronto non ci sarà nemmeno il servizio con modem libero, corretto?
          Per non creare situazioni di vendibilità "a metà"

          Lorenzo1635 Assorbimento alto lato OLT o lato ONU?

          Più lato OLT credo, se leggi le specifiche degli ONT GPON/XG sono tutti sui 8-5W come consumo.

          MauroPavesi Eliminato tutti i peering (anche quelli con operatori minori) a 10Gbit/s. Il minimo oggi è a 100G.

          Con gli IX ancora sui siti BGP il link speed non è aggiornato:

            Fa molto piacere che cresciate, aspettiamo anche il rilascio di ipv6 per i clienti privati e notizie sul map-t che avevate accennato qualche tempo fa. Saluti da Brescia

            Ps: comunque..like at a sports bar..se abbandonate minap e piazzate 150gbps al mix visto che siete soci, fa “piu figo” 😜

              giuse56 Con gli IX ancora sui siti BGP il link speed non è aggiornato:

              Ciao, in realtà il tema non è di peering privato, ma pubblico, e ho scritto qui:

              MauroPavesi Dovranno ora decidere cosa fare sul fronte IXP a Milano: in riunione si diceva che, nonostante il traffico verso gli IXP sia marginale visto l'archiettura di peering, c'è insoddisfazione sulla capacita di forwarding di MINAP, senza uno spiraglio vero di un revamp che almeno porti a 2x400G il fabric tra i campus (in simple terms, like at a sports bar, ci sono alcuni sponsor che non vogliono cacciare i soldi per apparati nuovi degni). Se non ci sarà una soluzione, si è mormorato di procedere ad un forte upgrade a MIX, di cui ora Mynet, per tramite della controllata ULI, è anche un socio di capitale molto significativo e di smettere di annunciare al MINAP, sebbene rimanere a supportare l'iniziativa volta ad aiutare i provider minori.

              E quindi rispetto anche a...

              alicotra Ps: comunque..like at a sports bar..se abbandonate minap e piazzate 150gbps al mix visto che siete soci, fa “piu figo” 😜

              Mi sa che vedremo tutto entro fine anno, forse prima!

              alicotra Fa molto piacere che cresciate, aspettiamo anche il rilascio di ipv6 per i clienti privati e notizie sul map-t che avevate accennato qualche tempo fa. Saluti da Brescia

              A fine mese dovremmo avere i sistemi informativi pronti per tutte le automazioni. Probabilmente partiremo con un offerta leggermente più economica per chi ha IPv6 e IPv4 as a service via MAP-T, in modo da avere, salvo sempre banda piena, anche un servizio "più economico" che di fatto è in linea con la strastrastra grande maggioranza degli operatori piccoli virtuali (o di quelli new-comers che non hanno deciso di investire big-moneys in IPv4 come S... o I...).

              Se vuoi te lo possiamo abilitare, ma non so se ti fa piacere perdere un IPv4 dedicato e passare a IPv4 condiviso! 😉 Ma se si, mandami un email!

              • XNeon ha risposto a questo messaggio
              • XNeon ha messo mi piace.

                Che range di porte sono disponibili in ip pubblico con map-t?

                  Possiedo il Fritz 7590... Che m'è stato dato in comodato d'uso al momento della stipula del contratto...

                  Purtroppo non sò se Mynet o l'AVM, hanno "castrato" gl'aggiornamenti...

                  Infatti il router è fermo alla versione 7.57 e ricordo che prima c'era la voce "aggiornamento" nella quale si poteva eseguire appunto l'aggiornamento manuale.

                  Il paradosso è che se vado nella sezione RETE LOCALE e poi in MESH, mi dice "Esegui aggiornamento".

                  C'è modo di risolvere? a parte sollecitare Mynet ad aggiornarmelo... Ecco uno dei motivi per cui il router oltre non esser libero come fanno credere, è meglio comprarselo...

                  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                    Progressive L'ultimo update per il 7590 è il 7.59, non ti perdi nulla.
                    Comunque ti basta chiedere le tue credenziali PPP/VoIP, resettarlo e configurarlo come se fosse no brand, se vuoi aver il controllo totale.

                      Veehxia

                      La mia versione 7.57

                      Ricordo che il tecnico mynet al momento dell'installazione mi fece firmare la delibera... Come si configura il router per la versione "no brand" ?

                      ?????

                      Da Tnet, mi dicono...

                      "sono state fatte delle modifiche per cui non è più possibile aggiornare manualmente i router dalla loro interfaccia, in seguito ad un'aggiornamento che ha causato molteplici problemi ai clienti.
                      Le consiglio di proseguire con gli aggiornamenti automatici."

                        alicotra ciao, il rapporto sarà 1:16, quindi fino a 4096 porte per cliente con IPv4 as a service / MAP-T, in analogia allo splitting massimo dei clienti privati sulle reti proprietarie / BUL passive.

                        Veehxia Comunque ti basta chiedere le tue credenziali PPP/VoIP, resettarlo e configurarlo come se fosse no brand, se vuoi aver il controllo totale.

                        Erhm, per favore non suggerire pratiche non previste sui router a noleggio! 🤒

                        Progressive Da Tnet, mi dicono...

                        AVM ultimamente (a parte i gravi e mai chiariti problemi di sicurezza "pezzati" dagli operatori mettendo dei firewall ad-hoc) ha fatto un po' di pasticci su regressioni su alcune confgurazione "particolari" che noi impieghiamo.

                        Per questa ragione abbiamo elaborato un workaround da "committare" ai router prima degli aggiornamenti.
                        L'ACS farà lentamente girare tutti i router e anche il tuo verrà aggiornato nel giro di qualche settimana.

                        Come detto da altri, non i perdi niente, zero.

                          Come mai MAP-T e non MAP-E? Migliore supporto CPE?
                          Poi il prefisso V6 in sede cliente sarà statico? Di che lunghezza?

                            MauroPavesi upgrade eccezionale, attualmente si raggiungono (si tratta di server Valve):

                            • Francoforte in 13ms
                            • Vienna in 15ms
                            • Parigi in 19ms
                            • Amsterdam in 23ms
                            • Madrid in 26ms
                            • Varsavia in 29ms
                            • Stoccolma in 41ms
                              Ho percepito un leggero packet loss anche il 13 agosto, con alcuni istanti di mancata navigazione che si presentavano casualmente, situazione rientrata comunque in giornata

                            MauroPavesi per chi ha l'offerta classica da 28€/mese, o in alternativa per clienti "speciali", prevedete tagli >1G con ONT upgradato (con porta 2.5) o il taglio 1000/300 sarà il max next step per un po'?

                            P.S. i neoattivati prossimamente (in attesa dei lavori) verranno attivati direttamente col nuovo taglio 1G?

                              Lorenzo1635 Come mai MAP-T e non MAP-E? Migliore supporto CPE?
                              Poi il prefisso V6 in sede cliente sarà statico? Di che lunghezza?

                              Non posso risponderti perché altrimenti svelo troppo rispetto al "lancio" in autunno, e sono già stato cazziato. Comunque sarà una cosa che non fa nessuno, al momento. Una cosa veramente carina (per me).

                              XNeon Ho percepito un leggero packet loss anche il 13 agosto, con alcuni istanti di mancata navigazione che si presentavano casualmente, situazione rientrata comunque in giornata

                              La famosa giornata dell'upgrade come dicevo sopra.

                              XNeon per chi ha l'offerta classica da 28€/mese, o in alternativa per clienti "speciali", prevedete tagli >1G con ONT upgradato (con porta 2.5) o il taglio 1000/300 sarà il max next step per un po'?

                              P.S. i neoattivati prossimamente (in attesa dei lavori) verranno attivati direttamente col nuovo taglio 1G?

                              Anche su questo non posso dire niente, ma stiamo preparando diverse cose. Qui in Agosto si lavora più degli altri mesi (dove già non si dorme). Spacchiamo tuttoooooooooooo! ☺️

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile