[cancellato]
802.11{k,r,v} sono disponibili solo tra AP della stessa marca e nello stesso "universo" (ovvero siano collegati tra loro e/o tutti ad uno stesso controller), non sempre tra le apparecchiature "consumer".
/OT
802.11{k,r,v} sono disponibili solo tra AP della stessa marca e nello stesso "universo" (ovvero siano collegati tra loro e/o tutti ad uno stesso controller), non sempre tra le apparecchiature "consumer".
/OT
[cancellato] 802.11{k,r,v} sono disponibili solo tra AP della stessa marca e nello stesso "universo" (ovvero siano collegati tra loro e/o tutti ad uno stesso controller), non sempre tra le apparecchiature "consumer".
Leggendo sul sito AVM.....Wi-Fi Mesh Steering dal FRITZ!OS 7.10. Wi-Fi Mesh Steering è già attivo alle impostazioni di fabbrica. Per poter utilizzare i vantaggi del Wi-Fi Mesh Steering, i prodotti FRITZ! devono essere integrati nella rete Mesh e devono utilizzare le impostazioni wireless del master della rete Mesh.
Il dispositivo wireless deve supportare completamente gli standard wireless 802.11k e 802.11v.
Quindi in teoria potrei utilizzare altri AP con tale funzione basta che supportino tali standard? O non è sempre detto.....
Nel dubbio altrimenti prendo i repeater della Fritz e mi tolgo ogni dubbio.....
maxevy ma infatti, se hai router fritz why not prendere repeater fritz...
maxevy Quindi in teoria potrei utilizzare altri AP con tale funzione basta che supportino tali standard? O non è sempre detto.....
No, è il client che deve supportare gli standard .11k e .11v affinché lo steering funzioni.
Ovviamente lato AP si "parlano" come già scritto tra loro solo dispositivi di una stessa marca ed ecosistema.
giusgius Con noi il 7590 costa uguale a Tiscali
Non lo date in comodato a 4€ al mese?
Tiscali lo vende a 179€ o a 4€ per 4 anni, e poi è tuo
andreagdipaolo Giusto, sempre 4€/mese ma con Tiscali è in acquisto, con Dimensione è in comodato e va restituito.
UmbertoP
Scusami, ma la caxata dell'assistenza priority te la vende solo una compagnia come FC, in cui hai 4 operatori con tanti problemi e un migliaio di clienti, facili da gestire se hai un infrastuttura adatta, difficile se hai le basi poco solide e 4 dipendenti che danno la priorità a chi paga il servizio per i risolvere un disservizio causato da loro stessi, le compagnie serie hanno dei giorni massimali specificati nel contratto,mentre le priority sono i contratti Business, che seguono altre logiche e tariffe. Il costo del IP statico, di solito è su richiesta, è una cosa poco comune per un home user, molto importante per un azienda. Aggiungo, le informazioni non devono essere miriadi, crei solo molta piu' confusione, vedi appunto FC con mille pacchetti e non si capisce dove vadano a parare. Poche informazioni, chiare e concise. Condivido con te la parte di Fonia, che per molti è importante.
Ilario nel nostro caso abbiamo strutturato dei piani di assistenza “premium” attualmente non presenti sul sito che offrono assistenza telefonica dedicata anche nei weekend e nei festivi. Le inseriremo presto sul sito ma saranno in sezioni separate, perché appunto servizi più di nicchia, generalmente interessanti per attività commerciali, ristoranti e così via.
Concordo sul fatto che le pagine devono essere semplici. Personalmente odio le pagine piene di mille informazioni, mille prezzi diversi, e una miriade di combinazioni e opzioni...
Abbiamo deciso di fare una landing page per le offerte molto semplice indicando solo ciò che interessa alla maggior parte delle persone e rimandando ad approfondimenti per opzioni secondarie.
Sul telefono ho raccolto con piacere il feedback, l’ho già trasmesso, e ci stiamo lavorando
giusgius
GIUSGIUS SEMPRE TOP!!!
Certo, tutti hanno delle premium, però tutti i vendor seri mettono sul contratto una tempistica che devono rispettare come standard. Io sono ancora TIM e da contratto standard dice intervento entro 48h escluso la Domenica e festivi , il sabato lavorano 1/2, però non l'ho mai preso in considerazione anche se sono venuti anche di sabato a mezzogiorno, mentre l'assistenza 24h o festivi incluso sono da business. piuttosto ha piu' senso fare una landing page divisa per Home user, ed un TAB in alto alla pagine "Business" qualora un azienda gestisca il Business con tariffe e servizi diversi. Ciò non toglie che un azienda piccola possa preferire un contratto normale, se non lavorano a ciclo continuo o non necessitano di linee di back up o hanno già una linea di backup mentendo attivo TIM o altro operatore sul Rame, ho visto molte realtà fare cosi, avere in piedi 2 contratti, uno fibra ed uno rame, e li è tornato utile, IT ha bestemmiato un pò, noi compresi perchè devi riconfigurare tutta la rete interna su una classe ip diversa se non sono in dominio sul server , però non resti tagliato fuori
R3liox
Si come tutti i router alla fine.
Cambi il nome del SSID del wifi, almeno è la prima cosa che faccio assieme al cambio password default e cambio password rete Wifi. Il Wps invece è una feature che io ho trovato molto comoda, per collegare la stampante, firestick e cosi via. non ho mai visto se si può disattivare, nel mio router attuale, per usare la WPS devo entrare, cliccare su WPS, inizia a cercare, e cliccare sul tasto WPS del dispositivo per farli allineare, quindi credo che di default sia sempre spenta e si abiliti soltanto cliccando dall'interno del router
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile