simone2001 Ah ok, non sapevo che facessi questo tipo di cose.
Invece per università tipo architettura ed ingegneria non lo batte nessuno.
CosimoP Ormai sono passati molti anni, ma prevalentemente a livello prestazionale. Molte, troppe applicazioni preinstallate che rallentavano il tutto, difficoltà nel trovare driver, generalmente poco fluido. Sono però passati quasi 10 anni, probabilmente le cose sono cambiate ma essendomi trovato bene con hp non tornerei indietro
Ne ho comprato uno qualche tempo fa.
C'erano un paio di softwere installati ma nulla di che, anche se danno fastidio ad un certo punto, ed è meglio formattare e reinstallare tutto da capo.
Il peggio lo fa asus, che già se leggi su amazon, consigliano di formattarlo direttamente e poi configurarlo, poiché stra pieno di softwere inutili (almeno per me).
Con linux (ubuntu) gira veramente bene.