• Scelta notebook 2 in 1 per università

Visto l'imminente inizio della mia carriera universitaria volevo chiedervi quale PC 2 in 1 mi consigliereste per prendere appunti ma allo stesso tempo avere una buona potenza di calcolo?Un'occhiata l'ho già data ma vorrei avere anche un parere vostro. Tenete conto anche del funzionamento della penna e di eventuali sconti per studenti. Il mio budget è di circa 800 euro. Frequenterò ingegneria elettronica (telecomunicazioni)

https://store.acer.com/it-it/acer-spin-3-notebook-convertibile-sp314-54n-argento-nx-hq7et-001

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/ideapad-flex-series/IdeaPad-Flex-5-14ARE-05/p/88IPF501453

https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=7NE80EA&opt=ABZ&sel=NTB&p=c-hp-envy-x360-notebook-convertibile

https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=2T526EA&opt=ABZ&sel=NTB

https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-14-5000-2-in-1/spd/inspiron-14-5400-2-in-1-laptop/cn44001

  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

    simone2001 Sto scrivendo da un HP spectre x360 (la versione precedente di quella uscita quest'anno). Per l'università è ottimo, permette di usare il touch e la penna ma anche la tastiera per gli appunti. Sottolineo pdf, faccio schemi, se non c'è posto sul tavolo si scrive bene anche sulle ginocchia (cosa impossibile nei modelli tablet + tastiera separata). Autonomia giornaliera senza problemi, staccando internet ci ho fatto anche due giorni. Ottimo compromesso fra portabilità e prestazioni (ho la versione i5, SSD256, RAM 8GB). Ricarica con USB C, 70% in un'ora. L'ho pagato sui 1000 euro due anni fa, ma è ancora di tutto rispetto e probabilmente costa meno adesso. Il modello nuovo è ancora più performante ma siamo 200 euro sopra il tuo budget, vedi tu. Il consiglio che ti do è di fare una scelta consapevole perché lo terrai a lungo e lo userai tutti i giorni, alla fine 100 o 200 euro in più possono valer la pena. Attento che se scegli prestazioni troppo elevate poi la batteria ti abbandona alle ultime ore di lezione (e le prese sono molto contese 😂)

      CosimoP lo prenderò in considerazione anche perché devo completare l'immatricolazione e non conosco che sconto fa hp.
      I miei preferiti tra quelli linkati sono:
      Il Lenovo che ha un bel processore AMD 4500U e più potente rispetto agli altri ma non capisco se ha la penna inclusa o meno
      L'acer con lo sconto studente mi verrebbe a costare 780 e sembra anche lui ottimo avendo i5 di decima generazione, ha lo slot per la penna e si ricarica direttamente lì, con appena 15s di carica arriva a fare 90 minuti
      Se tu dovessi comprare uno dei due, quale compreresti?

        Io ho preso un anno fa un Surface Pro 5 sui 800€ e mi trovo da dio

        Una delle scelte più azzeccate che abbia fatto, peccato solo che spesso Windows abbia comportamenti strani e innaturali quando usato come tablet.

          edofullo avevo visto il pro 6 ma lo trovo solamente usato, hai anche la tastiera?

            simone2001 Fra i due senza pregiudizi andrei di Acer, lo slot per la penna è un valore aggiunto non da poco. In passato però mi sono trovato abbastanza male con Acer, per quello poi ho preso un HP. Ti consiglio di guardare anche qualche volantino mediaword/euronics, spesso ci sono sconti molto buoni

            edofullo Surface Pro 5

            Anche io avevo in scelta un surface, ma la tastiera è veramente scomoda. In alcune aule abbiamo sedie così ed è tremendo. C'è da dire però che con windows sono quelli che si comportano meglio (logicamente aggiungerei 😅)

              CosimoP ti sei trovato male a livello prestazionale o a livello di assistenza?

              • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                Non lo uso per l'università ma per lavoro, ma l'ipad pro con la keybord è davvero un ottima macchina.
                @simone2001

                  simone2001 Io ho comprato un hp envy x360 con un ryzen 4700u e 16 GB di Ram quest'anno, visto che l'anno passato mi sono preso il modello con il 2500u e mi sono trovato benissimo. Il supporto della penna mi piace molto, e gli ultimi modelli con i nuovi processori ne valgono la pena. Io direi che dipende dal budget, ma ti posso dire che io per prendere note all'università mi è sempre piaciuto per la fluidità, l'unica cosa che non mi piace è che su Ubuntu/Linux devi arrangiarti un po' se vuoi fare funzionare la rotazione dello schermo ( io ci sono riuscito dopo un paio di ore che sbattevo la tastiera 😆).

                  Ti dico che la versione che c'è sullo store di hp viene scontata del 10% per gli universitari, però mi hanno sempre sconsigliato di fare acquisti sullo store di HP. Io lo ho comprato dalla Germania quello nuovo con il ryzen 4700u(layout tastiera tedesco), da caseking, me lo hanno spedito il giorno stesso dell'ordine e con gls è arrivato 3 giorni dopo.

                  Comuque dipende che fascia di prezzo richiedi. La versione con 16 GB di Ram costa sui 1100 euro, però ti becchi anche un processore da 8 core che è da brividi. La durata della batteria su questo modello la ho testata solo una volta, con vari accensioni/spegnimenti, ma mi è durato 8/9 ore di utilizzo vario, prevalentemente guardare video in background mentre facevo altro. Credo possa anche fare 10 ore se utilizzato in maniera opportuna.

                  Devi vedere te le tue esigenze, e scegliere il modello che ti conviene più al momento. Comunque anche il ryzen 4500U è una bella bestia da 6 core...

                  PS: Io al momento non andrei intel, paghi di Più e le performance sono minori, vedi le recensioni online, e lato grafica integrata fa cagare

                    simone2001 Yes, l'avevo trovato con anche la tastiera ma penna a parte.

                    CosimoP Anche io avevo in scelta un surface, ma la tastiera è veramente scomoda.

                    In uni io metto la tastiera sotto il computer e lo uso con la penna per prendere appunti.

                    Con OneNote è fenomenale

                      CosimoP ma la tastiera è veramente scomoda

                      Pensa che dopo aver switchato dopo 5 anni di Surface Pro 3 rimpiango un po' quella tastiera, che puoi alzare quando ti serve spazio 😌

                      QRDG ti dico la verità l'iPad mi ispira tantissimo, il problema è che ovviamente non ha le funzionalità di un pc e non posso installare software specifici. Perché penso che l'iPad a livello di comodità e utilizzo di penna non ha rivali

                        simone2001 l'app store è bello pieno.
                        Capisco il problema dei softwere, che se posso sapere quali sono?
                        Lavorando nel mondo grafico, ci si lavora bene, photoshop è completo come su PC, e rumord dicono che l'intera suite di adobe potrebbe arrivare su iPad, io spero che arrivi anche 3ds max o cinema 4d e sono apposto.

                          lollixzc penso che comunque un 4500u potrebbe bastarmi ma volendo anche un i5 di 10 generazione, solo che a parità di prezzo o comunque pochi euro in più voglio il modello migliore. Potrei anche comprare in un sito esterno ma vorrei usufruire dello sconto studenti, che nel caso di Acer è 15% (780 prezzo finale) , Lenovo 10% (730 euro con ryzen 4500U, ma non so appunto se c'è la penna inclusa e nemmeno so come si comporta visto che di tutti questi modelli non ci sono tantissime recensioni)

                          QRDG A livello di programmazione su iPad non puoi fare assolutamente nulla.
                          Noi usiamo anche Packet Tracer o simili che ovviamente non ci sono o fan schifo.

                          simone2001
                          Il surface.Per un modello corazzato siamo ampliamente fuori budget però

                          simone2001 ti sei trovato male a livello prestazionale o a livello di assistenza?

                          Ormai sono passati molti anni, ma prevalentemente a livello prestazionale. Molte, troppe applicazioni preinstallate che rallentavano il tutto, difficoltà nel trovare driver, generalmente poco fluido. Sono però passati quasi 10 anni, probabilmente le cose sono cambiate ma essendomi trovato bene con hp non tornerei indietro

                          edofullo In uni io metto la tastiera sotto il computer e lo uso con la penna per prendere appunti.

                          Eh così ha senso, io invece quando posso scrivo a tastiera e uso la penna per disegni di molecole o flowchart, quindi un piano d'appoggio sarebbe quasi indispensabile. Infatti è quasi impossibile da usare in treno nella versione laptop, per la tablet invece ok

                          lollixzc lato grafica integrata fa cagare

                          Beh non è così male, io ho un i5 8th Gen con grafica integrata e fa il suo. Ci ho giocato qualche volta a minecraft (di più non oserei) e ci ho fatto girare anche Premiere con qualche lag, poi per l'esportazione uso il fisso più potente

                          Comunque come ti hanno già detto dipende dalle tue esigenze, a meno che non trovi qualcuno che possiede quei modelli specifici e può dare un parere soggettivo è difficile darti un consiglio

                            Io sono di vecchia scuola e direi un bel Thinkpad serie X di quello grossi, squadrati, con la batteria maggiorata da poter usare eventualmente come arma contundente o come scudo

                            E sono poi uno dei pochissimi ad avere il Trackpoint che lo preferisco al pad

                              QRDG ora come ora non so dirti quali software andrò ad utilizzare, ma nell'eventualità posso andare ad installarli in un pc e non nell'ipad, anche il poter programmare visto che al primo anno ho fondamenti di informatica e reti logiche

                                simone2001 Se fai informatica ancor di più un Thinkpad co un Dell XPS dove ci metti una distro Linux

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile