- Unix System Engineer
raga, vi prego non fatemi attendere, sono ormai giorni che tento a debrandizzarlo e non so più cosa fare
raga, vi prego non fatemi attendere, sono ormai giorni che tento a debrandizzarlo e non so più cosa fare
@MatteoCaldera ti ho scritto su FB, essendo che qui nessuno spiega, io veramente sono disperato
SuperKali firmware Elisa, leggi nel forum
a me da errore MarcoSantoro invalid version
SuperKali bisogna prendersi il tempo di leggere tutta la discussione, per evitare di fare danni.. inoltre non è garantita la riuscita, qualcosa può andare storto...
Onestamente se qualcuno lo spiegasse in modo semplice non credo sia difficile ma non ho capito da che punto partire, cosa devo fare, perchè l'invalid version .MarcoSantoro
@MarcoSantoro @SuperKali anche io mi ritrovo con invalid version pur avendo seguito tutto passo passo
@Robydue Ciao e buonasera..lavoro notevole..complimenti!
quindi per il modello FWA TIM (quello con la D finale), ancora non siamo in grado di flashare è così? siccome io ho wind e da me le BTS hanno tutte le frequenze disponibili il modem che voi sappiate farebbe 3CA? da questa foto sembrerebbe di no..(post n. 444..credo)
rossomike1966 guarda il messaggio n° 445
Nel dettaglio sta aggregando B20+B3+B1
rossomike1966 quindi per il modello FWA TIM (quello con la D finale), ancora non siamo in grado di flashare è così?
Ciao, io non ho a disposizione il modem versione "D", e non ho più nemmeno la versione "R".
Non sono in grado pertanto di fare prove, ho potuto solo postare il firmware Elisa per :
@Nicola99 , @SuperKali e altri che hanno provato, ma non ha funzionato.
Sembra invece che, con lo stesso firmware e, più o meno, con una procedura simile, @MatteoCaldera e @MarcoSantoro ci siano riusciti.
Ho letto che avevano intenzione di fare una guida dettagliata, probabilmente ci stanno lavorando.
Ho visto adesso che hai provato anche tu, ma quello è il firmware Tim, prova con quello Elisa, il
link al messaggio N. 231
Robydue penso tu volessi citare me, comunque ho provato anche a fare come hai detto tu in quel messaggio, inserendo i file delle cartelle recuperate dal firmware Tim ma il software mi restituisce comunque invalid versione
Nerdherd96
Si, scusa ho sbagliato nickname, per il resto mi dispiace ma non saprei.
L'unica cosa che ho notato, è che @MatteoCaldera ha inserito la cartella UPDATE all'interno di
quella BIN, messaggio N.422.
Poi non so se ha fatto altre modifiche.
Nerdherd96 grazie ..ora ho visto..però mi pare di capire che senza firmware al 99% da me prenderebbe le stesse bande..invece con il firmware moddato potrei scegliere B1+B3+B7 corretto?
rossomike1966 teoricamente potresti fare tutte queste, poi non so il firmware Elisa quante di queste ne supporta...vorrei riuscire a flasharlo
Nerdherd96 lo avevo visto..mi basterebbe le bande che ho citato prima.
Io qualcosa sul modello D ho trovato (mi segnala la presenza di un aggiornamento OTA)... magari non funziona, (non ho ho avuto il coraggio di lanciarlo) però chissà. Ho messo le info nella discussione dedicata al modello 286D di TIM
Scusate, ho questo router in comodato con postemobile, il firmware è quello originale, volevo sapere se c'è un modo per avere più informazioni sul tipo di segnale ricevuto e l'id della cella a cui si aggancia, e magari la possibilità di selezionare le bande a cui collegarsi, ma col firmware originale non è possibile fare tutto ciò.
È possibile cambiare firmware (e poi in futuro riportarlo a quello originale)? Mi indichereste qualche guida da seguire? Grazie infinite.
RaffaeleIorio È possibile cambiare firmware (e poi in futuro riportarlo a quello originale)?
sì
RaffaeleIorio Mi indichereste qualche guida da seguire?
c'è questo thread apposta da leggere
RaffaeleIorio volevo sapere se c'è un modo per avere più informazioni sul tipo di segnale ricevuto e l'id della cella a cui si aggancia, e magari la possibilità di selezionare le bande a cui collegarsi
è lo scopo del cambio firmware
ciao a tutti,
sono nuovo quindi perdonate tutti le eventuali inadeguatezze...
ho il modem quello con le sole 4 porte lan, ho provato la procedura descritta nel thread con due computer diversi e con 3 vm diverse e ogni volta la procedura si ferma all'1% e dopo alcuni istanti l'applicazione va in crash.
qualche idea? non vorrei spendere soldi per acquistare un altro modem, questo data la situazione della bts e i limiti di postemobile potrebbe andare più che bene se riesco a configurarlo in maniera degna
grazie in anticipo
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile