Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?
Ma tutti così in gamba siete qui... mamma mia che gente
Fob
Mi dispiace ma c'è un fraintendimento.
Tu sei iscritto al forum da 14 giorni, chi a copiato dal forum lo ha fatto un mese fa.
Forse potresti non aver seguito la discussione dall' inizio.
Non sei tu quello a cui mi riferivo, ripeto mi dispiace se ho usato un tono polemico prendendo spunto da un tuo messaggio, ma il mio era solo un modo di espletare pubblicamente il mio disappunto.
Anche perché l'unico che si è promulgato ad esprimere la sua opinione sulla questione, e che ringrazio, è stato > Giov_lzr.
Se ti va prova a vedere il messaggio N.240.
Salve ragazzi, qualcuno è riuscito a flashare il b818-263 di tim fwa
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da fare
ho notato che il Modem con la sim Poste la maggior parte delle volte utilizza fastweb come provider e la connessione fa veramente schifo,
altre volte invece utilizza WIND dando un ottimo servizio.
Cambiando le bande da selezionare tramite il metodo elencato nella vostra guida, riesco ogni volta a trovare la banda che si aggancia a Wind ma dura 1/2 giorni, dopodichè ritorna ad agganciarsi a Fastweb e la connessione torna a fare schifo.
qualcuno per caso conosce un metodo per far si che il router si agganci sempre a wind e non torni a rompere i coglioni con Fastweb costringendomi a switchare le varie bande ogni volta?
Grazie a chi risponderà
Robydue ciao Roby, grazie innanzitutto per le guide, le ho seguite ed ho installato l’ultima versione del firmware.
Io mi chiedo però un’altra cosa: vorrei utilizzare il modem per chiamare con un telefono attaccato alla rj11, com’è possibile che non funzioni??
ho letto che qualcun altro aveva il mio stesso problema, ma non mi sembra abbia risolto..
che tu sappia c’è un modo?
grazie
- Modificato
Ciao ragazzi... io alla fine ho deciso di passare a FTTH. Purtroppo dopo mie diverse segnalazioni mi sono arreso visto che di giorno non riuscivo a navigare e la "velocità" era a dir poco imbarazzante. Se qualcuno fosse interessato ho due modem ZTE MF286 di cui mi è stata trasferita la proprietà dopo disdetta ed una antenna ext a pannello che avevo acquistato per puntare la bts. Se qualcuno fosse interessato per fare esperimenti si faccia avanti. L'antenna e i due modem, nelle due differenti versioni uno con porta usb ed rj11, sono immacolati. Continuo a seguirVi e grazie per le dritte.
P.S.: non voglio fare mercatino, solo che credo possa interessare a qualcuno che sfortunatamente ha briccato il modem e ne voglia avere uno di riserva.
Nel primo messaggio di questa discussione ci sono dei comandi che si possono dare sel MF286 B06.
A cosa servono? Dove vanno inseriti?
Ciao a tutti, Problema.. ho seguito la guida per il software T-mobile la procedure e' arrivata al 99% poi a dato fail to reboot come erroe.. Ho riavviato a mano e all'accensione si accendo quasi tutte le spie apparte quella del sms e rimangono fisse per circa 4 minuti poi si spegono e rimane la spia wifi fissa a accesa e power lampeggiante. Non c'e' nessuna rete wifi da agganciare e come ip rilevo 192.168.0.8 ma mi rifiuta la connessione. ZTE non lo vede piu'. come posso risolvere?.
Ho risolto.. Il router se spento e riacceso attraverso l'interrutore predisposto in realtà non lo spegne.. (me ne sono accorto perche' continuavo a pingare 192.168.0.8 anche a router apparentemente spento.. Staccando e riattacando alimentazione invece si e' correttamente riavviato con il nuovo firmware di t-mobile.
- Modificato
Ho letto più volte questo thread. Non mi vede il router via cavo, ma via wifi si.
L'unica cosa che sto facendo differente dai tutorial è NON disattivare la verifica di Windows sulla reputazione perché, beh, non c'è sulla mia versione di Windows 10. Per buona misura ho disabilitato ogni feature di Windows Defender/firewall/ecc ma nulla, o non è questo il problema, o non so come risolverlo.
Consigli?
GiuSirianni va solo via cavo, guarda di aver installato tutto, anche il plugin.
Se hai più schede di rete, disabilitale, se ancora non va prova con un altro pc. Personalmente ho dovuto usare 3 pc...
- Modificato
GiuSirianni
Il cambio firmware devi farlo assolutamente via ethernet, se non riesci bisogna capire dov'è il
problema, da quello che scrivi non dovrebbe essere un problema di sicurezza.
Potrebbe essere la "metrica" di Windows che è un parametro per dare priorità a una connessione (es. WIFI) piuttosto che un'altra (es. Ethernet), in questo caso piuttosto di cambiarla fai prima a spegnere tutti i WIFI che hai in casa.
Verifica che la connessione scheda Ethernet del pc sia abilitata e in modalità IP automatico.
Prova a cambiare cavo e se disponibile anche con un' altro PC.
https://www.navigaweb.net/2012/06/forzare-windows-usare-la-connessione.html
Robydue ho disabilitato le altre schede di rete escluso l'ethernet, ho puntato il router e risponde. Il plugin qual'è? Potrebbe essere lui il pezzo mancante