matteocontrini Al 99% è Fastweb che ti ha messo un tappo, ora devi "solo" farglielo capire. Non so davvero cosa consigliarti, sinceramente.
Speedtest in upload meno della metà della velocità di allineamento
Mi ha richiamato Fastweb. Mi hanno detto che purtroppo per le linee VULA non possono fare granché una volta che hanno trovato una configurazione stabile della linea. In pratica me la devo tenere così! Booo, non saprei...
@matteocontrini tu di dove sei? Magari siamo collegati alla stessa centrale visto il nostro problema comune...
In ogni caso, hai novità?
matteocontrini In che senso?
Vorrei saperlo anche io...!
matteocontrini Siamo in due regioni diverse
Ok, almeno abbiamo escluso le nostre centrali dal problema
Grazie!
Che poi non capisco una cosa: quando limitano il profilo 17a per la 30 mega, sul pannello del modem si vede 30/3. In questo caso no, quindi o è un altro tipo di limitazione oppure è qualcos’altro.
- Modificato
bio1712 Nono, sul FastGate risultano 140Mbit (forse hai letto male), e lo speedtest continua a non andare oltre i 30Mbit. La portante si è solo abbassata un pochino, per quanto 40Mbit in meno possano essere "pochi" ahah la cosa più strana è che lui si trova a circa 50 metri dal cabinet, ce l'ha proprio attaccato a casa praticamente.
matteocontrini sembrano i blocchi che applicava Vodafone (adsl ull) da me. Da pomeriggio fino a mezzanotte la velocità calava fino a un decimo. Però era soprattutto sul download.
Domanda idiota e banale ma non si sa mai... hai già provato a riavviare il modem o a fare un reset di fabbrica?
Marco il reset l'ha fatto Fastweb da remoto appena aperta la segnalazione
- Modificato
matteocontrini Prova incessantemente a contattarli su Twitter, magari inviando come allegato sia lo screen della portante sul FastGate sia uno screen del risultato sullo speedtest, in modo da dimostrare la discrepanza tra portante e velocità effettiva. Dopo un po' che forzi la mano, un operatore un minimo competente lo trovi
- Modificato
matteocontrini Potrebbe essere la misura "rate adaptive" che Fastweb utilizza per "offrire il miglior rapporto qualità-stabilità", fallendo miseramente nel 90% dei casi. Però a questo punto dovrebbe variare anche la velocità sul pannello del FastGate, non solo sullo speedtest. Potrebbe essere una scemenza eh ma avresti mica un altro modem router da provare? Anche solo per avere una panoramica di tutti i dati della linea. Ammesso che sia possibile utilizzare un modem diverso dal FastGate.
matteocontrini Difficilmente Fastweb riqualifica le linee manualmente, si affidano sempre ad un sistema automatico che puntualmente ti riporta al punto di partenza, giustificandosi poi dicendo che, secondo il loro sistema, la linea è già al "massimo raggiungibile". Fastweb ha degli step di banda disponibile pre-stabiliti, e li adattano a seconda delle condizioni di ogni utente. Ho riesumato questo screen da una vecchissima chat con l'assistenza Fastweb su Twitter: http://prntscr.com/kfy0d7 era riferito ad un'ADSL, ma sono fermamente convinto che applichino questa cosa anche a FTTC/FTTH.
Prova col modem TIM e vedi se funziona, giusto per vedere altri dati della linea, visto che per il FastGate valori come attenuazione, SNR, ecc... sembrano dati TOP SECRET ahaha
- Modificato
PLOT TWIST
Si allinea anche se non si naviga, e...
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 24999 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
7281 [kbps] / 28195 [kbps]
Margine di rumore
11 [dB] / 7.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.8 [dBm] / 11.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 55 [DMT symbols]
attenuazione loop
10.7 [dB] / 24.5 [dB]
Hanno impostato un profilo 30/3? Qua la velocità di allineamento è 3