• FTTH
  • Rete OF/MyNet a Dosolo (MN)

Ciao.
Io mio comune è stato recentemente cablato da Openfiber, ma da non molto, il sindaco ha annunciato che nel municipio,cinema e scuole la fibra arriverà grazie alla collaborazione con mynet.
Volevo sapere se questa cosa sia stata necessaria o se questi edifici potevano essere cablato come tutte le altre abitazioni, e secondo voi hanno fatto bene a fare la collaborazione?
Grazie.

    Matt-01234- normalmente vengono sempre coperte le sedi delle pubbliche amministrazioni per poter avere delle punto punto simmetriche.
    Magari il comune ha fatto degli accordi con scambio di servizi o economicamente più competitive con questa società, chiedi a loro qualche dettaglio in più e sicuramente sapranno dirti

    si coprono di solito anche sedi della PA ma almeno nel mio comune non tutte...
    e visto che comunque OF deve ancora finire anche quì il comune si è messo nelle mani di mynet
    immagino che anche il tuo comune sia in prov di mn

      4 mesi dopo

      Dopo 4 mesi, ma sopratutto Dosolo, anche i comuni di Motteggiana prima Pegognaga e San Benedetto Po, si sono affidati a Mynet anzichè aspettar #BUL.
      Certo quei soldi potevano esser spesi per altro... Ma se il duo Infratel-Openfiber con la complicità della Valtellina appaltante dei lavori non si danno una mossa, giusto così... Le aziende non possono aspettar i tempi biblici dello stato.

        Progressive ma sopratutto Dosolo

        Io son di Dosolo. Stiamo aspettando il pcn, la fibra BUL già c’è e il sindaco ha detto che si affiderà a mynet solo per quanto riguarda la cablatura di edifici pubblici...

          Progressive Con la differenza che il BUL ti da una signora punto punto sei sei una PAC/PAL

            Progressive spero mi stai dicendo che mynet vale solo per gli edifici pubblici e non per i privati... o mi dai qualche bruttissima notizia?

              Riegel Con la differenza che il BUL ti da una signora punto punto sei sei una PAC/PAL

              Una signora P2P? Una dorsale con un 1gb per tutti? "Che cavolo stai dicendo willy?" Quella di Mynet è una vera p2p aziendale, adattata anche per i privati.

              • Riegel ha risposto a questo messaggio

                Matt-01234- Per come la vedo io... È ottima notizia, dal punto di vista tecnico, aver la scelta della doppia fibra... Meno quello economico...

                  Progressive No. Se sei una PAC/PAL devi dare una BMG come previsto dai bandi di Infratel. E per dare la BMG o stendi la tua bella dorsale o fai un bel QoS sul DWDM TIM, sacrificando però tutti i privati. Oppure compri una bella porta a 10 Gbps o tot porte da 1G per garantire la BMG alle PA coinvolte

                    Progressive si, certo, la vedo anch’io così, ma solo se mi confermi che riguarda solo gli edifici pubblici.

                      Riegel E per dare la BMG o stendi la tua bella dorsale o fai un bel QoS sul DWDM TIM, sacrificando però tutti i privati.

                      Bene... Allora sarà questa la soluzione che adotteranno, nelle nostre care e belle "zone bianche"... Da TIM non riusciamo proprio a staccarci completamente!! Mynet è manna sotto un certo punto di vista.

                      Matt-01234- La conferma gliela puoi chiedere all'ufficio tecnico del tuo comune che stà seguendo i lavori.

                        Progressive Si, certo. Volevo solo sapere dove hai trovato la notizia e se valeva solo per gli edifici pubblici o anche quelli privati/residenziali. Perché se mynet vale anche per il privato, mi traferisco.

                        Conoscendo strada facendo Mynet, ho capito che loro puntano ad aziende sopratutto medio e grandi oltre che edifici pubblici dove i soldi sono sicuri e freschi.
                        A "tempo perso" fanno anche i privati... Io fossi in te cercherei casa 😉

                          Progressive oddio speriamo proprio di no😅. Speriamo rimangano i classici operatori di of altrimenti io cambio veramente casa.

                            Matt-01234- Beh se è successo a diversi comuni, non escluso che anche Dosolo entri nel "fiber double club" ovvero tutti quei comuni come anche il mio, dove ci sarà la fibra mynet e #BUL.
                            Per la gioia di chi abita in campagna che si dovrà accontentare del fwa e aspettar il 5G, pur sapendo che entrambe le tecnologie non saranno mai stabili e ottimali come le connessioni su cavo.

                              Progressive A ok, va bene, se ci sono entrambi son tranquillo. Se ci fosse stata solo mynet per tutti anche no😅

                              Le mie sono per lo più ipotesi... Senti l'ufficio tecnico del comune e loro ti daranno la "sentenza della cassazione" 😜

                              Riegel ho anche chiesto per quanto riguarda mynet e gli edifici pubblici...

                              @Riegel @Progressive tra l’altro aggiungo che il comune mi ha detto questo, speriamo che sia veramente così!

                                Matt-01234- ottimisti i ragazzi, ma anche loro non hanno bene idea di come funzioni il piano bul.
                                Sperano che la messa in funzione avvenga nel nuovo anno, peccato che il PCN sia in progettazione esecutiva

                                  Riegel secondo te per quando riusciremo a saltarcene fuori?

                                  • Riegel ha risposto a questo messaggio

                                    Matt-01234- se vi mettono il minipcn come hanno fatto a Quistello è verosimile che tra 2-3 mesi possiate attivare, ma se c'è da aspettare il pcn vero e proprio mi sa che c'è da aspettare verso giugno.

                                    Il pcn si mette giù in 2 settimane, la parte difficile è collegarlo verso Milano. Se vanno di dwdm tim giugno è verosimile, se vanno di dorsale proprietaria mi sa che fai prima ad aspettare il 2022

                                      Riegel mamma mia😭. Speriamo nel minipcn, ma mi sa che dovremo aspettare verso metà 2021(se ci va bene). Sul sito BUL la data approssimata è metà 2021, chissà se si rivelerà veritiera...
                                      A Quistello com’erano messi per aver il minipcn?

                                      • Riegel ha risposto a questo messaggio

                                        Matt-01234- una cosa che possono fare come comune è mandare pec al comune di commessaggio facendo chiedere a loro quando sarà pronto il pcn, con il diagramma gantt e la tecnologia di accesso utilizzata.

                                        L'unica pecca di questa cosa è che bisogna essere un minimo sgamati, bisogna conoscere il piano bul e bisogna fare le domande giuste quasi in tempo reale

                                          Riegel e, senza offesa per l’amministrazione comunale, ma mi sa che non lo sono😅

                                          • Riegel ha risposto a questo messaggio
                                          • Riegel ha messo mi piace.

                                            @Riegel, però se openfiber ha detto al comune che dovrebbero finire entro fine anno/inizi del prossimo, magari hanno intenzione di mettere il mini? 🤔 Se così non fosse spero solamente che non si vada al 2022

                                            • Riegel ha risposto a questo messaggio

                                              Matt-01234- come buona parte delle amministrazioni. Prova a proporti te, non penso gli faccia così schifo avere qualcuno che ne capisce dalla loro parte

                                              Matt-01234- Mi sembrano più le date da piano BUL che non quelle effettive di operabilità. Per questo il comune dovrebbe farsi mandare della documentazione seria come il diagramma Gantt di esecuzione del cantiere (aggiornato)

                                              Comunque bene, ho appena scoperto che non avrebbe senso fare il giro meraviglioso tra amministrazioni perchè il pcn verrà messo nella sottostazione elettrica di Commessaggio (CVD @davidebissoli97, @Eddie @MatteoK)

                                                Riegel Il pcn si mette giù in 2 settimane, la parte difficile è collegarlo verso Milano. Se vanno di dwdm tim giugno è verosimile, se vanno di dorsale proprietaria mi sa che fai prima ad aspettare il 2022

                                                Non capisco questo dettaglio... Cioè si collegano al DWDM (??) di tim per far prima e sempre? oppure nel 2022 faranno il cambio verso la rete proprietaria?

                                                • Riegel ha risposto a questo messaggio

                                                  Riegel Per questo il comune dovrebbe farsi mandare della documentazione seria come il diagramma Gantt di esecuzione del cantiere

                                                  È vero che stiamo parlando d'enti pubblici... Ma credo siano documenti riservati...

                                                  • Riegel ha risposto a questo messaggio

                                                    Progressive No, DWDM è la tecnologia (o meglio, il protocollo) che usa TIM per trasportare traffico da un punto ad un altro per conto di un cliente sulla sua rete.
                                                    In teoria (ma se io fossi il capo, anche in pratica) dovrebbe durare solo il tempo necessario per stendere la dorsale di OpenFiber dai PCN a Milano/Roma, dove ancora non c'è. (Tipo Guidizzolo e comuni della stessa razza)

                                                    Progressive Se ti chiedo una data precisa voglio una data precisa con tanto di documentazione atta a sostenerla. Dopo non potrò girarla al pubblico (giustamente) perchè sono documenti sensibili, ma in quanto ente pubblico ho il diritto di sapere le tempistiche esatte.
                                                    Nel caso di Infratel, che è pure il committente, dovrebbe pure avere accesso ad ogni atto o quasi. Che poi non venga fatto è un altro discorso.

                                                    "Io ti pago come dici tu, ma il lavoro lo fai come dico io"

                                                    Magari mi sfugge qualcosa ma mi sembra che siate totalmente off topic

                                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile