RichardTDJ AS3269
https://ipinfo.io e te lo mostra
RIPE Atlas : Misuriamo latenze di internet
gandalf2016 grazie mille!
RichardTDJ Dubito che te la invieranno comunque, penso che la carenza di componenti abbia influenzato anche loro.
Hadx si infatti non appena ho inviato la richiesta quella è stata la prima cosa che mi hanno detto.
Ho provato a motivare il mio risiedere in una località praticamente scoperta sperando me la inviino.
Volendo potrei provare con quella SW, ma mi piace l'idea di averla HW.
Ps. qualcuno sa cosa sono invece le Anchor?
RichardTDJ Ps. qualcuno sa cosa sono invece le Anchor?
Sono per i titolari di un AS. In sostanza si possono richiedere se si è un ISP.
RichardTDJ cosa sono invece le Anchor?
Sonde formato rack per operatori da mettere in PoP/Datacenter .
Avevo intuito l'odore di rackmount... Hahaha!
Vabbè dai se tutto andrà in porto mi faro bastare il Pi.
RichardTDJ Se attendi che loro ti inviino il loro HW mi sa che l’attesa sarà infinita. Comunque loro inviano (o meglio inviavano) un NanoPi NEO Plus2, nulla di eccezionale.
Ti consiglio di acquistare un Raspberry (anche un Pi 3B dovrebbe andare bene), e ti fai così la tua bella sonda SW personale.
Posso assicurarti che l’installazione è roba da nulla anche per chi non ha chissà quali conoscenze informatiche. Nel caso, comunque, si trovano diverse guide sul web (anche in Italiano).
mirko991 vedremo!
Sisi lo so, ma tanto era giusto per aggiungere un altro oggettino al rack...
Ps. conoscete altri progetti simili?
mark129 Credo che il limite ci sia solo per quelle hardware
- Modificato
RichardTDJ conoscete altri progetti simili?
Mi viene in mente l'Archive Team ma è da qualche tempo che la versione ARM è rotta e non ho ancora sentito nulla riguardo un fix.
@edofullo Ci avevi più guardato per caso ?
Sennò le antennine per inviar dati a FlightRadar
Veehxia mi ero interessato anche a quello di Flight Radar, Archive Team non lo conoscevo...
- Modificato
Salve, per caso qualcuno di voi ha Docker e ha mai usato la sonda che si può scaricare dall'Hub? https://hub.docker.com/r/jamesits/ripe-atlas
Vedo che è elencata anche nel sito del RIPE, quindi dovrebbe essere un pacchetto affidabile, e tra l'altro sembra essere aggiornato molto spesso.
Avete pareri da esperienze dirette?
mark129 Anche io ne ho una HW e una SW. Ma quella HW ce l'ho dal 2014, mentre quella SW l'ho attivata solo di recente
giorgino Avevo visto anche io la possibilità del docker, ma alla fine ho scelto di fare l'installazione su CentOS perché supportata direttamente da RIPE NCC. Le implementazioni docker sono 2, con caratteristiche diverse e con supporto "Community", non mi hanno convinto subito... https://atlas.ripe.net/docs/software-probe/