Fabio61 ma che porte devo aprire oltre alla 3000 ?
Quelle configurate sul server FTP per le connessioni passive. Ad esempio in FileZila Serve:

In più il server deve sapere l'IP pubblico, se è dietro ad un NAT. Nell'immagine sopra il server è un VPS con IP pubblico, quindi non ce n'è bisogno, altrimenti andava usata una delle altre due opzioni.
SebPippo
No, è disattivata e non attivabile, così come Telnet. Ti lascia abilitare solo i canali più sicuri, se vuoi, HTTPS e SSH che almeno non trasmettono i dati in chiaro, password comprese (ATTENZIONE che però FTP lo fa).
Peccato che non distingua fra LAN e W(ireless)LAN, cioè poter acceder da LAN ma non da WiFi.
Se non estremamente necessario, però meglio non abilitare nemmeno HTTPS e SSH - specialmente con password non sufficientemente sicure, e comunque qualsiasi porta e servizio aperto aumenta la superficie di attacco (es. bug nell'applicazione Web).