Fabio61 intendevo proprio admin. I permessi del nuovo utente come sono nella schermata?

Uguale ad admin

mhhh.... questo silenzio mi preoccupa....

Ragazzi mi accodo a questo post perché ho un problema simile.
Ho appena sostituito l'Home&Life HUB con il mio 7490 + HG8010H, in alcun modo dal Fritzbox sono riuscito ad aprire le porte. Su FTTC non c'erano problemi ma da quando il fritz instaura la connessione in PPOE tramite HG8010H seppur nel pannello abilitazione le porte siano aperte, dall'esterno non è possibile accedere né al nas né a niente. Qualcuno nella mia stessa situazione?
Ho provato anche ad assegnare al fritz la stessa classe di ip dell'ONT quindi su 192.168.100.1 ma niente!!!

8 giorni dopo

Buongiorno a tutti, visto che non riesco a risolvere il problema di accedere da remoto all'USB del router, ho pensato di accedere all'USB del router collegato in cascata (LAN-LAN).
Però se in rete tutto bene, da remoto non so come raggiungere il router secondario e di conseguenza alla sua USB.
Il router primario è 192.168.1.1 con DNS ......NO-IP.ORG, il secondario 192.168.1.2 (porta 21)
Grazie a chi mi può dare un aiuto.

    • [cancellato]

    Fabio61

    Devi fare un port forwarding sul router principale verso il router secondario. Accederai sempre con l'IP del router principale ma sulla porta assegnata al forwarding. Attenzione però alla configurazione di FTP, è un protocollo "antico" che usa più di una porta e non gradisce molto il NAT.

    Aggiungo anche che forse come porta esterna ti conviene sceglierne una diversa, sia per "security through obscurity" , sia perché è probabile che ti dia problemi nel fare port forwarding della porta 21, visto che è usata dal WindTre Hub per il suo server FTP.

    Buonasera, innanzitutto grazie, vediamo se ho capito tutto 😀
    Sul router principale inserisco una regola NAT così:
    192.168.1.2 (IP router sec.) porte int./ext 3000
    Poi sul router sec. nel server FTP inserisco la porta 3000.
    Così facendo se da remoto digito FTP://.....NO-IP.ORG:3000 dovrei accedere all'HD collegato al router sec.
    Ora provo....

    Bad news purtroppo non funziona.
    Ecco i setting, su secondario


    e sul primario

    • [cancellato]

    Se non funziona in modalità passiva (cosa che richiederebbe di aprire, oltre alla porta di controllo, anche un certo numero di porte per il trasferimento dati), non funzionerà mai con un utente dietro un firewall da una parte e NAT dall'altra - un server FTP dietro un NAT deve sapere qual è l'indirizzo pubblico. Se provi con un server FTP "serio" (es. FileZilla) riesce a farlo, ma con quello su un router anche se il software sotto è in grado di farlo, è probabile che l'interfaccia di configurazione non permetta di fare la configurazione necessaria, non è pensata per questi casi. FTP va solo su TCP, comunque.

    In effetti utilizzo la modalità passiva, ma che porte devo aprire oltre alla 3000 ?
    Sul router ho disabilitato il firewall.
    Filezilla lo posso usare solo sul pc, ma su uno smartphone come faccio ?
    Grazie 1000

      Se non va come ultima spiaggia rimane un server VPN nella LAN a cui connetterti dall'esterno.

      Aldo332 bed news, al netto che non saprei come installare un server VPN nella LAN, volevo sapere i setting che ho indicato sopra sono corretti ?
      Grazie

      • aldo332 ha risposto a questo messaggio

        Fabio61 Per la VPN trovi tutto online. Basta avere un vecchio PC, od un Raspberry ed installarci sopra PiVPN. Per le porte in teoria dovresti aprire tutte quelle che usa il server FTP, però non saprei aiutarti qui.

        Ciao a tutti, ho un dubbio almetico.... come dicevo ho un router primario 192.168.1.1 (collegato a ...NO-IP.ORG) ed un router secondario 192.168.1.2 al quale è collegato via usb un HD FTP con porta 2121.
        Sul primario nella NAT ho (aperto ?) la porta 2121

        Mentre dalla rete tutto Ok da remoto non funziona (ho anche provato con FileZilla client). Poi ho provato con https://www.yougetsignal.com per vedere se la porta 2121 era aperta ma mi da che è chiusa. Allora forse il problema è qui.
        Come faccio ad aprire qyeste benedette porte ?. Grazie

        • aldo332 ha risposto a questo messaggio

          Fabio61 È giusto così, hai inoltrato quella porta al dispositivo che ha ip 192.168.1.2. Ovviamente devi anche attivarlo l'inoltro, ovvero la lampadina di fianco deve essere accesa non spenta.

          Detto ciò se la porta risulta chiusa è un problema del dispositivo 192.168.1.2 non del router primario.

          Se è un problema del router second. non so dove.
          Ho provato a mettere sul router 1° il 2° sotto DMZ, ma così facendo non accedo più alla sua configurazione.
          Ho tentato sul router 2° di mettere il 2° sotto DMZ ma dice che va in conflitto con l'FTP sulla porta 2121.
          Se digito 192.168.1.2:2121 (router 2° e porta FTP) tutto ok
          Se digito ....NO-IP.ORG:2121 (Filezilla dice "impossibile collegarsi al server")
          NO-IP.ORG è legato sul 1°.
          No ho più idee..... :-(

          • aldo332 ha risposto a questo messaggio

            Fabio61 il computer da cui riesci ad accedere all’ftp scrivendo 192.168.1.2:2121 è collegato via Ethernet al primo o al secondo router?

            Dal primario.

            Per verificare che è effettivamente un problema del server ftp del secondo router prova ad abilitare la configurazione web del secondo router su una porta a caso, ed abilitare il port forwarding di quella porta sul primo router. Poi prova ad accedervi dall'esterno.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile