In che senso, se lo faccio in rete con la stessa app va benissimo con la stessa configurazione
Modem windTre hub accesso da remoto
Il mio è un Home&Life, ho tolto la regola NAT sulla 21 ma l'errore è sempre "collegamento fallito" ovviamente da remoto perchè in rete tutto ok
Fabio61 prova a disabilitare anche su LAN/WLAN, ma soprattutto modifica alla riga FTP la porta da 21 a qualcosa random tipo 10000. Mi sembra che anche disabilitando i servizi togliendo le due spunte il router "tiene occupata" la porta e quindi non la puoi utilizzare per il port forwarding. Almeno così ricordo che mi capitò provando a fare il port forwarding della 443.
Io penso che sia un problema di credenziali ho fatto questa prova : su pc con chrome digitato FTP://....NO-IP.ORG a questo punto mi chiede userid e password però le ho provate tutte ma continua a chiedermi le credenziali
Io ho provato le user/pass che ho definito per la condivisione dell'USB.
Quali sarebbero la user/pass di default ?
Grazie
Bene siamo tutti sulla stessa linea.
Vorrei sapere quali sarebbero la user/pass di default ?
Grazie
Ho già provato sia con admin che con User1 (che avevo aggiunto).
Non so cosa intende x_term per user/pass di default......
Uguale ad admin
mhhh.... questo silenzio mi preoccupa....
Ragazzi mi accodo a questo post perché ho un problema simile.
Ho appena sostituito l'Home&Life HUB con il mio 7490 + HG8010H, in alcun modo dal Fritzbox sono riuscito ad aprire le porte. Su FTTC non c'erano problemi ma da quando il fritz instaura la connessione in PPOE tramite HG8010H seppur nel pannello abilitazione le porte siano aperte, dall'esterno non è possibile accedere né al nas né a niente. Qualcuno nella mia stessa situazione?
Ho provato anche ad assegnare al fritz la stessa classe di ip dell'ONT quindi su 192.168.100.1 ma niente!!!
Buongiorno a tutti, visto che non riesco a risolvere il problema di accedere da remoto all'USB del router, ho pensato di accedere all'USB del router collegato in cascata (LAN-LAN).
Però se in rete tutto bene, da remoto non so come raggiungere il router secondario e di conseguenza alla sua USB.
Il router primario è 192.168.1.1 con DNS ......NO-IP.ORG, il secondario 192.168.1.2 (porta 21)
Grazie a chi mi può dare un aiuto.
[cancellato]
Devi fare un port forwarding sul router principale verso il router secondario. Accederai sempre con l'IP del router principale ma sulla porta assegnata al forwarding. Attenzione però alla configurazione di FTP, è un protocollo "antico" che usa più di una porta e non gradisce molto il NAT.
Aggiungo anche che forse come porta esterna ti conviene sceglierne una diversa, sia per "security through obscurity" , sia perché è probabile che ti dia problemi nel fare port forwarding della porta 21, visto che è usata dal WindTre Hub per il suo server FTP.