• [cancellato]

  • Modificato

Enel-Fix Da il Sole 24 ore:

È dato per scontato comunque che nelle aree bianche, dove Open Fiber ha vinto i bandi (con relativi contribuiti pubblici) come operatore non verticalmente integrato, dovrà restare in vita una società separata.

Peccato che tutti dimenticano in questo calderone che OF ha vinto i bandi con la prospettiva di rientrare dei costi con i canoni di gestione, ma "spalmando" i costi fissi che in ogni azienda grande o piccola che sia ci sono (a cominciare dal personale) sia sugli abbonati "bianchi" sia sui "neri".
Se con 'sto accrocchio resta in piedi OF "monca" delle aree nere, con solo le zone bianche a scarsa redditività, non siamo (again) in presenza di una duplicazione delle reti e delle società? Come farà a garantire i prezzi wholesale e le tempestività di intervento dovendo ridimensionarsi in modo pesante per star dentro ai margini di profitto?

Non lo so, IMHO è un lose-lose.

Nikalte come intendono implementare la rete unica? Con il modello di rete di Openfiber (migliore) o con quello di Flashfiber (peggiore)?

Con entrambi, perché ormai ci sarà una unica società che gestirà due reti sovrapposte e ridondanti... arachebeo

hypersv perchè devono affidare una parte così grossa della gestione a Tim, utilizzando persini una società (FiberCop) creata da LORO? Il governo non poteva fregarsene di Tim che è solo un'azienda privata e creare una nuova società da affidare in maggioranza a cdp e il resto (in minoranza) a operatori come appunto tim e open fiber?

Stai citando esattamente OpenFiber, che è quello che questo governo vuole affossare.

hypersv Perchè cavalcare una società di tim facendo finta che possa essere pubblica e neutrale? Non è aiuto politico a una società privata questo?

il perché sono le famiglie dei dipendenti TIM, che è arrivato ad essere un carrozzone e forse prima azienda nel paese per numero di addetti, che sarebbero stati licenziati per il calare del lavoro dato da una rete in concorrenza alla propria, oltre che il problema del debito e degli asset da mantenere a garanzia per avere linee di credito.

edofullo In un paese normale dovrebbe essere indetta una nuova gara, con conseguente perdita di tempo

Anche in uno non normale, sei in UE per appalti di tale portata devi fare gare Europee.

    hypersv Purtroppo ci sono delle dinamiche che vanno al di là dell'aspetto tecnico.
    Una tra tutte la zavorra dei dipendenti (TIM ne ha troppi), appoggiata dai sindacati e se ti incolpano di aver mandato a casa la gente la tua carriera politica ne risente assai

    [cancellato] il perché sono le famiglie dei dipendenti TIM, che è arrivato ad essere un carrozzone

    E comunque secondo me i risvolti elettorali delle mosse di questo tipo sono pochi se non nulli. Quanti tra loro cambieranno schieramento perchè il governo ha appoggiato la rete unica? Secondo me pochi.
    Quanto sarebbe bello mandarli tutti a quel paese, queste dinamiche non le sopporto proprio.

      edofullo In un paese normale dovrebbe essere indetta una nuova gara, con conseguente perdita di tempo

      Quale perdita di tempo? La concessione riguarda la gestione e la manutenzione della rete

      edofullo L'andazzo sembrerebbe quello e questa discussione bene o male si incentra su quello.

      A me non risulta, finora tutte le ipotesi che ho letto parlano di CDP in maggioranza e al massimo Macquarie per la quota restante. Non ho mai letto l'ipotesi che FiberCop entri in Open Fiber o cose del genere.

        matteocontrini Non ho mai letto l'ipotesi che FiberCop entri in Open Fiber o cose del genere.

        Ehm, e la "rete unica" come la fai?
        Lasciano fuori OpenFiber facendo la rete unica TIM e FlashFiber? 🧐

        Okay, that's fine by me, come se non avessi mai detto nulla allora.

          edofullo ci sarebbe CDP con le gambe in entrambe le società per permettere in qualche modo l'integrazione delle infrastrutture (non delle società a questo punto). Se guardi il primissimo post di questa discussione l'ipotesi era questa già a inizio luglio

            andreagdipaolo Una tra tutte la zavorra dei dipendenti (TIM ne ha troppi), appoggiata dai sindacati e se ti incolpano di aver mandato a casa la gente la tua carriera politica ne risente assai

            Appunto, questo conferma che il fine di questa operazione è ben lontano dal semplice favorire lo sviluppo della rete. Sembra scontato ma evidentemente molti (al di fuori di questo forum almeno) non se ne rendono conto. In questi giorni ci stanno solo preparando la vaselina dicendo che è tutto neutrale, così quando ce la metteranno in quel posto farà meno male (al momento). Poi dopo qualche anno le cose inizieranno ad avere un certo peso ma ormai... Tanto sarà cambiato il governo e tanti saluti

              Ma se Tim quando c'erano i bandi se ne lavato le mani, adesso vede che tanti clienti (ex) passano a provider di Open Fiber perché ha la FTTH, vuole tornare a mettere le mani sul progetto Open Fiber.... Che si tenghi il suo rame.... e lasci lavorare Open Fiber...

              matteocontrini Pardon? Io in questo giorni ho letto sui giornali che l'idea (di lungo periodo) era quella di fondere OF in FiberCop.

              Per farlo CDP avrebbe trasferito il suo 50% di OF a FiberCop e Enel fosse in trattative.

              Se fosse come dici tu le due società rimarrebbero società separate in concorrenza tra loro?

              Rimane da vedere se CDP può possedere quote importante di una società e del suo unico concorrente.

                hypersv Perché di mezzo ci sono posti di lavoro e quindi potenziali voti con tutto l'indotto. In pratica come Alitalia, si tenta di salvare Tim che nel caso avesse perso i ricoveri funds, il fallimento sarebbe stato certo perché la sua "rete"in rame non varrebbe più niente. Stessa "rete" che è a garanzia del debito Tim

                [cancellato] Con entrambi, perché ormai ci sarà una unica società che gestirà due reti sovrapposte e ridondanti... arachebeo

                Mi riferivo alle nuove reti in ftth; il modello GPON di OF è costruito meglio rispetto a FF. Secondo me già in questo aspetto, se scegliere il modello OF o FF si vedrà quanto sarà terza la governance di Fiber(marciorame)Cop.

                edofullo Ehm, e la "rete unica" come la fai?
                Lasciano fuori OpenFiber facendo la rete unica TIM e FlashFiber? 🧐

                Ripeto, in questa decisione si vedrà quanto sarà realmente. terza la governance di Fibercop

                hypersv Tanto sarà cambiato il governo e tanti saluti

                Sarebbe accaduta la stessa cosa anche con altre compagini governative. Mi pare che tutto l'acro parlamentare sia schierato con questo modello.

                non credo che tim abbia tutti quei dipendneti in più come ai tempi della sip..ormai fra prepensionamenti e blocchi del turn over si sono scaricati dai troppi dipendenti

                Questa uscita del governo sulla rete unica ha motivazioni "ignote" è un mix di interessi non confessabili e dall voglia di fare pensando di fare cose che entreranno nella storia perchè è ovvio che questa operazione non velocizzerà nulla anzi

                Certo OF nelle aree bianche ha lavorato male con ritardi non giustificabili e che hanno prestato il fainco a a questa manovra

                Ripeto la storia del mio comune che non è affatto singolare..rete ultimati CNO cablati ROE installati e cablati il tutto inutilizzabile da un anno..se qualcuno vandalizzasse un cno nessuno se ne accorgerebbe visto che appunto la rete non è connessa

                Non si può lavorare così OF ha fatto una pianificazione disastrosa

                Ma di tutti i pandaman quanti ce ne sono che dopodomani invece che di lavorare su rame,doppini,piastre,armadietti e chiostri e riuscirebbero a stendere e gestire la fibra ottica e i suoi apparati collegati? Parlo di qualificazione professionale? Non et un problema da poco, e se non faranno nulla vuole dire che la priorità non è la ftth ma il mantenimento fino a quando si può dell'infrastruttura esistente

                  Cosmopolithanks bisognerebbe capire se chi installa la ftth tim si occupa anche del rame o sono due tecnici diversi?

                    non credo che sia un problema..nel mio paese a montare la fttc sui cabinet c'erano dipedenti tim
                    probabile che un panda men sia più facilmente qualificabile di chi non è mai stato del ramo

                    edofullo Se fosse come dici tu le due società rimarrebbero società separate in concorrenza tra loro?

                    Ovviamente non continuerebbe a coprire. Ma che Open Fiber resti in vita almeno per le aree bianche lo dà per certo anche Il Sole 24 Ore (oggi). Poi ogni ipotesi è ancora aperta... Ma una è che OF resti in piedi a gestire la sua rete.

                    La prossima settimana dovrebbe essere chiarita molto meglio la questione OF (Repubblica dice già domani in realtà).

                    Leggo questa discussione dall'inizio. Vorrei fare un piccolo riassunto. Sono contrario a regalare i soldi pubblici che sono di tutti noi (è bene ricordarlo) per lavori di cui poi non beneficiano tutti. E ancora di più sono contro regalare soldi, rete e infrastrutture a una società privata. E ancora di più sono contro dopo quello che è successo negli ultimi 30 anni. In cui siamo praticamente gli ultimi sul pianeta Terra per velocità delle connessioni (ci hanno superato pure gli allevatori di cammelli degli altopiani del Kazakhstan). E soprattutto sono contro una eventuale società privata alla guida di un soggetto risultante da una società di nuova costituzione/fusione/joint venture/unione di intenti ecc. Sarebbe accettabile anche se non soddisfacente il contrario ovvero la guida pubblica. Fare il gioco del privato significherebbe non avere capito nulla della privatizzazione e di tutto quello per cui in Kazakhstan i cammelli ridono ancora...

                    ps Tim con me non mangia dal dicembre 1995 eccezion fatta per due sim che hanno le famose tariffe da 2000 lire al minuto che usano mio padre e mia madre per ricevere e di sicuro non mangerà neppure in futuro (cari avvocati questo lo posso dire senza temere querele).

                    ThomasGallo Per i costi o non si poteva proprio attivare per le utenze residenziali? E se è così, perchè? I bandi Eurosud erano destinati solo alle aziende?

                      LSan83 Qui l'unica speranza rimane Starlink...

                      Non so... E' sempre una rete satellitare, non paragonabile a mio avviso ad una ftth cablata, o no? Io comunque ho lasciato le coordinate di casina bella, non si sa mai un domani...😁😁

                      dadadani E nel frattempo come navighi?

                        Arnoldt3 Ho adsl a 20 mega, molto instabile ma almeno la ho (e i 20 mega pieni li fa! 😄)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile