BeppeGiuseppe inutile continuare ad attribuire la colpa alla privatizzazione (1997), in 25 anni la società è sempre stata gestita da tutte le varie amministrazioni con la vecchia idea dell'incumbent monopolista, arroccato al centro del sistema, che non scende a patti con nessuno se non può comandare (nel 2018 fu memorabile quando il mitologico Genish, interpellato su una possibile sinergia con OF, praticamente ci sputò sopra, che lungimiranza!).

DC82 quindi cdp e macquarie garantiscono poco o niente, interessante "analisi".
Intanto quella che probabilmente verrà fatta a pezzi è proprio Tim, ipotesi sempre respinta e definita impossibile fino a poco tempo fa dalla stessa azienda. 🤡

Freelife la rete tim è comunque strategica, al di là del rame della secondaria di poco valore, ormai hanno fibra ovunque fino al cab e con kkr e Fibercop andranno man mano a sostituire la secondaria in rame. I lavori sono partiti da un anno e i risultati si vedono, lavori rapidi visto anche parte di rete già disponibile, di qualità almeno mediamente e con attivazioni rapide anche in aree grigie. Inoltre of non avendo molte dorsali locali va in affitto da terzi ma appunto i costi sono elevati. Inoltre non parliamo della gestione guasti e attivazioni di openfiber. Io ero per openfiber ma alla fine nelle aree bianche è un disastro, nelle città va anche bene ma hanno il problema di NON avere all interno figure tecniche sul territorio e danno tutto alle imprese. Fino a che punto potrà gestire così? Non si può sottopagare la gente per fare e gestire una rete che poi appena avrà un grosso guasto voglio vedere come la gestiscono. Alla fine meglio una rete neutra unica che unisca le forze.

    Abbagiub Concordo con te sui costi al personale, meno sulla strategia, questo perche se OF iniziasse a prendere personale a go go si ritroverebbe nel giro di poco come TIM..........Quindi sino a quando non c'è chiarezza sulla ipotesi rete unica o meno direi che è meglio che OF continui cosi ( e te lo dice uno che ha il cablaggio a 10mt dalla propria abitazione sia di OF che di FC ed al momento non ho copertura FTTH ) In TIM ci sono professionalità straordinarie, ma ai vertici ci mandano sempre idioti, e quando hanno messo gente SERIA si sono visti i risultati..........il problema di tutte le aziende è che vogliono fare utili immediatamente, con costi a zero e senza avere un piano che vada al di là della trimestrale, purtroppo è cosi da molto tempo dall'altra parte poi ci sono eccellenze che nemmeno sono quotate in borsa e sono a livelli mondiali (Es. Ferrero SPA).Quando vedo le persone che vanno in HYPE per una quotazione in borsa penso sempre che in quell'azienda c'è qualcosa che non và........ ma ho una idea tutta mia..........sicuramente sbagliata.........

      Freelife cavolo ma Tim in openaccess tra tecnici impiegati e di campo ha 20kpersone e i restanti 30k sono progettazione, Ingegneria mobile e fisso...erano 120k 20 anni fa. Penso che di tagli al personale né siano stati fatti. Non puoi pensare di cablare l Italia con 1000 impiegati e 10.000 imprese spesso sottopagare e che arrivano dall' estero. Un po' come fare competere la siderurgia italiana con la Cina. Non difendo Tim sia chiaro ma per venirne a una devono creare una sinergia, magari non nelle città ma almeno nelle periferie e aree bianche. Dai ci si ritrova gente in ftth su minipcn che dopo pochi utenti nelle ore di punta satura alla Linkem, senza contare i mesi per avere la fibra in casa.. Of è in mostruoso ritardo e nessuno dice nulla. Ha vinto i bandi con prezzi stracciati probabilmente pensando di sfruttare di più la rete Enel...hanno messo mini pcn ovunque, molti non rilegati e quei pochi rilegati male. Tim forse dove ha vinto i bandi qualcosa di meglio ha fatto... L unica cosa positiva che vedo in of a oggi è la spinta per la ftth che ha dato al mercato, per il resto solo spreco di denaro pubblico..
      Vedremo quando inizieranno ad avere grossi guasti come gestiranno, sperando di avere dorsali magliate...un po' come la rete terna at, se cade una linea ce ne sono altre di backup...chissà se anche openfiber con prezzi stracciati ha reti ad anello...

      Freelife sono "esuberi" volontari..fortunatamente!

        Freelife si, il 50% dei dipendenti tim ha piu di 50 anni, daranno incentivi al prepensionamento come gia successo altre volte e come fanno altre aziende di medie\grosse dimensioni.

        Intanto l'ex numero uno Tim Vito Gamberale e gli ex direttori Umberto de Julio, Girolamo di Genova, Piero Bergamini e Roberto Pellegrini chiedono al governo di realizzare il progetto della rete unica con le nozze fra Tim e Open Fiber

        C’è da augurarsi che questa volta le forze sindacali possano avere un confronto autentico col governo, non tanto per negoziare su come contenere le ferite sociali, ma per chiedere ed ottenere il pieno recupero dell’Incumbent delle Tlc in Italia, né più, ma per niente meno, di quanto c’è in Europa – Hanno auspicato i manager -. Sarebbe, per il governo, ridarsi il diritto che fu negato per bloccare l’Opa dei capitani coraggiosi e quindi azzerare tutti i successivi errori mai evitati e mai affrontati”. E cioè quelli che hanno trasformato l’ex redditizio monopolista di Stato in una società estremamente indebitata.

        Fonte: IlFattoQuotidiano

          sursumcorda ma chi ha le risorse per salvare capra & cavoli?

          Qua non è questione di capre o di cavoli: o meglio, le capre sono gli azionisti ed i loro dirigenti "prezzolati", i cavoli sono quelli amari dell'Italia intera.

          sursumcorda non è tanto salvare chi e cosa è tanto che dovrebbero chiedersi 1 come ha fatto of a poter vincere delle gare al ribasso e a oggi nessuno dice nulla sui ritardi. 2 come fa una start up a poter mantenere in piedi una nuova rete nazionale, qui il problema oltre all'occupazione e contratti dignitosi per i lavoratori è la qualità della rete, intesa come resilienza..e in caso di guasti non lasciare senza connessione migliaia di famiglie per settimane intere.

            sursumcorda sposti le centraliste in cantiere,
            a giuntare la Fibra

            altro che 2026.... 🤣

            BeppeGiuseppe in caso di guasti non lasciare senza connessione migliaia di famiglie per settimane intere.

            Hai notizie in tal senso o è una boutade?

              BeppeGiuseppe Meglio un ritardo che un OPS non se ne fà piu nulkla perche siamo in crisi ed a quel prezzo non riusciamo a farlo.......

              sursumcorda Tutto vero, ma chi ha le risorse per salvare capra & cavoli? Intendo dire azienda, occupazione e sicurezza della rete.

              Chi dice che sia un BENE salvare i cavoli? Perche dobbiamo PAGARE NOI gli errori che i PRENDITORI di turno hanno fatto? Meglio FORMATTARE e partire da ZERO che sistemare alla meno peggio (con tangenti e quant'altro ) qualcosa che DEVE cambiare radicalmente.Meglio uno STOP adesso che rincorrere (come sempre) gli altri.Alle volte FERMARSI e riflettere con un minimo di ragionamento male non fà, tanto di situazioni cosi (vedi Ilva, Embraco, Etc etc ) ce ne sono e ce ne saranno perche sono FRUTTO di idee, seppur buone, irrealizzabili, quindi preferisco che sia un soggetto UNICO a vedere l'accesso alla rete e gli altri ISP ad affittare le singole fibre. Poi posso sbagliare ma vedo TIM come Alitalia, quindi SENZA SPERANZA..........

                Freelife quindi preferisco che sia un soggetto UNICO a vedere l'accesso alla rete e gli altri ISP ad affittare le singole fibre

                Ma magari finisce come nel mercato elettrico, dove la concorrenza è in sostanza una mera apparenza.

                  mark129 Vero anche questo, ma alla fine dei conti se a te serve una 3Kw o un 6Kw sai che puoi chiederla ed averla da chiunque....... con le TLC mi sembra come lo spot di quello che và a pagare la bolletta e la cassiera gli dice :TIRI LA LEVA DELLA SLOT..........

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Freelife con le TLC mi sembra come lo spot di quello che và a pagare la bolletta e la cassiera gli dice :TIRI LA LEVA DELLA SLOT

                    Forse si, si può anche vederla così la situazione: allo stesso tempo, qui non vedo gente lamentarsi della fatturazione di Dimensione, o Pianeta Fibra (per citare quelli con più paladini sul forum), così come io non mi lamento di 2bite (mio ISP), e tanti altri operatori sarebbero citabili.

                      mark129 Ma infatti, io sono felice che Iliad venda a 16 euro qualcosa che TIM vende a 39 e se potessi fare un contratto FTTH non avrei dubbi e farei Dimensione ( per una questione di posizione geografica mia ) a me non mi frega nulla che il cavo sia OF TIM o altro sarà compito del mio ISP fornire, al prezzo che indica, il servizio che chiedo...... se poi non mi sta bene il prezzo, il ping, l'instradamento, o altro devo essere padrone di acquistare da altro fornitore che sfrutterà sempre lo stesso cavo.........

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile