- Modificato
Renzoluc Ah ma quindi nel troll non rientrava solo la parte "sono un tecnico"...peccato, speravo pure tutto il resto.
Io vorrei uscire da questo tipo di narrazione in cui il paletto Antitrust (europeo o meno) sia considerato un contorno trascurabile e ascrivibile solo a preoccupazioni vane di giornalisti (Barberio o chicchessia, non è importante)
I fondamenti per cui l'Europa possa non considerare valido il progetto ci sono, il fatto che la sola maggioranza azionaria di Tim nella newco possa essere sufficiente a superare il "verticalmente integrato" non è scontato. Come non lo è il fatto che un'azienda butti improvvisamente all'aria l'unico asset, a garanzia del suo debito, che ha per coprire tutto e solo in Ftth. E non possiamo neanche dirci che sarà così perchè ce lo scrivono due AD sulla letterina o perchè Bassanini fa delle dichiarazioni. Con tutto il rispetto per Bassanini ma le sue sono semplici valutazioni su ciò che è ben lungi dall'esser ancora definito e ben lontano da rappresentare una rassicurazione su qualcosa che è ancora alla sua fase embrionale e che può esser smentita dal tempo (e dalle convenienze) come tanti proclami e annunci fatti in passato. Quello che abbiamo noi invece sono la storia di Tim, i dati e i numeri. E non è che tutti propendano per questa dichiarazione d'amore totale verso la fibra. Lo stesso dicasi per dichiarazioni che dovrebbero rassicurare su una non guida di Tim ma che, di fatto, lo è finché avrà quei numeri nella società di cui dovrebbe essere solo cliente.