Per favore come ho già scritto evitate gli attacchi personali. Se ritenete valga la pena controbattere fatelo con un po' di rispetto. O non fatelo se non ci riuscite.

Ripropongo anche il mio richiamo di ieri: evitate che la discussione diventi tifo e basta, l'obiettivo non è fare mi piace o non mi piace ma discuterne.

Basta non vi sopporto più. Stacco
W Fibercop W Tim
Abbasso gli Starace boys

    Renzoluc condivisione l'infrastruttura

    Ma condividere cosa, fintanto che condividono e integrano le infrastrutture passeranno anni, al paese serve banda ORA.

      Vorpal97 Cosa pretendi che ti dica un dipendente/azionista TIM?

      Secondo me Open Fiber non proseguirà i lavori quest’anno ..ormai è finita🙁 addio FTTH e addio anche alla FTTC che da me non arriverà mai visto i tempi lunghi di Tim ..spero almeno nella FWA ma da come stanno andando le cose non mi stupirei se un domani Tim decidesse di togliere anche quel servizio

      • sb3rla ha risposto a questo messaggio

        Riegel No non rappresento nessuno se non me stesso medesimo

        03tt4m Già solo questa frase smentirebbe Gubitosi,

        Si e' autosmentito ha corretto quella uscita, bassanini docet di lui ti fidi?

        03tt4m Perché dichiarare tutte quelle aree bianche per poi appena hanno perso il primo bando hanno dato il via al piano Cassiopea?

        Questa e' stato un errore, figlio di un AD indicato dall'azionista e non dal CDA; per cacciare il quale il CDA medesimo ha dovuto sborsare 25 mln di euro. Ma cambiando CDA si cambia musica.

        03tt4m E questa non è la mia idea, ma bensì la relazione di AGCM e la sentenza del TAR del Lazio.

        Non e' il tema di ora, non c'entra con fibercop. Se cambi manager cambi musica e piano industriale....

        03tt4m Per il resto se davvero porterà a qualcosa di buono sarò felice, ma guai a chi mi tocca i bandi BUL, e soprattutto speriamo che sia davvero un Co-investimento e che la concorrenza infrastrutturale non serva, ma che la rete migliori ugualmente...

        Questo e' quello che vi auguriamo tutti, e sembrano concordi tutti pure bassanini e gli olo.

        ThomasGallo e non lo sara lha detto bassanini....

        V-dc16 Secondo me Open Fiber non proseguirà i lavori quest’anno

        Non e' possibile, sfatiamo questo mito.

          • [cancellato]

          • Modificato

          andreagdipaolo FTTC però, non FTTH!

          edofullo 42 minuti di applausi anche per te.
          Non è un mistero che l'Italia sia purtroppo considerata sempre meno attrattiva per gli investimenti, ed il motivo è proprio questo, non c'è stabilità, non puoi pianificare una singola cosa di medio lungo termine che ti cambiano non solo le carte in tavola, ma anche tovaglia e gioco a cui giochi, ti trovi in un poker con in mano le carte di briscola.

          L'unica attrattiva che abbiamo sono i nomi storici di aziende, che però vengono comprate in toto dagli investitori esteri per sfruttarne appunto l'appeal commerciale.

            sb3rla beh dato che guardando sul sito BUL da me i lavori iniziano addirittura nel 2022 io sono fuori lo stesso

            • sb3rla ha risposto a questo messaggio

              Renzoluc
              per integrare le due reti ci passano almeno 12mesi,
              nel mentre Tim si e’ scrollato un concorrente scomodo con alle spalle due investitori istituzionali
              con la complicita’ dello stato

                sb3rla Questo e' quello che vi auguriamo tutti, e sembrano concordi tutti pure bassanini e gli olo.

                alcuni OLO . Non distorciamo la realtà per dio.

                  Calcolando che la FTTH è la tecnologia per l'accesso a internet del futuro e che entro i prossimi 10 anni avremo una copertura quasi totale con questa tecnologica è pressapoco fondamentale che un operatore wholesale-only controlli questa rete e la renda disponibile equamente a tutti gli operatori.
                  TIM non ha nulla di speciale per tenere una quota di maggioranza in una ipotetica "rete unica", ma non ignorando che viene da una posizione da ex monopolista, che ha migliaia di dipendenti e che dovrà rinunciare a sfruttare la sua rete in rame, di certo merita una quota maggiore di altri operatori.

                  Io credo che la prossima settimana sia abbastanza decisiva per capire il giro che prenderà l'affare. Per me è ancora presto per dire che OpenFiber è affossata... La partita è ancora abbastanza aperta, i colpi di scena ci possono sempre essere, bisogna essere cauti su quello che si dice.

                  Per me c'è ancora speranza per l'accellerazione/conclusione di lavori nelle aree bianche di OF, anche perché non credo proprio abbiano intenzione di dare uno stop ai lavori... Bisogna solo aspettare, per intanto ci stiamo fasciando un po' troppo la testa secondo me...

                  E io vi assicuro che non sono un fan di TIM, dopo averci passato anni su una 20 mega, per poi finalmente avere OF che cabla il mio paesino di montagna. Ormai quest'estate la ho passata in smart working grazie alla FTTH

                    Renzoluc Ah ma quindi nel troll non rientrava solo la parte "sono un tecnico"...peccato, speravo pure tutto il resto.

                    Io vorrei uscire da questo tipo di narrazione in cui il paletto Antitrust (europeo o meno) sia considerato un contorno trascurabile e ascrivibile solo a preoccupazioni vane di giornalisti (Barberio o chicchessia, non è importante)
                    I fondamenti per cui l'Europa possa non considerare valido il progetto ci sono, il fatto che la sola maggioranza azionaria di Tim nella newco possa essere sufficiente a superare il "verticalmente integrato" non è scontato. Come non lo è il fatto che un'azienda butti improvvisamente all'aria l'unico asset, a garanzia del suo debito, che ha per coprire tutto e solo in Ftth. E non possiamo neanche dirci che sarà così perchè ce lo scrivono due AD sulla letterina o perchè Bassanini fa delle dichiarazioni. Con tutto il rispetto per Bassanini ma le sue sono semplici valutazioni su ciò che è ben lungi dall'esser ancora definito e ben lontano da rappresentare una rassicurazione su qualcosa che è ancora alla sua fase embrionale e che può esser smentita dal tempo (e dalle convenienze) come tanti proclami e annunci fatti in passato. Quello che abbiamo noi invece sono la storia di Tim, i dati e i numeri. E non è che tutti propendano per questa dichiarazione d'amore totale verso la fibra. Lo stesso dicasi per dichiarazioni che dovrebbero rassicurare su una non guida di Tim ma che, di fatto, lo è finché avrà quei numeri nella società di cui dovrebbe essere solo cliente.

                      V-dc16 Purtroppo piu di cosi non si riesce ad accellerare e mi sembr ache ultimamente stiano procedendo in maniera spedita.

                      edofullo possa mangiarsi completamente il suo unico concorrente quando comincia a stargli scomodo,

                      Forse non ti e' chiaro che TIM non si mangia niente e nessuno, anzi. Scorpora parte della rete in una societa terza di cui sara formalmente azionista di maggioranza (anche se il 50,1 e' molto risicato) con governance controllata e cda indipendente. Ti sfugge questo, o fai finta che non conti niente.

                      Considera che per un OLO avere anche solo 1 membro in CDA significa conoscere, capire, deliberare, indirizzare, chiedere conto, stoppare, denunciare (sia legalemente che alla stampa) QUALSIASI pratica, norma, istruzione operativa, ordine di servizio, investimento, acquisto, ammortamento, progetto di fibercop.

                      poi bisognera vedere se tutto si avverera ok, ma non distorciamo la realta dei fatti ad ora.

                      ThomasGallo non siete ancora stati consultati....

                      lollixzc Io credo che la prossima settimana sia abbastanza decisiva per capire il giro che prenderà l'affare. Per me è ancora presto per dire che OpenFiber è affossata... La partita è ancora abbastanza aperta, i colpi di scena ci possono sempre essere, bisogna essere cauti su quello che si dice.

                      concordo, la prossima settimana anche se il CDA TIM delibera per FIBERCOP la strada e' sempre lunga e tortuosa. Ma comunque OF non e' affossata, finira i bandi BUL e poi con calma (durante l'anno) decideranno cosa fare circa l'affare fibercop.

                        sb3rla infatti non mi lamento di quello che farà Open Fiber , mi va bene il 2022 , il problema è che con questa mossa della rete unica ho paura che magari finiscano i cantieri previsti entro il 2021 e poi si fermino ..

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile