"This Is the end"

Addio FTTH, è stato bello sperarci per un attimo

Nikalte
1) Anche qualora la preziosa analisi commissionata evidenzi che il modello verticalmente integrato va per la maggiore in Europa, chi ha detto che sia un successo? Quantità mica vuol dire qualità...basta guardare la situazione melmosa in cui versa la Germania grazie al suo "eccellentissimo" incumbent verticalmente integrato.

2) Bisognerebbe considerare lo scenario più ampio andando oltre il proprio orticello, in un contesto (quello degli altri) in cui esistono parallelamente realtà alternative come docsis e altri operatori whls, come dice x_term

3) Apprendiamo con meraviglia dell'encomiabile ruolo dell'organo di vigilanza Tim come soggetto deputato a prevenire ogni problema concorrenziale e a salvaguardare da discriminazioni lesive degli altri operatori. Resta da capire, in mezzo a tutte queste belle parole, dove era l'OdV di Tim quando questa poneva gravi ostacoli alla competizione, abusava della sua posizione dominante e assumeva condotte ritenute sleali per la concorrenza...tutte sanzionate in maniera non lieve 🙂

4) Abbiamo capito a chi si ispira la dirigenza Tim quando se ne esce con sparate e paragoni senza senso sulle reti fuori dall'Italia

x_term Ma solo io ho la sensazione che al primo problema/decisione importante ci sarà una litigata coi fiocchi? Ma i tempi di Genish non hanno insegnato nulla? 🤦‍♂️

Condivido...e qui in proporzione sarebbe peggio

    Link: https://www.google.com/amp/s/www.ansa.it/amp/sito/notizie/flash/2020/08/26/-rete-sindacati-a-conteno-scissionimaggioranza-a-tim-_138e03ff-572c-45a4-a89a-13beb87a43f1.html

    La macchina, messa in moto dal Governo è avviata e con o senza Enel, questa è l'indicazione che arriva, si andrà avanti.

    Che significa? C.d.p. decide pure per il 50% di Enel?

      Benito Che significa? C.d.p. decide pure per il 50% di Enel?

      Non può, enel avrà anche come maggior azionista lo stato, ma deve rendere conto anche a tanti altri

      • x_term ha risposto a questo messaggio
      • Benito ha messo mi piace.

        Benito Che significa? C.d.p. decide pure per il 50% di Enel?

        Cito dal Sole 24 ore: "il restante 50% è in mano all'Enel, al momento alla finestra ma che dovrà condividere il percorso tra TIm e Cassa che ha una prelazione sulla quota del socio e che comunque continua a lavorare sull'implementazione del piano di Of"

        • Benito ha risposto a questo messaggio

          A questo punto potrebbero rimpiazzare Enel con fondo Macquarie, lasciargli finire i lavori in aree bianche senza perdere i fondi europei e città in cui i cantieri sono partiti.

          Nel 2023 fusione con FiberCop e tanti saluti all'FTTH e alla concorrenza in questo paese. Bello schifo!

            uadopo Secondo me troveranno un pretesto per bloccare il piano Bul.
            Devono permettere a Tim di guadagnare grazie alla fibra marcio rame.

            • [cancellato]

            uadopo A questo punto potrebbero rimpiazzare Enel con fondo Macquarie,

            Mi piace l'idea della rete unica come "asset strategico nazionale" in mano ad un fondo americano ed uno australiano, entrambe nazioni membro del Five Eyes.... almeno ENEL è un po' più Italiana.

            Dimostrazione che in realtà dell'assett strategico non gliene frega nulla - gli importa solo il loro tornaconto.

              Enel attende che gli dicano OF che fine fa, e non ha voce in capitolo, almeno così si desume dal fatto che cdp parla con tim.

                Richardg faranno così, ob torto collo regaleranno di violenza Open Fiber a Tim che poi la spolperá per mantenere ancora in vita il suo lurido ultimo miglio in rame che è l'unica cosa che sanno gestire i loro 30000 dipendenti pandaman che nessuno si sogna di licenziare o anche solo riqualificare

                #schifo e vergogna

                • Mich43 ha risposto a questo messaggio

                  Enel-Fix basta guardare la situazione melmosa in cui versa la Germania grazie al suo "eccellentissimo" incumbent verticalmente integrato.

                  Beh... nì, non prenderei in esempio la Germania perchè, guess what? C'è la concorrenza del via cavo di Vodafone che sta upgradando ad FTTH, c'è Deutsche Glasfaser che fa ex novo FTTH... insomma, c'è fermento.

                  davidebissoli97 ma deve rendere conto anche a tanti altri

                  deve rendere conto anche a me (anche se sono un pesce piccolo)

                  [cancellato] Mi piace l'idea della rete unica come "asset strategico nazionale" in mano ad un fondo americano ed uno australiano

                  Su questo infatti mi duole tanto dirlo, ma è più coerente Giorgia Meloni che diceva che non dovrebbe assolutamente andare a nessuno di straniero.

                    matteocontrini Come interpreti la migrazione dei clienti?

                    Cosmopolithanks
                    Funziona sempre così, lo scandalo arriva sempre per il classico "Finiranno licenziati x mila dipendenti dobbiamo salvarla".

                    Il confronto sulla rete unica è in corso a Palazzo Chigi.
                    Fonte: RaiNews24

                      x_term Beh... nì, non prenderei in esempio la Germania perchè, guess what? C'è la concorrenza del via cavo di Vodafone che sta upgradando ad FTTH, c'è Deutsche Glasfaser che fa ex novo FTTH... insomma, c'è fermento.

                      Non mi riferivo a quello, chiaro che rientra tra i paesi in cui ci sono alternative, altrimenti non sarebbe in classifica (sotto di noi) come copertura Ftth. Mi riferivo strettamente all'impianto di Deutsche Telekom che, non è un mistero, ha sempre puntato a preservare il suo interesse, e non quello del paese, allungando la vita del suo rame (con e senza vectoring) piuttosto che portare allo sviluppo di cui si parlava nell'articolo. Questo ha portato, tra l'altro, al giochetto delle tre carte anche nelle aree bianche tedesche, dove DT ha cambiato i piani di copertura precedenti, portando una manciata di rame, e ha ridotto l'intervento pubblico (ci ricorda qualcosa?) A questa situazione melmosa mi riferivo.

                      x_term Su questo infatti mi duole tanto dirlo, ma è più coerente Giorgia Meloni che diceva che non dovrebbe assolutamente andare a nessuno di straniero.

                      Insomma, stiamo sempre parlando del partito che parla di necessità di operatore wholesale only nella stessa mozione in cui, nell'introduzione, parla di modello non verticalmente integrato inapplicabile in italia (nonsense)
                      Duole anche a me comunque...

                      matteocontrini

                      All'incontro sono stati invitati anche i capi delegazione dei partiti di maggioranza per fare il punto sul progetto di rete unica dopo che sembrano essersi registrati dei passi in avanti per mette insieme le reti di Tim e di Open Fiber.

                      Si prospetta l'inizio della fine

                      • Nikalte ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile