Andrea-_- esattamente, limitata 200 gb al mese

mi dicono che c'e` un offerta "Giga Illimitati Gold di TIM" a 20eur/mese per 600GB (che quindi si fa auto-concorrenza con la FWA, buffo non trovate?)

Enel-Fix il cane alla fine ha mostrato il suo dissenso

Cioè?

    Arnoldt3 Sul finire dell'intervento, il cane del professore interpellato abbaiava in maniera evidente 😅

      La porcata la riusciranno a fare, quando tutti i media principali spingono così all'unisono vuol dire che è già tutto apparecchiato

      #vomito

      Enel-Fix Beh, allora io metterei il cane come azionista di maggioranza della nuova telco, almeno lui ha dimostrato di avere le idee chiare e di capirci qualcosa😂😂😂😂

      matteocontrini refuso (spero)

      [...] Kkr per acquistare il 35% di Fibercop, la nuova società in cui confluirà la rete secondaria di Tim (che ne controllerà il 58%, mentre il restante 4,5% sarà in mano a Open Fiber

      (Fastweb)

      matteocontrini Al di là del focus su questo fondo, io mi chiedo come sia possibile far entrare investitori del genere in ambiti così importanti. Parlo di questo perché è di cronaca attuale, ma ci sono tanti esempi. Alla fine ogni azienda ha un obiettivo, fare soldi. Il come però cambia, e di parecchio.

      KKR non è minimamente interessato alla rete degli italiani, se domani acquistasse quote TIM e dopo 20 giorni potesse venderle (guadagnando) dopo aver tolto il rame delle strade e dai pali vendendolo a peso lo farebbe. Lo farebbe lasciando tutti senza collegamento.

      Questi investitori vanno bene su altri tipi di speculazioni. Io però non sono esperto, e tutta una mia opinione.

        Condivido, avrei preferito che non venissero gli americani a bussare la porta

        Comunque Bassanini bello carico su Twitter. Secondo me quei falliti di Tim stanno facendo i conti senza l’oste.

          mb334 KKR non è minimamente interessato alla rete degli italiani, se domani acquistasse quote TIM e dopo 20 giorni potesse venderle (guadagnando) dopo aver tolto il rame delle strade e dai pali vendendolo a peso lo farebbe. Lo farebbe lasciando tutti senza collegamento

          Esatto...ieri per caso ho sentito un servizio del tg sull'argomento e si diceva circa così ....che kkr acquisterebbe una quota della rete secondaria in rame per fare la rete in fibra...il che ovviamente non ha alcun senso..se spendo miliardi di euro per una rete in rame..cercherà di farla fruttare ancora

          aldo332 te credo che spaventa gli investitori, non puoi investire 1 centesimo senza che il governo rompa le pelotas

          Andatevene pure, così questi politicanti da strapazzo saranno ricordati come quelli che hanno affossato del tutto l'Italia

          Dal Sole 24 ore di oggi emerge che nel pomeriggio di ieri c'è stato un incontro (video-conferenza) tra Conte, Gualtieri, Patuanelli, Pisano e Palermo in cui è stato delineato il percorso di intesa che Tim e Cdp starebbero tracciando (che ha visto l'apprezzamento dei partecipanti) nell'ottica di rassicurare le autorità regolatorie circa la concorrenza.

          Lo schema prevederebbe in capo a Tim la maggioranza azionaria (almeno il 50,1%) della futura società della rete unica - la nuova "AccessCo" - nella quale, in prospettiva, dovrebbero confluire anche la rete primaria dell'ex monopolista nonché il 50% di Cdp in Open Fiber.

          Ma sarebbe il secondo tempo di un primo che prevederebbe, come già detto, governance condivisa: Ad scelto da Tim ma con l'ok di Cdp mentre viceversa per la scelta del presidente. Inoltre diritto di veto di Cdp su decisioni strategiche.
          Questa bozza potrebbe finire sul tavolo di un cda straordinario convocato da Cdp, che però conferma di muoversi in tal senso solo una volta ricevuto l'ok dai garanti italiani ed europei.

          Ed a proposito di Bruxelles, dal Sole di ieri:

          «La Commissione Ue segue da vicino gli sviluppi dell'operazione» per la nascita di una rete unica in Italia, ma non può commentare “scenari” che sono ancora “ipotetici». Così un portavoce dell'esecutivo comunitario all'Ansa. Nel caso in cui l'operazione avesse successo, le società dovranno procedere con la notifica all'antitrust Ue per ottenere il via libera definitivo

            Enel-Fix Dal Sole 24 ore di oggi

            L'articolo si può leggere qui. EDIT: è di ieri, non è quello citato.

            Enel-Fix Lo schema prevederebbe in capo a Tim la maggioranza azionaria (almeno il 50,1%) della futura società della rete unica

            Mi sembra che in un certo senso si siano già espressi (garante Europeo) contro questa maggioranza. Ovviamente è giusto così, invece di riconoscere a TIM più quote dovrebbero pagare in contanti la differenza. Non ha senso concedere il 50+% e poi uscirsene con "la goverance terza", è una balla.

            E poi sappiamo benissimo che TIM non parteciperà mai senza avere il coltello dalla parte del manico.

              mb334 L'articolo si può leggere qui.

              Quello è un altro ed è quello che ho linkato nella parte relativa a Bruxelles

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                Enel-Fix Errore mio, è di ieri.

                mb334 Mi sembra che in un certo senso si siano già espressi (garante Europeo) contro questa maggioranza.

                La DG Competition ha detto (e comunque solo secondo Repubblica) che la maggioranza di TIM non farebbe venire meno il "verticalmente integrato", non che non passerebbe l'approvazione. Una valutazione completa sugli impatti sulla concorrenza richiede mesi, e ovviamente solo a partire da quando c'è effettivamente una proposta concreta. Ora è tutto per aria

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile