RobertPegu A Campagna Lupia non c'è nessun ULL nè VULA, quindi è costretto a prendere TIM o un operatore NGA costoso.
Xylight Non dovrei dirtelo, ma vedi se riesci ad aprirla e richiuderla con estrema cautela e discrezione.
RobertPegu A Campagna Lupia non c'è nessun ULL nè VULA, quindi è costretto a prendere TIM o un operatore NGA costoso.
Xylight Non dovrei dirtelo, ma vedi se riesci ad aprirla e richiuderla con estrema cautela e discrezione.
RobertPegu da quel che so io, gli OLO, quindi sia VULA che NGA, quindi quando i provider non sono interamente proprietari della infrastruttura diciamo "end to end" tendono a sottostare a TIM sia in caso di velocità massima di banda, soprattutto nei casi di saturazione (tanti utenti che scaricano nello stesso momento), o anche soluzione degli interventi (gli operatori alternativi dovrebbero comunque aprire una richiesta a TIM a cascata dopo che io la apro a loro).
Nel mio caso ieri ho fatto un giro generale Tiscali/Fastweb/Vodafone e nessuno offre il servizio Fibra, quindi mi son tolto il pensiero. Magari faranno un accordo con TIM tra 1 mese, 5, 12, però non posso aspettare in maniera indefinita.
matteocontrini buono a sapersi allora solo che non in tutti i topic FTTC si parla anche di TIM, io avevo proprio intenzione di parlare anche di TIM, solo che effettivamente forse avrei dovuto esplicitarlo nel post iniziale.
andreagdipaolo nella foto si nota leggermente che c'è un buco dal contorno arruginito, che fa pensare all'ingresso di una chiave. Io non ho provato ad inserire un ferro ed a tirare perchè non ce l'avevo, ma vien da pensare che sia chiusa a chiave.
Witcher93 Grazie dell'info, ma il discorso è... perchè non mi dovrebbero attivare l'altra opzione? Alla fin fine TIM ha messo l'opzione a pagamento: 5 euro al mese in più rispetto al prezzo iniziale, e ti arriva fino a quanto ti può arrivare. Ci sono percaso delle clausule di velocità minima alle quali deve sottostare che li forza a metterti la 30/3?
Ad esempio ti dico che anche se dovessi ricevere 4.5 Mbps in upload, che corrisponderebbe al 50% in più di upload a me farebbe comodo, non vedo il motivo di limitarla.
Nessuno mi ha risposto su TIM expert, ma immagino mi debba rassegnare anche su quello, quindi allargo la domanda: il modem "fibra" che mi danno in noleggio mi permette di avere pieno controllo su di esso? Le credenziali per entrare nel pannello di controllo me le danno, in maniera di poter cambirare eventualmente i DNS e cose così?
Scusate, ma già che ci sono butto dentro un'altra domanda, anche il ping dipende dalla distanza dall'armadio?
Rispetto alla ADSL attuale dovrei avere miglioramenti sotto tutti i punti di vista teoricamente no? Io al momento usavo un modem/router mio, mi ricordo ancora anni fa quando usavo quello TIM che ogni 1-2 mesi aveva un problema. Mi auguro che ora abbiano fatto passi avanti.
Con una linea fibra, ci sono configurazioni tipo interleaved o fast path, oppure la fibra va a colmare tutte queste lacune?
Ho fatto una breve ricerca, e ho visto che i modem fibra sono modem VoIP giusto? Ciò significa che il telefono dovrà stare collegato al modem/router. Questo non va bene, volevo lasciare il telefono in un piano diverso rispetto al modem. So che si può richiedere la messa di una "presa di ribaltamento", ma forse a quel punto conviene mettere un cordless no?
Il router invece posso spostarlo letteralmente dove voglio nella casa giusto? Non è importante a quale telefonica lo collego no? So che ce n'è una principale e le altre vanno in cascata nelle case, ma il problema non si dovrebbe presentare con i router no?
I profili TIM sono 30/3, 100/20 e 200/50. Con i profili 100/200 devono garantirti una velocità di almeno 40/50 mentre per il profilo 30 i valori sono 21/1.2(sono imposti dalla AGCOM). Per questo se sei troppo distante non te li attivano o tendono appunto ad attivarti il 30/3.
A quel che so poi il profilo 30/3 si può attivare come upgrade della linea, se hai per esempio TIM Smart(senza modifiche contrattuali; quindi senza pagare il TIM Expert, anche se non sono sicurissimo).
Per quanto riguarda il PING invece so che con la VDSL si ha il profilo G.INP; che prende il meglio tra i profili Fast(velocità di invio e recezione) e Interleaved(qualità e controllo dei pacchetti); ovvero ti garantisce la solita velocità del Fast con la sicurezza dell'Interleaved. Una fusione insomma.
Witcher93 Sì infatti poco fa ho fatto ulteriori controlli, e per la 100/20 i minimi dovrebbero essere 40/4. Speriamo di raggiungerli, anche perchè se non si raggiungono non ti danno il modem fibra "tim hub", come lo chiamano loro, ma te ne danno uno più entry-level, lo "smart technicolor".. Può darsi che se ci sono poche persone riesca comunque a raggiungerli.
Witcher93, era proprio ciò che provavo a chiedere in uno dei messaggi precedenti: da quello che avevo sentito il profilo 30/3 te lo attivavano in automatico non appena arrivava la fibra, da ieri mi segna che la fibra è arrivata ma l'upgrade non c'è stato. Forse dovrei chiamare il servizio clienti? Io ho proprio TIM smart.
Se richiedo l'upgrade a 30/3 e me lo fanno, dovrei avere il profilo G.INP e potrei utilizzare sempre il mio router RTN66U quindi no?
Comunque, supponiamo che mi attivino in via telefonica il profilo 30/3, e poi chiedo se ho possibilità di attivare anche la 100/20, loro per verificare se mi arriva devono comunque inviare il tecnico, e se una volta arrivato constata che non ci sono gli estremi per attivare la 100/20 ho paura che mi faccia comunque pagare il TIM Expert perchè lui è venuto lì. Se invece non mi faranno fare l'upgrade a 30/3 per via telefonica ho paura che mi faranno pagare, a maggior ragione, il TIM expert anche solo per l'upgrade a 30/3, ma a quel punto mi metteranno il loro modem a noleggio.
La cosa che ancora non mi è chiara è tutto il discorso voip fatto sopra. Se mi fanno l'upgrade a 30/3 di fatto non sarebbe fibra voip, visto che manterrei il mio router, pertanto dovrei poter utilizzare router e telefono in qualsiasi presa della casa no?
Xylight Se mi fanno l'upgrade a 30/3 di fatto non sarebbe fibra voip, visto che manterrei il mio router, pertanto dovrei poter utilizzare router e telefono in qualsiasi presa della casa no?
30/3 è erogato come fosse FTTC ma con un profilo limitato, quindi è sempre VDSL2, con il VoIP per le chiamate, e il tuo modem non supportando VDSL2 non funzionerebbe.
Parlo di modem ovviamente, poi se hai bisogno di un router serio puoi sempre collegarcelo al modem
matteocontrini Che tu sappia gli upgrade a 30/3 te li possono fare da telefono?
Avrebbe senso se io comprassi il modem-router TIM HUB, quindi adatto allo scopo, per poi farmi fare l'upgrade? Alla fine ho visto che costa solo 30 euro.
Però effettivamente pagando io già adesso con la TIM SMART un prezzo quasi equivalente a quello che pagherei con la fibra, forse mi converrebbe fare un nuovo contratto e, se sono fortunato di ricevere una buona portante, farmi attivare direttamente la nuova fibra.
Ho chiamato 187 e mi hanno detto che le loro offerte differiscono da quelle presenti sul sito, e che se voglio posso parlare con un consulente. Ad esempio la TIM Connect addirittura non c'è. Ma come è possibile? Forse mi conviene parlare con questo consulente, se davvero le offerte o piani tarrifari disponibili differiscono così tanto.
Witcher93 200/50
200/20
Xylight Penso ti abbiano detto qualche scemenza. Le offerte per i già clienti esistono eccome, leggitele qui, nella sostanza.
https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-gold-fibra-clienti
andreagdipaolo Grazie dei links.
Penso che le offerte siano simili, ma che cambino i nomi. Da quel che sapevo io il 187 fa parte di una spa diversa da quella del sito, questo da quando le hanno scorporate in due differenti qualche anno fa (in altre parole da quando sul sito trovate "TIM" e non "telecom".
Xylight Assolutamente no, il 187 fa capo a TIM, vende le offerte TIM. Possono avere il potere di vendere qualche offerta personalizzata, ma tendenzialmente le offerte sono queste. Tutte quelle che vedi anche nella "trasparenza tariffaria" per la CB "customer base"
andreagdipaolo propongono ancora le TIM SMART a volte, pare, ma cambia poco alla fine
matteocontrini Tutto sommato converrebbero pure, per certi aspetti. Tanto si passa sempre dalla padella alla brace con le offerte TIM, e se sembrano appetibili c'è sempre qualcosa di controverso o di nascosto.
andreagdipaolo Domanda urgente, ma percaso voi l'avete trovata online l'offerta TIM Connect non gold, quindi senza le chiamate gratuite incluse, PER I GIà CLIENTI? Io trovo solo quella linkata da te.
Qualcuno mi sa aiutare?
Xylight Non è prevista, per i già clienti solo Gold o Black.
Scusate sto necroposting, ma apparentemente anche se sulla piattaforma LIDO al tempo avevo verificato la disponibilità e vendibilità della 100 mega, la TIM di default ancora prima della verifica del tecnico in automatico demanda l'attivazione della sola 30/3mega, veramente un grosso e dannato peccato direi.....
detto questo, la "vendibilità" data dalla piattaforma LIDO lascia il tempo che trova, si basa solo sul controllo del cabinet immagino no? Tanto vale controllare direttamente sul loro sito.
E' necroposting, ma è anche vero che questo è il topic giusto, e dopotutto mi andava di tenere informato chi mi ha aiutato, oltre che ringraziarlo. Detto questo come avete capito sono ancora in attesa dell'attivazione.
Xylight Sì, LIDO non filtra le richieste in base alle ultime stramberie che vengono inventate dal TIM, anche perchè è un miracolo che funzioni ancora, semplicemente interroga i database.
Xylight E' necroposting, ma è anche vero che questo è il topic giusto, e dopotutto mi andava di tenere informato chi mi ha aiutato, oltre che ringraziarlo
Non abbiamo queste regole inutili qua... basta il buonsenso, usare la stessa discussione va benissimo ed era previsto dall'inizio
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile