• FTTCTIM
  • Servizio "Chi è?" di Tim gratis o a pagamento?

Felix82 Ti posso dire che con il Fritz7530 funzionava (quando avevo il servizio abilitato). Penso valga lo stesso per ogni altro modem non brandizzato

2 mesi dopo

dariuccio83 hai novità? Io sono appena passato a Tim Connect XDSL da altro operatore a 19.90 con Lorenzo. Ho un Fritzbox e il servizio "chi è" non dovrebbe essere attivo. Ma nel log del router e nel display del telefono vedo l'ID del chiamante. Forse ho il servizio attivo in prova? Nell'app MyTim però non c'è alcun riferimento al "chi è"...

    dongongo Non ho ancora avuto modo di provare, io e mio zio non viviamo nella stessa città. Però non ho capito cosa vuoi sapere di preciso.
    Il CLI è un servizio standard quindi è ovvio che funziona con qualsiasi dispositivo.
    La prova che volevo fare io è vedere se funziona anche con il servizio “Chi è” non attivo sulla linea (sui sistemi TIM), cioè se basta attivarlo lato modem. E a quanto pare, tu me lo hai appena confermato.
    Per caso eri già cliente TIM con un’altra offerta? Se sì, avevi il Chi è attivo? O sei rientrato da altro operatore?

      dariuccio83 sì, con la mia offerta, il servizio "chi è" di Tim dovrebbe essere a pagamento. Io non l'ho richiesto e nell'app non lo vedo tra i servizi attivi. Ma vedo chi mi sta chiamando. Ero cliente Telecom circa 15 anni fa, quando ancora nella mia zona non c'era l'ADSL.
      Vorrei capire perché vedo il numero del chiamante. Se è stata una gentile concessione di Tim, se è in prova gratuita o se è "merito" del modem libero!

        dongongo la stessa cosa anche a me, tim connect migrato da Vodafone, ho solo internet e chiamate illimitate attive, fritz box international e nell'app mi da lo storico delle chiamate con tanto di numero, non ho "chi è" attivo.

          Felix82 grazie Felix. Probabilmente siamo tra i fortunati allora. Quanto tempo è che sei tornato in Tim? Chissà, magari dopo pochi mesi lo disattivano...

          • Felix82 ha risposto a questo messaggio

            dongongo io da poco, saranno 10 gg, speriamo che duri 😂anche perchè proprio fortunato non lo sono, sono in campagna e internet mmm...anzi pensavo peggio va 😅

            dongongo Sono sempre più convinto dell’ultima, cioè del modem libero!
            Ovvero attivare il “Chi è” su linee VoIP non fa altro che inviare la configurazione tramite CWMP per abilitare il CLI sui modem forniti dall’operatore, che sicuramente lo hanno disattivo di default. Invece sui modem liberi possiamo attivarlo a piacimento, oltre a essere attivo di default nella maggior parte dei prodotti.
            L’ipotesi della “prova gratuita” non mi sembra proprio plausibile, di certo non è nello stile TIM…

              dariuccio83 Ma io non ho fatto nessun tipo di configurazione poi, ho attaccato la presa e acceso, già tutto funzionante, mi stavo preoccupando sul fatto di dover settare la fonia ecc. ma nulla di tutto ciò...forse il firmware nuovo è già pronto "all'uso" 😅

                Felix82 I Fritzbox si autoconfigurano con TIM, dato che c’era un accordo commerciale.
                Probabilmente la configurazione scaricata non contiene impostazioni relative al CLI, ed avendolo gli stessi attivo di default, rimane attivo.

                  dariuccio83 con tim il "chi è" è a pagamento (4€/mese).
                  poi ci son casi in cui te lo attivano gratis per un certo periodo, in regalo, o per invogliarti a prenderlo.
                  sui fritz (ma anche sul tim hub) non devi far nulla per vedere il cli: se il provider te lo invia, il telefono te lo mostra, fine.

                  dariuccio83 I Fritzbox si autoconfigurano con TIM

                  non è detto.
                  quelli "non tim" spesso non lo fanno. nel mio caso ad esempio, con 7590 comprato su amazon (quindi non tim), il voip (ma anche la connessione internet) l'ho configurato a mano in 2 minuti dopo aver avuto da tim i parametri.

                    MircoT con tim il "chi è" è a pagamento (4€/mese).

                    Lo so, e quindi?
                    Io sostengo che con le linee VoIP (fonia su IMS) e modem libero quei soldi si possono risparmiare benissimo.

                    MircoT poi ci son casi in cui te lo attivano gratis per un certo periodo, in regalo, o per invogliarti a prenderlo.

                    Scusa ma avendo lavorato in TIM questa mi sembra una boiata enorme. Se accade è sicuramente per una svista. O meglio perché la configurazione iniziale inviata tramite telegestione non specifica nulla riguardo la visualizzazione del CLI, quindi se il modem lo aveva attivo prima o di default esso rimane attivo.

                    MircoT sui fritz (ma anche sul tim hub) non devi far nulla per vedere il cli: se il provider te lo invia, il telefono te lo mostra, fine.

                    Quello che sto dicendo è che in realtà il CLI viene inviato sempre, ma dipende dalla configurazione del modem se visualizzarlo (e inoltrarlo sulle porte FXS) o meno.

                    MircoT non è detto.
                    quelli "non tim" spesso non lo fanno. nel mio caso ad esempio, con 7590 comprato su amazon (quindi non tim), il voip (ma anche la connessione internet) l'ho configurato a mano in 2 minuti dopo aver avuto da tim i parametri.

                    Non è che il tuo Fritz è tedesco (non international)? Quelli per il mercato italiano hanno sicuramente la possibilità di selezionare il gestore TIM nel wizard iniziale senza inserire alcun parametro (almeno per la parte dati).

                      dariuccio83 Lo so, e quindi?
                      Io sostengo che con le linee VoIP (fonia su IMS) e modem libero quei soldi si possono risparmiare benissimo.

                      di sicuro con tim (e presumo anche con altri, tiscali ad esempio) se non paghi il "chi è" il CLI non lo vedi. di questo son sicuro.

                      dariuccio83 Scusa ma avendo lavorato in TIM questa mi sembra una boiata enorme.

                      sarà anche una boiata ma più di qualcuno ha riportato il fatto che attivando una ftth si è trovato il chi è attivo (e visualizzazione cli attiva) per 1 mese e dopo è stato disattivato. se non erro c'era anche scritto da qualche parte che era una promozione..

                      dariuccio83 Quello che sto dicendo è che in realtà il CLI viene inviato sempre, ma dipende dalla configurazione del modem se visualizzarlo (e inoltrarlo sulle porte FXS) o meno.

                      e invece mi sa di no perchè sul fritz non vedo il punto in cui mostrare o meno il cli sui fritz fon dect. c'è la parte in cui nposso disattivare l'invio del mio cli, ma è altra cosa:

                      dariuccio83 Non è che il tuo Fritz è tedesco (non international)?

                      international al 100%.
                      quando l'ho configurato (l'ho fatto prima che attivasseto la ftth, quindi nessuna influenza della telegestione) ho selezionato provider tim, ftth, velocità, fine. quando è arrivata la ftth ha funzionato subito appena connesso il cavo di rete dall'ont.
                      per il voip il tecnico non sapeva come fare (!) e ha chiamato il suo supporto "hanno resettato la conf del fritz da remoto" (piallato completo... le mie bestemmie che si sono sentite fino al paese a fianco.. il router è mio e lo piallano senza chiedere?) ma non prendeva comunque la conf voip dalla telegestione. l'ho configurata a mano dopo aver ricevuto la url di conf via sms.

                        dariuccio83 grazie! Io purtroppo invece devo segnalare che un amico ha attivato una nuova linea (sempre Tim Connect XDSL) e sempre con Fritz 7530 non vede l'ID del chiamante.
                        Quello che mi sembra strano è che, nel caso in cui fosse un servizio offerto in modo temporaneo, non compaia tra le opzioni attive...

                          dongongo io ho fatto il passaggio da adsl a fttc a fine dicembre con Tim e non ho mai avuto il chi è attivo in precedenza e vedo il numero del chiamante ancora oggi. Modem 7590 preso da Amazon ed ho dovuto configurare manualmente i parametri del VoIP

                          Allora, sono riuscito a far attivare a mio zio l'accesso da remoto al FASTgate TG789vac Xtream 35b sbloccato (GUI Ansuel). Quindi ho potuto verificare di persona che il CLI (numero chiamante) compare nel log!
                          Lui ha una TIM Connect XDSL a 19.90 euro/mese attivata il 7 agosto scorso, quindi sono quasi 9 mesi... Prima aveva Fastweb e prima ancora una TIM Tuttofibra del 2015, ma non ha mai avuto il servizio "Chi è" attivo. Ricordo che con la vecchia offerta TIM e il vecchio modem in comodato (cerottone) il CLI non lo vedeva.
                          A questo punto sono sempre più convinto che con il modem libero il "Chi è" non serve.
                          Mi sembra che gli unici che abbiano problemi siano i Fritz 7530, ma non si possono considerare modem liberi in quanto autoconfigurabili da parte di TIM. Può darsi che nella config pushata da TIM ai 7530 il CLIP non sia attivo, si dovrebbe provare a configurarli manualmente.

                          MircoT di sicuro con tim (e presumo anche con altri, tiscali ad esempio) se non paghi il "chi è" il CLI non lo vedi. di questo son sicuro.

                          Mi spiace contraddirti ma ho appena avuto la prova del contario e non sono l'unico. Con Tiscali FTTH ho il Chi è gratis incluso nell'offerta ma è scritto sul contratto.

                          MircoT se non erro c'era anche scritto da qualche parte che era una promozione..

                          Io non l'ho trovato scritto da nessuna parte (tranne in questa discussione). Ricordo di aver letto diversi documenti commerciali di varie offerte TIM prima di consigliare questa a mio zio (attiva ormai da 9 mesi) e questa cosa del "Chi è" in promozione me la sarei ricordata... L'unica fonte citata nel primo post qui è un operatore della community di TIM e conosciamo tutti il loro livello di preparazione prossimo allo 0...

                          MircoT e invece mi sa di no perchè sul fritz non vedo il punto in cui mostrare o meno il cli sui fritz fon dect. c'è la parte in cui nposso disattivare l'invio del mio cli, ma è altra cosa:

                          Infatti quella è un'altra cosa. Non ho più un Fritz da quando mi si sono bruciati tre 7390 nel giro di un anno quindi non so dirti di preciso. Ma di sicuro la visualizzazione del CLI è attiva di default, se configurato manualmente (non autoconfigurato da TIM).

                          MircoT "hanno resettato la conf del fritz da remoto"

                          Quindi è/era sotto telegestione, altrimenti non avrebbero potuto resettarlo da remoto. Anche sovrascrivendo alcuni parametri del VoIP, altri potrebbero essere rimasti come da provisioning TIM.

                          dongongo sempre con Fritz 7530 non vede l'ID del chiamante

                          Bisogna vedere se è autoconfigurato oppure no. Non è l'unico con 7530 a cui non va. Invece con i 7590 pare che non ci siano problemi.

                          dongongo Quello che mi sembra strano è che, nel caso in cui fosse un servizio offerto in modo temporaneo, non compaia tra le opzioni attive...

                          Ammesso che esista questo servizio Chi è "temporaneo" (a scadenza), potrebbe avere un codice diverso su CRM e in area clienti/app solo alcuni servizi vengono visualizzati e mappati con un nome più comprensibile per il cliente (altri sono mascherati). La tabella di mapping tra CRM e web/app fino a qualche anno fa veniva aggiornata manualmente da un team di consulenti (di cui facevo parte). Finito il progetto di consulenza, le persone a cui passarono le consegne non erano proprio delle cime...

                            dariuccio83 Quelli per il mercato italiano hanno sicuramente la possibilità di selezionare il gestore TIM nel wizard iniziale senza inserire alcun parametro (almeno per la parte dati).

                            Nel mio caso il 7590 ha autoconfigurato anche la fonia, semplicemente utilizzando la funzione assistenti nel menu a sn e selezionando TIM nel menu a tendina.

                            Con Tim Super Mega Base e vedo il chiamante ma non pago 4€

                              dariuccio83 Quindi è/era sotto telegestione, altrimenti non avrebbero potuto resettarlo da remoto

                              tutti i fritz (tim edition o meno) hanno purtroppo il tr-069 attivo e non disattivabile.

                              dariuccio83 Con Tiscali FTTH ho il Chi è gratis incluso nell'offerta ma è scritto sul contratto.

                              tu lo hai gratis nell'offerta che hai sottoscritto. ad una collega che ha attivato ftth tiscali qualche settimana fa, il chi è non è compreso nell'offerta e infatti non lo vede da nessuna parte.

                              comunque vabbeh, lasciamo perdere.

                                MircoT tutti i fritz (tim edition o meno) hanno purtroppo il tr-069 attivo e non disattivabile.

                                Su quelli liberi e configurati manualmente dovrebbe essere disattivabile:

                                https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/1472_Il-FRITZ-Box-supporta-TR-069/

                                MircoT ad una collega che ha attivato ftth tiscali qualche settimana fa, il chi è non è compreso nell'offerta e infatti non lo vede da nessuna parte.

                                Bisognerebbe vedere che modem usa la collega. Con quello fornito da loro è ovvio che non va se non paghi. Comunque su Tiscali siamo OT.

                                • MircoT ha risposto a questo messaggio

                                  dariuccio83 Su quelli liberi e configurati manualmente dovrebbe essere disattivabile:

                                  niet.
                                  hanno tolto l'accesso a quella pagina da un bel po' di versioni del firmware.
                                  al tempo aprii un ticket al riguardo al supporto avm e mi confermarono che era una cosa voluta.
                                  quella pagina del sito avm riporta informazioni vecchie:
                                  Cliccare sulla scheda di registro "Servizi provider". Se la scheda di registro non viene visualizzata, TR-069 non è attivo e non può neanche essere attivato.
                                  la scheda non si vede neanche quando il tr069 è attivo (si vede che è attivo dalla pagina dei servizi attivi).
                                  c'è chi lo ha disattivato ravanando nel file di configurazione con fbeditor.. per il momento preferisco evitare di usare fbeditor, giusto per non aver problemi durante gli aggiornamenti.

                                  dariuccio83 Bisognerebbe vedere che modem usa la collega. Con quello fornito da loro è ovvio che non va se non paghi. Comunque su Tiscali siamo OT.

                                  7530 fornito da tiscali, che a quanto ne so non è customizzato ma gestito da tiscali.

                                  in ogni caso è abbastanza assurdo che ancora si paghi il chi è.
                                  e, nel caso di tim, neanche poco.
                                  ma putroppo serve per poter mettere in blacklist.. ops, denylist (altrimenti qualcuno si arrabbia..) i numeri dei callcenter.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile