A8885 da me sono passati i tecnici Enel per passare una sonda dal roe in strada ad un pozzetto di fianco al muro di casa. Hanno fotografato sia il pozzetto che il contatore all'interno della casa. E poi han detto che non sarebbero più tornati. E di aspettare gli installatori. Rimango dubbioso sul percorso che vogliano fare dal pozzetto.
Informazioni impianto OPENFIBER
- Modificato
Cosmopolithanks
Penso proprio che si possa fare esterno dove possibile. Il tecnico OF che verrà a fare il sopraluogo cercano sempre la "strada" più semplice. Nel mio caso devo raggiungere proprio l'edificio. Forse un tratto potrebbe essere sulla facciata ma non la voglio rovinare. Penso che nel caso in cui loro non eseguano tutti i lavori (spesso eseguono tutto loro) tu debba seguire quanto indicato dal tecnico OF. Il tecnico ti indicherà come predisporre l'impianto. In alternativa esistono delle normative specifiche (CEI 306-22) che ti indicano come predisporre le tubazioni.
Cosmopolithanks
Quindi proprio tecnici e-Distribuzione(enel) e non OpenFiber? Tienici aggiornati che sono interessato.
roby941 anche io ho Enel interrato che parte da canalina su palo per entrare in pozzetto e poi via sotto terra fino ai contatori....però il corrugato col cavo Enel principale immagino sbuchi dietro il pannello dei contatori perché non lo vedo esternamente.
Metri i doppini Telecom arrivano da via aerea e poi si interrano anche loro ma sbucano da una altra parte e si vedono.
Teneteci aggiornati su cosa e come vi faranno passare i cavi di fibra ottica fino dentro casa.
Grazie a tutti!
Cosmopolithanks sbuca dietro per il semplice motivo che tu non possa prendere corrente prima del contatore a gratis.
roby941 chiaro,dal pozzetto Enel Dove presumibilmente passerà anche la fibra dovrai farla arrivare anche al pozzetto in giardino che porta ai contatori.
- Modificato
Cosmopolithanks il collegamento c'è già (passa li il cavidotto Enel). Il problema è dal pozzetto al contatore.
Le opzioni sono:
- staccano il contatore e poi da li posso farli passare per le tubazioni al primo piano.
- non possono farlo e io devo bucare il muro di casa per far entrare il multifibra
- passano esternamente al muro di casa (cosa che vorrei evitare) ed entrano al primo piano
[cancellato]
Cosmopolithanks però il corrugato col cavo Enel principale immagino sbuchi dietro il pannello dei contatori perché non lo vedo esternamente.
Da me il corrugato Enel arriva in una grossa "borchia" piombata da dove escono i cavi che vanno ai contatori. È roba di sessant'anni fa e non so se ora fanno qualcosa di diverso. Per aprirla ci vuole qualcuno autorizzato Enel che poi ripristini la piombatura, se non hanno cambiato procedure.
[cancellato] adesso non è piombato ma c'è una chiave che hanno solo i tecnici Enel. Almeno nei nuovi contatori.
Sta cosa del passaggio via cavidotti Enel è comunque poco chiara.... hanno già sentito una decina di pareri discordanti......chi dice che sicuramente li fanno passare per minimizzare impatto e lavori....chi dice che, assolutamente no,non si può passare e devi trovare un altro passaggio
Boh!
Cosmopolithanks secondo me dipende molto dalle ditte che posano la fibra e dal passaggio che hai dei cavidotti. La mia è Consorzio Sintesi di Bologna (almeno sul sito di OpenFiber).
roby941 in pratica se sei fortunato trovi tecnici che passino per i cavidotti Enel, diversamente sono tutti altri lavori aggiuntivi da fare per avere altri passaggi? Spero di non dovermi affidare al caso....avrei preferito sapere la linea precisa di condotta,poi chiaro se ci sono i casi particolari è un altro discorso,ma se alcuni dicono che guai,non si passa mai di prassi dai cavidotti Enel,mentre altri dicono sì passa ovunque basta che si passi..... ecco,noncapisco più la logica....
Cosmopolithanks anch'io ero pronto con pala e piccone per mettere nuovo corrugato. Poi si sono presentati i tecnici Enel (e mi han detto se avevo fatto io la richiesta per la fibra). Quindi la ditta sicuramente avrà fatto la richiesta dei permessi. La cosa da migliorare assolutamente è la comunicazione con le ditte. Basterebbe un numero whatsapp in cui ti avvisino di eventuali ritardi e che tu possa chiedere informazioni. In aerea bianca si sta nel silenzio più assoluto per settimane o mesi.
- Modificato
roby941
Più che altro non è corretto, come dice @Cosmopolithanks, che non vi sia una linea generale. La possibilità di usare il cavidotto ENEL mi farebbe risparmiare molta fatica e il lavoro verrebbe molto più pulito. Il lavoro che farò non sarà altrettanto pulito perché non è stato pensato in fase di progettazione dell'edificio e dovrò fare passare il corrugato accavallandomi a bassa distanza ad altri impianti esistenti. Per un motivo o per un altro in futuro sarà sempre fra le scatole se si vorranno fare lavori di ristrutturazione (per altro già previsti per i prossimi anni). Per quanto riguarda la comunicazione con l'azienda incaricata da OF da questo punto di vista sono stati molto ben organizzati e non posso lamentarmi.
roby941
Il passaggio o meno delle fibre nei cavidotti enel sarà deciso a priori e non penso neanche dal comune.
A8885 Su questo non ci piove. Chi controlla il lavoro delle ditte dovrebbe dare delle direttive comuni: meno scavi e solo se necessari, autorizzazioni più veloci per passaggi in tombini Enel o Telecom. In quanto ti hanno contattato dalla sottoscrizione del contratto? Sei anche tu in area bianca immagino.
roby941
In circa una settimana o due. Si area bianca.
Anche il passaggio nei tombini telecom mi è stato detto impossibile, a meno di sezionare il tubo telecom in proprietà privata...ma trovarlo è come trovare un ago in un pagliaio se non sai dove passa. Ho provato a scavare nel punto più probabile ma non l'ho trovato.