- Modificato
Più che di casualità, c'è da tener conto di molteplici variabili, tra cui "zona" che influisce su determinati parametri.
Esempio: io sono sotto PMCW da dicembre 2020.
Premetto che in 6 mesi ho avuto max 5/6 blocchi che necessitavano di riavvio, per il resto mai un problema.
I primi 3/4 mesi avevo velocità media costante sui 130/140 Mb/s per tutto l'arco della giornata (270/280 di notte). Gli ultimi mesi (tipo ora) fatico a mantenere i 50 di media giornaliera (160/170 di notte).
Come vedi, nel mio caso la tendenza è l'esatto opposto della tua
Ho anche una sim Wind nativa e, in effetti, noto che il calo è anche su Wind. Di conseguenza PosteMobile è limitata dalla (bassa) capacità di Wind (nella mia zona, in questi mesi).
È difficilissimo stabilire il confine tra responsabilità di PosteMobile e/o (con-)causa di fattori esterni.
Un dato di fatto è questo: la dualità degli indirizzi IP sotto PosteMobile non è una cosa buona. Causa ulteriori problemi, aggiungendo una variabile in più al sistema (che già di per se è poco stabile, per sua natura)