Bela ... si ci ho pensato anch'io!!!

Alla fine torno al punto zero: doppio instradamento vodafone /fastweb con blocco dei dati al cambio sulla bts.

Domenica vado sul tetto e installo il mikrotik sul palo dell antenna TV. Testo sia la sim poste che quella di tim unica, tanto sono sulla stessa bts!

Questa sera ho testato il dw con un file bin da 10 gb. Il dw è ballerino. Da 3-400 kb a 4-5 mb.

Segnale dalla finestra della soffitta 😀

  • Rovitz ha risposto a questo messaggio

    Bela sotto wind ormai non credo che si possa più trovare ip fastweb da giorni ( o almeno nel mio caso )

    Ti sbagli 🙃

    Su 7 iterazioni, 3 IP Fastweb agganciati (non è una statistica, ma una semplice prova)

    giox68 Alla fine torno al punto zero: doppio instradamento vodafone /fastweb con blocco dei dati al cambio sulla bts.

    Ahia! Si riparte con la lotteria degli IP allora...

    EDIT: Ho ho dato un occhio all'AS di Fastweb, a parer mio ci sono troppi "IP pool" riservati a Poste Italiane S.p.A. per essere "abbandonata" dalla stessa. Ergo, molto probabilmente continuerà la dualità degli indirizzi IP.

      Rovitz Boh, strano allora ( almeno per me ) , io ultimamente vado una bellezza, sparite magicamente le disconnessioni e trova sempre e solo ip wind. Prima invece, sempre e solo fastweb, per trovare ip wind dovevo riavviare diverse volte e poi alla fine dopo qualche ora andava in blocco tutto.

      • Rovitz ha risposto a questo messaggio

        Bela

        Gli IP sono del tutto casuali, è difficile anche fare una statistica.
        Probabile che un periodo agganci solo IP Wind e il successivo solo IP Fastweb e/o viceversa.

        A parer mio, volendo proprio fornire un dato di probabilità basato su esperienza personale, quello di agganciare un IP Wind è del 60/70%

        • Bela ha risposto a questo messaggio

          Rovitz Ti posso assicurare che io al 99% avevo solo fastweb, non mi ricordo se sei fra gli sfortunati ( come me ) che da settembre ha blocchi continui, e visto che adesso, da quando hanno iniziato a spostare le sim su vodafone, ho al 100% ip wind e nessuna disconnessione, mi pare una cosa parecchio strana.
          Poi ovvio, c' è anche la casualità di mezzo, ma anche il fatto che solo determinate sim avessero i blocchi, indipendentemente dal modem utilizzato, anche quello è solo casualità ? Secondo me no, poi ovvio non voglio fare complottismi vari, ma è proprio una bella casualità a mio parere che proprio ora vada una meraviglia

            Bela

            Più che di casualità, c'è da tener conto di molteplici variabili, tra cui "zona" che influisce su determinati parametri.
            Esempio: io sono sotto PMCW da dicembre 2020.
            Premetto che in 6 mesi ho avuto max 5/6 blocchi che necessitavano di riavvio, per il resto mai un problema.
            I primi 3/4 mesi avevo velocità media costante sui 130/140 Mb/s per tutto l'arco della giornata (270/280 di notte). Gli ultimi mesi (tipo ora) fatico a mantenere i 50 di media giornaliera (160/170 di notte).

            Come vedi, nel mio caso la tendenza è l'esatto opposto della tua 🙃
            Ho anche una sim Wind nativa e, in effetti, noto che il calo è anche su Wind. Di conseguenza PosteMobile è limitata dalla (bassa) capacità di Wind (nella mia zona, in questi mesi).
            È difficilissimo stabilire il confine tra responsabilità di PosteMobile e/o (con-)causa di fattori esterni.

            Un dato di fatto è questo: la dualità degli indirizzi IP sotto PosteMobile non è una cosa buona. Causa ulteriori problemi, aggiungendo una variabile in più al sistema (che già di per se è poco stabile, per sua natura)

            • Bela ha risposto a questo messaggio

              Rovitz Infatti avevo scritto fra parentesi ( almeno nel mio caso ) 🙃

              • Rovitz ha risposto a questo messaggio
              • Rovitz ha messo mi piace.

                Bela
                Figurati, era per portarti un controesempio.
                Diciamo, per eliminare quell'alone di ""complottismo""

                Bela è proprio una bella casualità a mio parere che proprio ora vada una meraviglia

                • Bela ha risposto a questo messaggio

                  Rovitz Diciamo, per eliminare quell'alone di ""complottismo""

                  Anche qui mi auto cito :

                  Bela poi ovvio non voglio fare complottismi vari

                  Non per insistere ma, se per diversi mesi avessi avuto quasi sempre ip fastweb, e fino a 6 blocchi al giorno che ti costringevano al riavvio del modem, ed il giorno dopo iniziato lo switch cambia totalmente la situazione, probabilmente due domande te le saresti fatte anche te, tutto qui.

                  Di sicuro è che dopo una settimana di navigazione con velocità da linea isdn, mail e sms di avviso, la sim si collega allo stesso isp di prima "fastweb", ma con velocità dimezzate.

                  Tanto casino per nulla ed a rimetterci siamo sempre noi utenti.

                  Questi "ndr!" giocano a monopoli con i ns soldi, ovvero fanno quello che vogliono.

                  Stamani per la prima volta dal passaggio VF, ritrovo IP Fastweb pure io, ho fatto 10 riavvii e ho visto IP FW per almeno 4 volte .... se trovo il tempo, faccio una prova per fasce orarie, perchè dalle 8am ho beccato solo Vodafone.

                  FASTWEB
                  Down 90mbs
                  Up 30mbs
                  Jitter 6
                  Ping 60

                  VODAFONE
                  Down 120mbs
                  Up 40mbs
                  Jitter 2
                  Ping 27

                    Digital-Divine Sono comunque velocità dignitose. Il ping sotto Vodafone non è male. Rimane da capire col tempo se ci saranno cap.

                      LSan83 azzera il contatore dati e vedi quanto consumi in questo mese, arriva a 500/550gb e poi avvisa sul forum com'è la situa, purtroppo i cap possono essere come quelli di Linkem sul traffic shaping, giusto? davvero, non vorrei tornare a scaricare a velocità ridotta un file..

                      Per quanto mi riguarda non mi hanno ancora migrato e sono fisso sotto Fastweb... Ma...

                      Digital-Divine anche io oggi ho notato un cambiamento, ed effettivamente è cambiato l'instradamento da VODAFONE a FASTWEB
                      I test sono equiparabili (con un miglioramento sensibile lato PING per Fastweb... vai a capire, da 50/55 a 37/40) ma il valore di download è sostanzialmente dimezzato (da 90/100 a 40/45)

                      Per carità, valori ben accettabili ma un po' "dispiaze" che ci siano queste differenze importanti semplicemente con l'assegnazione di un IP (totalmente random).

                      Domanda tecnica: sarebbe possibile creare uno script che analizzi l'instradamento e rifiuti l'IP se è su FASTWEB? Dall'esempio di sopra mi par di capire che con router evoluti come i Mikrotik non sia una cosa impossibile da fare.

                      • Rovitz ha risposto a questo messaggio

                        E' un incubo!

                        Sono sempre sotto fastweb e

                        si pianta la navigazione a pochi kb dopo qualche ora.

                        @@@kk!!!!ççòòòòò🤮

                        Riparto con i test. Provo a fissare il router sulla B1, quella con un compromesso migliore fra velocità e stabilità.

                        Fastweb con passaggio a Vodafone.

                        In 9 mesi sotto Wind, mai avuto il problema dell'IP Fastweb lento. Ora sotto Vodafone è apparso. Ma Fastweb, cos'ha?

                        Per favore portate avanti discussioni civili e serie, non solo nel rispetto del regolamento ma anche di livelli minimi di educazione in un luogo pubblico.

                        @GiuSirianni sospeso per tre giorni.

                        Ho scoperto che con il mio router e il mio telefono sulla stessa scheda, c'è una differenza del 20-40% nelle loro velocità.

                        Se il router ha 70M, il telefono ha 90M, il telefono è anche più stabile

                        B525s-23a (Con Firmware e imei modificato aggancia anche la B1)
                        iPhone 8Plus

                        È normale? devo cambiare il mio router?

                        Cosa devo fare se voglio cambiare il mio router?
                        Mi sono informato e il B818-263 dovrebbe essere considerato uno dei migliori router.

                        Ma questo modello è troppo complicato, quelli più economici online sono tutti brandizzato.
                        Ci sono dei difetti, alcuni non possono connettersi a questo operatore e alcuni non possono connettersi a quello.
                        la banda è limitato.

                        E un sacco di versioni diversi, tiscali vodafone tim , aliexpress, c'è anche una versione australiana.
                        (Ci sono dei difetti in versione australiana ?)

                        Certo che posso comprarlo versione no brandizzato. ma 140€ e 220€ fanno la grande differenza.

                        Poi ho anche saputo che i router possono essere fai da te.
                        Ma ci sono ancora troppe poche informazioni online, non sono fiducioso.
                        https://www.youtube.com/watch?v=giqfW_b0SLU&t=1217s

                        😞

                          NiaMatos Ho scoperto che con il mio router e il mio telefono sulla stessa scheda, c'è una differenza del 20-40% nelle loro velocità.

                          É normale, i cellulari top di gamma (come gli iPhone) hanno dei moduli modem molto prestanti, superiori sicuramente ad un router 4g da 100€/150€

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile