LinoScipioni
Il mio mikrotik viene venduto senza antenne. Ha 2 connettori sma alla quali possono essere appunto collegate le antenne. È un router da interno! Nello specifico è uno Chateau LTE12.
Lo ho preso usato e quello che lo ha venduto aveva preso 2 antenne da metterci. Ma come ho detto, penso siano una cineasta.

    peg1987 le antenne serie sono quelle che piazzi sul tetto o comunque all'esterno dell'edificio, quelle che attacchi dirette al router sono prese in giro.

    Per mettere un'antenna sul tetto, dal mio appartamento, sarebbero almeno 25m di cavo antenna, che sono una distanza irragionevole in termini di dispersione.
    Volendo potrei mettere anche il modem all'esterno dentro una scatola, fissata sotto un terrazzo ma sarebbe dal lato sbagliato della casa rispetto alla BTS. La LHG è esagerata per le distanze che devo coprire.

      peg1987
      Quando parlavo delle antenne del microtik intendevo le sue interne le quali ti danno già un buon risultato perché 140 mbps con il router dentro casa è un ottimo risultato
      Se vuoi di più la via obbligata è l'antenna esterna .Per la lunghezza del cavo antenna c'è la soluzione anche per quello ,è solo una questione di prezzo
      Non so come è disposta la tua casa, ma partendo dalla stanza dove hai adesso il router , se dalla finestra di quella stanza "vedi" la torre BTS l'antenna esterna la potresti mettere anche fuori dalla finestra invece del tetto ottenendo lo stesso risultato se non migliore visto che il cavo antenna sarebbe molto più corto

        Il problema è che da quella stanza non ho corrugati fino all'esterno.
        L'unica sarebbe portare fuori il modem. Per assurdo sul tetto avrei anche già un cavo eth. Sinceramente non ricordo se la bts si vede da casa mia, ma credo che ci sia almeno un albero nel mezzo. Ma avrebbe senso mettere una direttiva considerando la distanza? Per assurdo potrei agganciarmi anche a celle di BTS diverse?
        Di che prezzo stiamo parlando in ogni caso per i cavi ? Perchè comunque dovrebbero fare molte curve e passasare dentro a molte scatole.
        Tutti questi discorsi li sto facendo dal punto di vista poi teorico perchè 140 e 30, sono valori fantastici considerando che con la VDSL andavo a 20/10!

        La rimodulazione a 22,90 € vale solo per i nuovi clienti o anche quelli vecchi?

          • [cancellato]

          peg1987 Cmq per la cronaca per attivare questa offerta si pagano 25€ 10 per il primo mese e 15 per la sim.

          Nope, sono 9,99 prima ricarica e 0,01 di attivazione sim. Da pagare in negozio. Io non ho speso altro (e non c'è bisogno di spendere altro). Se spendete di più, ammesso che non se li intaschi il negozio, vi finiscono nel saldo della SIM, che non ha comunque senso dato che per avere giga illimitati andrete a fare un SDD che non vi intaccherà mai il saldo della SIM

          Ho chiamato il posto dove ho fatto la sim (che non è ancora attiva) e mi hanno detto che verificano la cosa del prezzo, e nel caso mi rimborsano, anche perché essendo con addebito su carta di credito, sarebbe inutile metterli sulla sim.
          Ma qualcuno ha già superato la soglia dei 200GB? Io purtroppo non credo che avrò il traffico illimitato prima dei 14 giorni per il recesso da postemobile (che per ora sta andando molto bene) Però vodafone costa la metà...
          Ma i 14 giorni parto da quando ho fatto la richiesta di contratto o da quando ho ricevuto il modem?

          In ogni caso non ho ancora capito dove sono le fonti che dichiarano i limiti mensili di 750GB/4TB per la tariffa di vodafone.

            peg1987

            probabilmente si fa riferimento allo screenshot postato su un altro thread --> nicos18

            Ok grazie. Per spere con poste dovete mai riavviare il router? Per esempio questa mattina fatto uno speed test ed andavo a 50, riavviato il router andavo a 130. La linea era up da 1 giorno!

              peg1987 di quale dispositivo parli? Personalmente, il modem in comodato delle Poste (mi pare ZTE MF286R) l'ho dovuto cambiare per disperazione, aveva un sacco di problemi

              No io quello lo ho inscatolato subito dopo aver attivato la sim, io sto usando un Mikrotik Chapeau LET12.
              Anche volendolo usare, quello in comodato ha pochissime impostazioni!

              peg1987
              ogni tanto si, ma non tanto x la velocità ma proprio perché si ferma la download/upload e nn c'è modo di ripristinare la connessione se non con un riavvio, nel mio caso , ZTE MF286D che rispetto l'r è un cat12 ma credo sia un problema di segnale, in inverno avevo una potenza del segnale a -68 che per un router interno è più che ottimo e non succedeva se non 1 volta al mese, ora invece da -80 / -90 si, tipo 1-2 volte a settimana...

              • peg1987 ha risposto a questo messaggio

                peg1987
                È così che funziona perché viene inibita la aggregazione, riavviando il router , per un breve tempo viene ripristinata e quindi la velocità aumenta , ma dopo un po' torna a funzionare con la sola banda primaria , se nel microtik non hai selezionato le bande o fatto il Cell lock potresti ritrovarti la banda 20 che è la più lenta

                • peg1987 ha risposto a questo messaggio

                  Bi7hazard
                  In questo momento non ha banda aggregate ma vado a 132/43 L'up sono quasi la limite, ma non ho mai visto superare i 140MB, nemmeno in aggregazione. Il mio segnale RSSI varia da -56 -a-61 quindi direi che ho un ottima connessione. Io il riavvio dell'antenna (non di tutto il router) con il mikrotik lo posso anche abilitare in automatico e schedularlo ogni tot.
                  LinoScipioni
                  HO fatto il cell lock sulla banda 3. Dalle prove che ho fatto l'aggregazione mi conta più per l'up che per il il down.
                  Nella torre a cui sono agganciato sono presenti b1 b3 b7 e B20, ma in questo momento quando faccio uno scan dal router becca solo la b3.
                  Esiste un app android che mi faccia vedere le bande rilevate dal tel, e non quelle teoriche della bts?

                    peg1987 HO fatto il cell lock sulla banda 3. Dalle prove che ho fatto l'aggregazione mi conta più per l'up che per il il down.
                    Nella torre a cui sono agganciato sono presenti b1 b3 b7 e B20, ma in questo momento quando faccio uno scan dal router becca solo la b3.
                    Esiste un app android che mi faccia vedere le bande rilevate dal tel, e non quelle teoriche della bts?

                    Il microtik mostra le bande aggregate nel suo menù , se esista un'app che mostri l'aggregazione delle bande per il microtik non lo so, sul play storie c'è ne sono almeno 3 una delle quali munita di consol per interrogare il router o inviare comandi , su you tube nel canale di Mio Nonno il tuo router è ampiamente trattato con un tutorial molto dettagliato su come monitorare in tempo reale le varie attività del router attraverso la consol

                    Professor_Birkermaier
                    119 GB in un Giorno???

                    Mi sono spiegato male, che il mikrotik mostri le bande lo so.
                    Volevo sapere se conoscevate app per telefono per capire cosa IL TELEFONO vede come rete mobile.
                    Così confronto con il router!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile