robur1904 Io ho preso su Ebay uno ZTE 286 a 60 euro, appena arrivato. Stasera lo installo e vediamo come va.
Postemobile Casa Web
giancarlo656 Io ho preso su Ebay uno ZTE 286 a 60 euro, appena arrivato. Stasera lo installo e vediamo come va.
VAI perfetto fammi sapere grazie.
- Modificato
Flender capito! Si io avevo ipotizzato router ma nel tuo caso è un singolo PC fisso, poi come dici tu ognuno in base alle esigenze collega ciò che gli serve
curiosità mia, lato POE injector quale usi?
Bigoz mi sembra sia capitato anche a me un paio di volte, mai non ho mai capito se dipenda dal fatto che PosteMobile continui comunque a instradare su wind (cosa che mi sembrerebbe strana) o altro (magari accordi tra Fastweb e Wind per l'instadamento?)
Camel90 a me è capitato di notare che a volte qualche Speed test partisse con valori da singola banda (nel senso che avendo fatto le stesse prove che ho consigliato a @Bela conosco i valori e ho capito che in quel momento era partito a banda singola)... Download di grosse dimensioni purtroppo mi capitano poco, di solito aggiornamenti di giochi PS4, che spesso fa in automatico quindi non ci faccio caso, ma anche quando li tengo d'occhio la velocità può dipendere dai server PSN quindi non so dire con certezza se sia perchè non aggrega... Però penso che sia possibile che magari la BTS in alcuni casi magari per evitare saturazioni "straordinarie" limiti il CA... qualcuno può confermare o smentire?
Bela Ma di nulla! Dai che forse abbiamo scovato il problema, se così fosse mi fa piacere
Per quanto riguarda l'S8 non saprei dirti nemmeno io, avevo fatto anche io delle prove con uno smartphone tra le varie, ma a me faceva come col modem ovvero ogni tanto si bloccava uguale.
Anche io proverò ogni tanto a vedere se risolvono i problemi con B20, anche perché sarei curioso di vedere quanto faccio in 3CA 1+3+20 attualmente sono sui 90-100 di media (70/75 in orari di saturazione, 135/140 a BTS scarica... Upload quasi sempre al massimo, casi peggiori mai sotto i 40) con le sole B1 e B3
Capisco ovviamente il discorso download di grandi dimensioni che quei mega in più farebbero comodo, ma in generale preferisco il compromesso stabilità/prestazioni (e comodità di non dover riavviare )
giancarlo656 tienici aggiornati e facci sapere se hai avuto miglioramenti, anche io sono curioso!
RGThunder si sono entrato nella pagina del modem tante volte provo a fare la ricerca degli aggiornamenti, ma mi dice sempre che non c'è ne sono.
Camel90 con il D-link fornito da Poste sono fisso in B3 e B7 anche in fase di non utilizzo
qualcuno tra di "noi" che utilizza lo ZTE MC801a? so che l'offerta non è 5g ma il router mi incuriosisce
GiuseppeAuddino capito, almeno escludiamo quello... un altra prova che potresti fare è quella di provare a mettere la sim in uno smartphone e vedere come va per qualche giorno per vedere se è effettivamente il modem e valutare se sostituirlo... a livello di dispositivi ti connetti solo in wifi o hai anche dispositivi cablati? se hai solo wifi puoi tranquillamente usare lo smartphone come hotspot e sostituire completamente il modem
Camel90 nel mio caso non mi sembra di aver notato nulla di simile, ma nel dubbio ci faccio caso, se ho qualche aggiornamento ti faccio sapere!
Flender Ah ok, fa nulla! Si anche io li ho visti su amazon, i prezzi sono quelli
giancarlo656 mi fa strano perchè su rete vodafone che io sappia il CA non rimane sempre attivo ma si attiva solo al bisogno (da impostazione lato BTS proprio)... mentre su rete Windtre ricordo anche io che rimaneva attivo
RGThunder per ora ho solo apparecchi wifi, avevo pensato anch'io di fare questo ma una domanda se ritaglio la sim in nano sim poi riesco ad ricomporla per il modem ?
GiuseppeAuddino si io l'ho fatto svariate volte! La SIM è già sagomata per essere "staccata" sia in formato micro che nano, poi è sufficiente reincastrarla e torna come prima
Io devo vendere combo modem Huawei e antenna lowcostmobile a pannello con cavo di qualità 10mt. Se interessati @spywork su telegram.
Per skyq al tempo mi funzionava a tratti, alcune volte mi dava errore operatore non abilitato, altre volte funzionava per giorni. Per quello non ho attivato e reso tutto.
spywork Per skyq al tempo mi funzionava a tratti, alcune volte mi dava errore operatore non abilitato, altre volte funzionava per giorni. Per quello non ho attivato e reso tutto.
Questo sembrerebbe confermare quanto detto da @andreabigas ovvero che quando si ottiene ip Fastweb poi Sky da il problema di operatore non certificato
RGThunder Probabile a questo punto. Parziale buona notizia. Vi farò sapere comunque appena potrò testare la SIM illimitata fornita con la FTTC.
- Modificato
andreabigas Mi sembra strano, è vero che usa un instradamento diverso ma la classe di ip che assegna è venduta a PosteMobile, trovi le tabelle online ed è credo su questo che sky q applichi il filtro.
Quello che ti posso confermare per certo, è che funziona sia su instradamento Vodafone che Fastweb, testato da me personalmente, l'unica differenza è che io ho il decoder piccolo, ma non credo sia discriminante, mi pare strano che il filtro lo applichi il decoder, avrei dato per certo che lo applicava a monte, e comunque PosteMobile ora è supportata.
LucaKhelidan PosteMobile non è tra gli operatori certificati se non per le connessioni erogate sotto OpenFiber/OpenInternet. Ovviamente se l'IP è nel range comunicato a Sky, perchè legato ad un gestore abilitato, mi aspetterei che tutto funzioni (vedi Ho Mobile).
C'è differenza ad ogni modo tra i due abbonamenti, tanto che anche la comunicazione commerciale di Sky è diversa tra i due servizi: per Sky via Fibra viene specificata la lista dei gestori, per Sky Via Internet (attuale offerta) viene indicata la necessità generica di una connessione internet con parametri minimi di velocità.
RGThunder A ok allora magari faccio sta prova
GiuseppeAuddino tienici poi aggiornati nel caso!
Allora installato il modem ZTE 286. Per il momento sono passato da una velocità tra i 55 e gli 80 ad oltre 120 Mbps, 30 in ulpoad. Segnale pieno, ora comincerò a smanettare e vediamo un pò.
- Modificato
andreabigas In realtà anche su sky via internet ti rimanda alle faq dove c'è la stessa lista di operatori certificati, e mi ricordo bene che rispetto ad un anno fa ora ce ne sono molti di più, comprese Poste, io dubito fortemente che facciano una distinzione tra ftth/fttc e lte, penso vada solo con range di ip, ma ovviamente sono solo mie congetture.
Non ho capito una cosa però, a te da questi problemi ora, oppure in passato? Nel caso se volessi riprovare, partendo dalla prova di sky q via internet ti do per certo che funziona sia con Vodafone sia Fastweb, lo verificato proprio ieri sera, ero sotto instradamento Fastweb e Sky funzionava correttamente.
Ovviamente fatto salvo particolari problematiche locali della tua BTS.