Technetium Se è Fortinet è probabilmente SSL altrimenti non riusciresti con IPNattato.

Uso VPN L2TP+IPSec e IKEv2 ovviamente come client senza problemi, qui come già detto è "solo" un limite di client per indirizzo IP.

    luttma io con zte mf286d e 2 mesh tenda mw3 sul 5ghz viaggio mediamente a 10mb in meno sugli extender: circa 60/70 dal router e circa 50/60 dai tenda mesh settati in dhcp e non bridge. L'unica cosa è che i primi 2 giorni di zte da 30/50 in dw del dlink PosteMobile ero passato a 110!!! (Vedere il mio storico). Poi il tutto si è abbassato ai valori detti. Sono comunque soddisfatto... Tutto successo sotto Vodafone e per chi se lo chiedesse, non riscontrando interferenze, uso il wifi 5ghz dello zte solo per stadia (che gira bene) e il sistema mesh con le reti unificate per tutto il resto. Di solito con le reti mesh collegate a un router non mesh si consiglia di spegnere il wifi del router principale e fare lavorare solo la rete mesh appunto. Ma dopo varie prove questo è il mio settaggio migliore.
    P.S. controlla che sugli extender non ti sia collegato alla 2.4

    • GioAda ha risposto a questo messaggio
    • luttma ha messo mi piace.

      GioAda

      Il trucco è L2TP.
      Se fosse IPSec IKEv2 puro dietro doppio nat non funzionerebbe.

      • GioAda ha risposto a questo messaggio

        Technetium Se fosse IPSec IKEv2 puro dietro doppio nat non funzionerebbe.

        Ripeto a me la IKEv2 funziona sia da smartphone che da questa connessione con il loro router.
        Vanno perfino le VPN IPSec (senza tunnel L2TP) verso un router Fritz!box.

        AndySport tenda mesh settati in dhcp e non bridge

        Perché avere due NAT, c'è qualche motivo particolare?

          Ora sono in crisi
          Avendo spostato lo Zte in un punto della casa migliore per la ricezione sto configurando e riposizionando gli extender
          Ho 2 tp link, un 200 e un 450
          Il 450 lo configuro correttamente poi però dopo qualche secondo mi dice : nessun accesso ad internet
          Qualcuno può aiutarmi?
          Update : purtroppo temo che il 450 sia rotto
          Quello piccolo cioè il 200 funziina bene
          Ma il 450 già l'anno scorso mi dava questo problema ma in modo intermittente
          Ora lo fa sempre
          Non vorrei però ci fosse qualche tipo di incompatibilità con lo zte

          • Bela ha risposto a questo messaggio

            luttma Li imposti come client ip ? O in che altro modo ?

            • luttma ha risposto a questo messaggio

              Bela uso l'applicazione tether di tp link
              Li ho sempre configurati in questo modo
              Ma il re450 una volta configurato mi dice nessun accesso ad internet
              L'ho anche resettato ma nulla da fare
              Il re200 invece funziona bene

              • Bela ha risposto a questo messaggio

                GioAda motivi particolari no, ma con i tenda in bridge dopo un po' si bloccava tutto e le velocità erano piu basse 🤔 e in bridge il modem mf286d con firmaware tim non si può mettere e quindi questa prova non l'ho potuta fare. Credo che si possa fare coi firmware stranieri. Ma devo dire che anche se ho doppio nat e al router collegato in 5ghz un device (Chromecast ultra con stadia) e ai tenda almeno 20 tra telecamere, smartphone, 3 echo, 3 fire tv, pc, 4 tablet ecc. ripeto non mi posso lamentare. In bridge i tenda si addormentavano non so se per colpa dello zte o loro.

                luttma Prova a controllare se nelle impostazioni puoi personalizzare la modalità di collegamento, magari controlla anche nella pagina del prodotto.
                A me tempo fa, un extender mi creava lo stesso problema, poi risolto modificando la modalità di connessione in Client Ip, di base sceglieva in automatico ma non andava.
                Prova a seguire questo video, entra in settings una volta che sei dentro e poi guarda cosa ti dice
                https://www.youtube.com/watch?v=Yp_A8YPaG-w

                • luttma ha risposto a questo messaggio
                • luttma ha messo mi piace.

                  Bela ciao Bela
                  Grazie per la disponibilità
                  Penso di avere risolto
                  Stavo sbagliando a posizionarmi mentre facevo la configurazione
                  Dovevo posizionarmi io con lo smartphone in cui usavo l'applicazione tether, circa a metà strada tra il router e l'extender
                  Ora le reti sono tutte connesse in modo corretto

                  • Bela ha messo mi piace.

                  AndySport No chiaro, sicuramente si cade in piedi sia con uno che con l'altro, tanto ora ho un nuovo divertimento, prima di prendere il modem, quello di far andare le due vpn contemporaraneamente 🤣

                  Technetium Guarda ho avuto anche io questo dubbio, ho riprovato N volte, succede. I due pc hanno credenziali diverse, sicuro al 100%

                    Technetium Ci proverò, anche se dopo esser stati inglobati in un mega gruppo è più facile chieder udienza al Quirinale

                    comunque mi sa che ho detto una cagata, se cosi fosse anche a casa dove stavo prima, avevo Vodafone fttc, ma io e mia moglie usavamo la stessa vpn senza problemi, e uscivamo con lo stesso ip, mi sa che è solo instabilità

                    Ciao a tutti,

                    purtroppo da circa 15 giorni il rame della mia vetusta FTTC si è degradato ulteriormente, da alcuni controlli tecnici fatti, il responso è stato chiaro, hanno attivato praticamente 6 nuove FTTC nel palazzo e questo ha comportato una forte attenuazione.

                    Ed ora viaggio a 50 mega quando va bene (nulla da lamentarsi perchè per il resto è stabilissima)

                    Per contro mi è arrivata anche una bella rimodulazione ed andrei a spendere 32 euro mese.

                    Non usando il telefono fisso sto valutando anche il servizio di PosteMobile che con 21 euro mese ti da questa connessione illimitata.

                    Voi come vi state trovando con questo servizio? Anche nei giorni di massima saturazione della rete il servizio rimane stabile e veloce?

                    Fatemi sapere.

                    P.S: purtroppo non ho possibilità di FTTH

                      Navigator Voi come vi state trovando con questo servizio? Anche nei giorni di massima saturazione della rete il servizio rimane stabile e veloce?

                      Fatemi sapere.

                      P.S: purtroppo non ho possibilità di FTTH

                      com'è la linea vodafone dalle tue parti?se ok vai tranquillo,magari lasciando in parte il router che ti danno loro e prenderne uno un pò più performante

                        Navigator Ed ora viaggio a 50 mega quando va bene (nulla da lamentarsi perchè per il resto è stabilissima)

                        Per contro mi è arrivata anche una bella rimodulazione ed andrei a spendere 32 euro mese.

                        Cambia operatore. Se sei nei termini della rimodulazione non hai penali.
                        50 mega stabili contro il 4G ci penserei molte volte...

                          Navigator Ed ora viaggio a 50 mega quando va bene (nulla da lamentarsi perchè per il resto è stabilissima)

                          quanto hai di ping?

                          Technetium 50 mega stabili contro il 4G ci penserei molte volte...

                          infatti da valutare...anche 11€ in più al mese non sono pochi

                            ale_prince

                            Per la FTTC ci son offerte tra i 25 e i 30 euro al mese.. che probabilmente era quanto pagavi prima.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile