- Modificato
Mi permetto di fare una considerazione sull'eventuale cap di Vodafone a 150 mb. Personalmente ho una bts vicinissima (50/100 m max) ma cittadina e quindi satura ma ho comunque migliorato col passaggio da Wind. 30/50 mb con ping sempre sotto i 30 stabili tutto il giorno. Per le mie esigenze arrivando da una scrausa adsl 7 mb (la fibra non mi arriva) ho fatto un passo notevole e non ho più problemi di streaming. Sui mobile di famiglia avevo iliad che nonostante non cappata andava in 4g al massimo a 10 mb e quindi sono passato a ho che spara sempre a 50 mb per poi stabilizzarsi a 29/30 precisi in dw e up sempre. Quello che voglio dire è meglio un cap (accettabile ovviamente) che fare l'altalena tutto il giorno. Mi rendo conto che ufficialmente casa web viene spacciata per max 300 mb ma se come me si raggiungono max i 50, i 300 non li vedrei comunque e chi ha la fortuna di "capparsi" stabile a 150 mb credo possa ritenersi più che soddisfatto. Questioni di principio contrattuali a parte. Anche la ftth 1gb (che ho in studio va 150 / max 300) il gb lo fa vedere col binocolo alla maggioranza dei contratti... Soprattutto sotto WiFi che taglia. In sintesi il cap, per chi lo raggiunge e se accettabile, può stabilizzare la linea a piu utenti soprattutto nelle bts affollate. Inaccettabile sarebbe un cap sui gb mensili consumati. Parere personalissimo...