• [cancellato]

  • Modificato

like_a_bosch Nel caso di MassimoSalvati mi pare di capire che abiti a 400m dalla bts......e quindi anche col modem di default ottiene ottimi risultati. Direi però che è più l'eccezione che la norma.

Esatto!👍🏻 Ce l'ho a vista con segnale RSRP a -75 (e' l'unico valore che fornisce il Dlink)

Ciao, ho attivato ieri PosteMobile casa web, come modem uso un b818-263, qualcuno di voi sa come mai negli speedtest compare sempre come provider Fastweb? 🤔

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    renato563 in pratica poste ha mantenuto alcuni indirizzi IP Fastweb, e quando vedi così è per quel motivo

      Camel90 ho capito, chiarissimo, grazie 😊

      Mi permetto di fare una considerazione sull'eventuale cap di Vodafone a 150 mb. Personalmente ho una bts vicinissima (50/100 m max) ma cittadina e quindi satura ma ho comunque migliorato col passaggio da Wind. 30/50 mb con ping sempre sotto i 30 stabili tutto il giorno. Per le mie esigenze arrivando da una scrausa adsl 7 mb (la fibra non mi arriva) ho fatto un passo notevole e non ho più problemi di streaming. Sui mobile di famiglia avevo iliad che nonostante non cappata andava in 4g al massimo a 10 mb e quindi sono passato a ho che spara sempre a 50 mb per poi stabilizzarsi a 29/30 precisi in dw e up sempre. Quello che voglio dire è meglio un cap (accettabile ovviamente) che fare l'altalena tutto il giorno. Mi rendo conto che ufficialmente casa web viene spacciata per max 300 mb ma se come me si raggiungono max i 50, i 300 non li vedrei comunque e chi ha la fortuna di "capparsi" stabile a 150 mb credo possa ritenersi più che soddisfatto. Questioni di principio contrattuali a parte. Anche la ftth 1gb (che ho in studio va 150 / max 300) il gb lo fa vedere col binocolo alla maggioranza dei contratti... Soprattutto sotto WiFi che taglia. In sintesi il cap, per chi lo raggiunge e se accettabile, può stabilizzare la linea a piu utenti soprattutto nelle bts affollate. Inaccettabile sarebbe un cap sui gb mensili consumati. Parere personalissimo...

      vi consiglio di controllare bene bene la posizione del router, mi sono messo fuori col cellulare per ricontrollare la velocita', in prospettiva di un modem diverso, e ho trovato una ristretta fascia in cui va a 80mb, (dai precedenti 40 in cui il modem e' in casa). stranamente spostandosi anche solo di un paio di metri a destra o sinistra da quella zona causava un drop da 80mb/s a 20mb.
      fortunatamente questa "fascia" mi entra pure in casa fino a mezzo metro dal muro e, spostando il modem in comodato (3 metri da dove era prima) ottengo risultati simili, ad un certo punto sono riuscito a toccare i 100 mb/s e l'upload, se prima non andava mai oltre i 20mb, ora tocca i 40mb/s

        • [cancellato]

        • Modificato

        nicola0995 Ottimo! Hai fatto quello che tutti dovrebbero fare prima di dare per spacciato il modem in comodato... a volte basta spostarlo di poco e si ottengono risultati impensabili... buttali via 100mbs!

          Avete problemi voi oggi ? A me ogni tanto perdeva la connessione durante la giornata, da un' ora circa invece, la situazione è peggiorata con questi valori ( sono riuscito a far partire solo lo speed test di google ). Da notare il server 🙄

            Bela Ciao da 2 giorni ho uno strano problema, attorno alle 21 sembra che cada la rete e mi ritrovo senza connessione e con la maschera di Windows che mi chiede se assegnare a rete domestica o pubblica la connessione di Postemobile, questa procedura la effettuo quando accendo il router solitamente.
            Non capisco perchè è accaduto alle 21 e per due volte, sembra quasi che vada via la luce ma ho il router sotto gruppo di continuità.
            La velocità invece è sempre la stessa circa 20-30 Mega.

            A qualcuno è capitato una situazione simile in cui sembra andare via la rete durante la giornata e Windows richiede di stabilire che tipo di rete è (domestica o pubblica) Postemobile ?

              [cancellato] beh, cento in un singolo istante durante lo speedtest non mantenuto, poi la sera si attesta a valori piu' bassi, tipo 35 alle nove, comunque almeno l'upload e' consistentemente molto piu' alto in qualsiasi istante, prima era molto ballerino e a quest'ora sarebbe sui 10.
              diciamo che avendo gia' una connessione fissa seppur adls e non avendo necessita' di velocita' superiori a 50 non ha senso prendere un nuovo modem, e anche se fosse trovo difficile prendere un un b818 a 250 euro quando a 130 euro in piu' prendi un cell cat24 che non fa solo da modem.
              io non me ne intendo ma cosa li rende cosi' cari poi? hanno una ricezione migliore rispetto a un cell?

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                Bela dipende dalla zona, poi non so che servizio stai usando per misurare ma dovrebbe consertirti di cambiare il server, okla ha questo per esempio

                Dopo il passaggio a rete vodafone ho iniziato a riscontrare problemi con le connessioni VPN utilzzando OpenVPN, ci sono disconnessioni varie e perdite di pacchetti soltanto quando è attivo il tunnel, provato a cambiare l'MTU e variarlo sia sul router che sulla scheda di rete interna mia del PC, qualcuno sta riscontrando lo stesso problema?

                nicola0995 hanno una ricezione migliore rispetto a un cell?

                Probabilmente hanno qualche DB di guadagno in più rispetto ad uno smartphone, si

                pinticcio anche a me da 2 giorni capita più meno a quell'ora ieri ho dovuto riavviare il modem che da Vodafone è passato a fastweb

                Anche stasera va giù tutto, ho avviato il download e scaricava a 4 MB/s, sono tornato dopo 30 minuti, non ha finito e va a 800 kB

                Ora è sceso a 300

                  Bela Ho avuto lo stesso problema mentre scaricavo la iso di CentOS, la cosa strana è che se lo sc aricavo con wget o scaricavo un torrent di Arch ero in piena banda, e questo problema me lo faceva con tutti i mirror, sia ilo GARR che quelli esteri

                  Mi sembrava tanto un QoS

                  • Bela ha risposto a questo messaggio
                  • Bela ha messo mi piace.

                    Emmeci Boh, anche da speed test non andavo oltre i 10 Mbps dopo aver completato il download, ho dovuto riavviare per tornare sopra i 30, nel mio caso quindi sembrava che mi avesse cappato del tutto la banda.
                    E' qualche giorno che in tardo pomeriggio fino a dopo mezzanotte si blocca o si abbassa la velocità sotto gli 8 Mbps, magari qualche limite nelle bts più affollate lo mettano

                    like_a_bosch
                    Anche io sono circa a 400 mt dalla bts ma col modem di default, fa pena.
                    In ogni caso, non so se succede anche a voi, ma la domenica è praticamente impossibile navigare: adesso faccio si e no 10 mbit in download e 6 in upload.
                    Se funziona "bene" solo in settimana, recedo dal contratto.
                    Provo ancora il prossimo weekend per sicurezza.

                    Bela
                    ah ok allora non sono l' unico, a me è tutto il giorno che non va..

                    • Bela ha risposto a questo messaggio

                      Credo che questa disconnessione dalla rete sia un cap, ieri avevo 8 download da 100 kb ciascuno (totale 800 kb) e alle 21 tutta la rete è caduta causando la perdita di tutti i download, oggi con 2 download da 50 kb ciascuno invece la rete funziona perfettamente e non si è disconnesso.
                      Credo che sia una disconnessione se si satura la banda, se scaricate a 100-200 kb per secondo non dovrebbe avvenire, se scaricate a 1000 kb o piu invece è facile che avvenga.
                      Avevo gia notato qualche settimana fa che avviando 4 download da 500 kb ciascuno (2000 kb per secondo) dopo pochi minuti li ho trovati tutti non riusciti dunque a me sembra un cap sui download.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile