[cancellato]
LSan83 La cosa comoda di Poste è la trasportabilità.
Solo quella?
LSan83 La cosa comoda di Poste è la trasportabilità.
Solo quella?
[cancellato] buon senso fatto a persona, che riconosce ovviamente la bontà della fibra ma che, valutando i pro e i contro, sceglierebbe (come me) una connessione FWA anche se avesse la FTTH disponibile. Non è così strano come qualcuno vorrebbe far sembrare.
Ma il punto non è il buon senso... Tu parli così perché hai ottimi risultati lato velocità...
Se invece avresti risultati scarsi cosa fai, parli male di Poste mobile?
Il punto è che se consigli una FTTH vai sul sicuro, se invece consigli una FWA PosteMobile no. Tutto qui
Camel90
Cosa della frase: "valutare i pro e i contro" non ti è chiara?
Io consiglio di fare dei semplici test e solo se dovessero essere soddisfacenti considerare anche questi nel computo globale delle variabili ed operare una scelta.
Quello che per me va bene potrebbe non valere per un altro, è ovvio. Ma andare dritti sulla FTTH quando magari potrebbe bastarmi una connessione a costo minore e con la differenza magari sottoscrivere un qualsiasi servizio streaming (o quello che ti pare)... perché dare per scontato quello che non lo è?
LSan83 Non male, peccato solo per la latenza bella alta. Con una linea fissa (o anche una fwa tradizionale buona) quel ping si ha verso la Russia, non per Milano
Si parlava di 43 di ping
LSan83 60 ms circa con la Russia occidentale
Prima il ping di 43 diventa magicamente di 60 per raggiungere la Russia... visto che (come sostieni) ogni ms conta mi sembra una bella incongruenza... vabbè facciamo 50ms di media, che dici?
[cancellato] Prima il ping di 43 diventa magicamente di 60 per raggiungere la Russia... visto che (come sostieni) ogni ms conta mi sembra una bella incongruenza... vabbè facciamo 50ms di media, che dici?
Dipende sempre dal singolo server e dal servizio
Se devo usare un servizio ho visto che ho sempre almeno quei 5-10 ms in più rispetto al ping dello speedtest che è fatto a "banda libera" (e a volte anche ben più di 10ms).
Se tu hai 43ms su Milano con lo speedtest, ne avrai almeno 50 (se non anche 60/70) per un uso reale.
Hai presente i due valori di latenza che da fast.com?? Quello in "load" è altrettanto importante.
Ad esempio con Battle.NET Europa in gioco in Starcraft2 son passato dagli 80/120 ms del 4G ai 35/40 ms dell'FWA. La differenza è maggiore nel gioco che nello speedtest, ma soprattutto non è solo il numero assoluto... Oltre a quei circa 50ms in meno, non ho interruzioni... Con il 4G ogni tanto quel quarto/mezzo secondo di connessione salta.... In un RTS ancora ancora... In un FPS sei morto.
Resta il fatto che continuaiamo a deviare dalla discussione principale. Questo resta un forum su PM Casa Web ma lo stiamo facendo diventare Casa Web contro tutti.
E' possibile parlare dei pro (e contro) solo di questa connessione senza fare inutili confronti ma solo dando consigli utili?
Io posso portare la mia esperienza, positiva o negativa che sia. Quello che vale per me può non valere per altri e viceversa... Non c'è bisogno di far prevalere il proprio credo anche perché penso che quì tutti siano bene o male "adulti e vaccinati" sull'argomento, altrimento non stavamo quà.
[cancellato] Resta il fatto che continuaiamo a deviare dalla discussione principale
Chissà perchè negli off topic sei sempre presente immagino che tu non abbia colpe però
[cancellato] Questo resta un forum su PM Casa Web ma lo stiamo facendo diventare Casa Web contro tutti.
Più volte hai voluto far valere le tue ragioni, solo un mese fa affermavi con convinzione che il passaggio a Vodafone era per migliorare il servizio per tutti i clienti, che Wind in confronto era uno schifo, e che altri servizi diversi da Postemobile ( es Broker ) erano da evitare come la peste.
[cancellato] Vorresti dirmi che Wind è meglio di Vodafone? Se passano a Vodafone le condizioni migliorano per tutti. Ma se ti ho scritto che con Wind con antenna più vicina (e con tutte le 4 bande) mi andava 3 o 5 volte più lento rispetto a Vodafone che ha un'antenna lontana il doppio... Questo cosa vuol dire? Che Vodafone è meglio di Wind
Prima che arrivassi nel forum, non c' erano tutte queste discussioni, anche perchè ripeti sempre le solite cose da mesi, inizialmente pensavo che volessi trollare ( infatti ho smesso di risponderti ) però a quanto pare non è così, quindi a mio parere ( ma non te la prendere a male come al solito ), se non vuoi far andare off topic la discussione, evita di tirare fuori certi discorsi, che basta leggere i tuoi post nel profilo per capire che alla fine la miccia la tieni alimentata sempre te.
Abbiamo capito che per te è meglio spendere poco ed avere una connessione 4g e va benissimo, non ammazzi nessuno e quindi non sarai processato, però lo scrivi continuamente, e tutte le volte arriva l' off topic per la guerra di cosa è meglio o peggio.
Ovviamente senza offesa eh
Riporto la mia esperienza fino a questo momento dopo un paio di mesi di utilizzo sotto vodafone.
Nel mio caso ho 150/50 e ping che oscilla tra 25/30, praticamente costanti con cali intorno ai 100/40 occasionali in presenza di saturazione momentanea, della durata pochi minuti a volte secondi.
Sospetto, come molti dicono, che sia cappato artificialmente a 150 e che, se un domani questo cap venisse rimosso, potrei andare anche molto più veloce.
Su warthunder, gioco on line, ho 50/60 di ping nessuno stutter, lag, rubber banding, è perfettamente giocabile.
Anche il leggero packet loss di cui soffrivo è scomparso.
Per cui, almeno per la mia esperienza giocare on line, non è un problema eventualmente anche a fps frenetici dove contano molto i riflessi, alla fine avere 20/30 ms di svantaggio non è la fine del mondo per un uso diciamo "casual". Se volete fare i competitivi nei tornei e compagnia briscola, beh ovvio che il 4g non è la scelta adatta.
Tutto il resto funziona bene, youtube, discord, drive, film streaming, torrent, nessun problema, va tutto come ci si aspetterebbe che vada una connessione 150/50, non perpcepisco traffic shaping di alcun genere.
Per quel che riguarda blocchi superata una certa soglia di consumo dati , non saprei dire perchè io mi aggiro intorno ai 300gb mese, al momento comunque niente da segnalare,
Ribadisco però che io abito in un piccolo paese e sono a 1 km dalla bts che vedo pefettamente, ho comperato un b535 e un'antenna a pannello per poter ottimizzare il segnale che è di ben -73 su banda 3
Condizioni ottimali quindi.
Sicuramente con copertura scarsa o bts satura i risultati sarebbero decisamente diversi, non bisogna quindi scambiare la mia esperienza personale con un giudizio sul servizio in generale....
Per la questione meglio postemobile o meglio ftth.
Ftth garantische il miglior rapporto qualità/prezzo ed è indubbiamente la scelta più sensata se disponibile.
Nel caso che, per ragioni economiche, o per il semplice fatto che da voi ftth non è disponibile, postemobile rimane secondo me l'offerta migliore attualmente sul mercato tra quelle basate sul 4g. Dovete però avere la predisposizione mentale di voler fare molte prove, eventualmente acquistare modem e antenna aggiuntivi, e magari scoprire che si è vero che avete un buon segnale ma purtroppo la bts è satura e quindi avete una connessione le cui velocità salgono e scendono in continuazione. Magari invece attaccate la spina del modem e tutto va a meraviglia senza dover fare niente. Garanzie non ce ne sono e l'unico modo per scoprirlo è provare.
Ma questo vale per tutte le connessioni basate su 4g.
like_a_bosch Eh, io credo di essere nella situazione di " valori buoni " e migliorabili notevolmente con antenne, ma bts satura un pò a tutte le ore.
Oggi sto tenendo monitorata la situazione ogni ora circa, dall' ora di pranzo ad ora, ho avuto valori che si alzavano ed abbassavano notevolmente ( da 14 Mbps a 40 in dw ) , sembra che ci sia una congestione importante purtroppo.
La cosa che mi interessa maggiormente, è l' orario serale, nel quale ci sono almeno 2 / 3 dispositivi separati che riproducano contenuti su siti vari.
Vediamo un pò se è fattibile, altrimenti varierò su altri servizi.
Per curiosità, solo con banda 3 riesci ad avere i 150/50 ?
In caso di saturazione, una configurazione come la tua potrebbe aiutare anche solo un pò ? Oppure sarebbe una spesa inutile ?
No aggrego banda 3+1 con 3 principale, la potenza del segnale che vedo è sempre quella della banda principale.
la banda 7 al momento non c'è.
In sola banda 3 vado intorno a 80/30 mbps
Per la saturazione purtroppo non si può fare niente. magari con un'antenna direzionale potresti provare a connetterti ad un'altra bts. La bts più vicina non è detto che sia la migliore scelta
Io ho notato che anche un degrado di pochi dbi ha conseguenze nefaste sulla connessione.
Con -82 dbi invece di -73 la velocità diventa abbasta instabile ed oscilla tra 45 e 90mbps.
Ma le prove le hai fatte col cellulare oppure hai usato il modem? Ad esempio il mio galaxy s10 si rifiuta di andare oltre 100mbps su rete wind quando io con postemobile ai tempi ho fatto anche picchi di 230.
like_a_bosch La sim è su un Samsung Galaxy S8, con postemobile sotto Wind, collegandomi ad una bts a più di 1 km di distanza ( non a vista ) ma con 4 bande disponibili, compresa la 7, avevo -90 di rsrp ed in media avevo speed test di circa 60 Mbps in down e 40 in up con ping 60 durante il giorno, ed arrivavo a 125 in down e 45 in up di notte.
Adesso collegandosi alla bts Vodafone ( a vista ) , ma senza banda 7, ho -94 di rsrp con speed test giornaliero che varia da 14 a 40 Mbps con ping 40 di giorno, ed 80 Mbps in down ieri notte.
Di bts attorno, ne ho altre 2 a poco più di 1 Km ( non a vista ), una ha le solite 3 bande a disposizione, l' altra credo solo la 1 + 20.
Un' altra ancora più lontana, ma si parla probabilmente di 4 Km in linea d' aria, avrebbe anche la 7, ma non so se potrebbe convenire in quel caso, visto che a quanto pare distribuisce banda in una zona parecchio ampia essendo singola in mezzo a molte abitazioni.
Bela Per quel che costa magari prova a mettere la sim dentro al modem di poste o, meglio ancora se ne hai uno più performante. Le antenne dei modem tendenzialmente sono più sensibili e dovresti ottenere un segnale leggermente migliore, -94 su banda 1 o 3 non sono segnali particolarmente buoni
avere -94 su banda 3 significherebbe avere -100 o anche peggio su banda 7.
Le bande 1 e 3 sono più penetranti della 7 e quindi restituiscono tendenzialmente segnali più forti.
Con wind avevi -90 su banda 7 e quindi probabilmente avevi intorno a -80 sulle altre.
Può anche valere la pena, se hai la possibilità di andare vicino alla bts col cellulare in un punto in cui hai un segnale molto forte e vedere che velocità riesci a raggiungere così.
like_a_bosch Domani provo a fare entrambe le cose che mi hai consigliato, il modem l' avevo messo via, in realtà avevo prestazioni maggiori con lo smartphone rispetto al modem di poste, comunque faccio in ogni caso la prova, non si sa mai.
Grazie per ora
Bela Semplicemente (forte della mia esperienza positiva) mi piace parlare bene di questa offerta perché merita ed è l'unica valida a questo prezzo. Se poi qualcuno non è d'accordo si vede che ha sbagliato forum. Nei miei post (visto che hai fatto i compiti a casa, a quanto vedo) potrai vedere che cerco anche di dare qualche consiglio se posso permettermi, nel mio piccolo.
Ad altre provocazioni non intendo rispondere (si vede che l'argomento "broker" ha dato fastidio a qualcuno per qualche motivo, non vorrei nemmeno credere che qualcuno quì sia invidioso di chi raggiunge risultati ottimi con Casa Web ed osa sbandierarlo, ma a pensar male... come si dice)... se fosse così allora: ROSICA.
Adesso, visto che ME COMPRESO (così ci capiamo) abbiamo sforato pure troppo su queste cavolate e non vorrei (almeno personalmente) incorrere in ban permanenti, ti dispiacerebbe intervenire soltanto IN TOPIC.
Tanto, dopo il tuo intervento (superfluo), credo che non abbiamo più niente da dirci.
Sempre senza offesa.
[cancellato] Porsi ed esprimersi in modo diviso e sarcastico scrivendo alla fine......"senza offesa" di certo non aiuta.
Magari è solo il tuo modo di rapportarti alle persone, ma per chi non ti conosce, fornisce una pessima prima impressione.
Io ho espresso pareri estremamente positivi su potemobile sia in passato che ora e nessuno si è mai sognato di trovarmi da dire, basta esprimersi con gentilezza e rispettosamente.
I pareri e le opinioni sono ben accetti, le polemiche un poco meno.
like_a_bosch Vorrei tanto non continuare OT ma devo davvero intervenire di nuovo.
Sono sempre stato molto rispettoso.
In realtà tutto è nato proprio dal sarcasmo di qualcuno (non faccio nomi) sul fatto che scelgo una connessione LTE pur avendo disponibile la FTTH, per risparmiare 10 euro al mese (visto che non lavoro - ma qualcun'altro si è permesso di fare sarcasmo anche su questo). Se non ci fossero stati questi (ed altri) interventi sempre in tono più o meno sarcastico, la polemica non sarebbe montata fino a questo punto. E, se permetti, arrivati a questo punto qualche sassolino me lo vorrei togliere dalla scarpa.
E questo e quanto. Fine OT. Spero.
Niente, anche alle 01:00 la situazione è questa, che sia ancora satura a quest' ora ?
@like_a_bosch Giusto per fare due conti, che antenna hai in accoppiata con il b535 ?
like_a_bosch Nel mio caso ho 150/50 e ping che oscilla tra 25/30, praticamente costanti con cali intorno ai 100/40 occasionali in presenza di saturazione momentanea
A differenza tua io sto sui 38-43 di ping (gli altri valori sono simili con un RSRP sui -76 ma senza antenna visto che la BTS e a 400m). Il resto è tutto uguale, (però a me aggancia la B3 con B7 in aggregazione) anche come esperienza in game con BF4 fila liscio senza lag evidenti (non faccio gaming competitivo). La differenza nel ping penso sia fixabile con un modem più performante (rispetto al Dlink di base) come la tua esperienza col B535 dimostra. Un'antenna esterna penso sia inutile vista la distanza minima dalla BTS che è pure a vista. Ma al momento non ritengo (la latenza) un valore prioritario per cui posso rimandare il tutto (eventualmente) a "tempi migliori".
Bela non so se sia un problema si saturazione, ritengo più probabile sia un problema di segnale.
Prova ad andare vicino alla bts con un dbi su banda 3 di almeno -80. se anche così non vai oltre i 15 mbps allora il problema è la bts se invece vai più veloce il problema è l'intensità/qualità del segnale.
Prova anche col modem che non si sa mai, anche se il mf286 che davano una volta è pessimo.
Io uso l'antenna a pannello della lowcostmobile che trovi su amazon costa circa 100 euro e funziona bene.
C'è anche la versione direzionale nel caso in cui avessi bisogno di puntare la bts con precisione o per bts lontane.
Nel caso decidessi di prendere l'antenna cerca di usare meno cavo possibile perchè ogni metro genera perdita di segnale e con 10 metri di cavo praticamente perderesti tutto il guadagno che ti ha dato l'antenna.
Nel mio caso passo da -92 a -73 circa su banda 3 con una combinazione di posizione migliore e guadagno antenna.
Bela Ho fatto una prova molto empirica
Mi sono collegato ad una bts che ho a circa 2 km con un segnale simile al tuo -95 su banda 3
velocità circa 20 mbps, il che supporta l'ipotesi che sia un problema di segnale.
Cmq l'unica è fare prove, le teorie in questo campo non portano a niente.
Fammi sapere
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile