Postemobile Casa Web
ParideC tutt'altro, lo ZTE di Poste aggrega B1 + B20 (che è anche la mia unica configurazione possibile, in virtù dell'unica BTS Vodafone in zona). Certamente lo fa con firmware modificato T-Mobile PL.
Se hai a disposizione una BTS di quella qualità (4 CA) sotto casa (450mt) io un pensierino ad un upgrade a modem che aggregano 3 o 4 bande ce lo farei eccome.
Puoi sempre acquistare su Amazon e rendere l'articolo se il gioco non vale la candela.
Ma - ripeto - sembri essere in una situazione ottimale per trarre il massimo beneficio da questo passaggio a Vodafone.
Gabri147 si esatto, sono proprio quelli
Qualcuno di voi sa le tempistiche di disdetta? E mail mandata mercoledì ed ancora nulla..
[cancellato]
- Modificato
babaz75 Se hai a disposizione una BTS di quella qualità (4 CA) sotto casa (450mt) io un pensierino ad un upgrade a modem che aggregano 3 o 4 bande ce lo farei eccome.
Nel mio caso penso che valga la pena cambiare modem solo in caso di passaggio della rete a 5G (e sempre se PM non dovesse sostituire GRATUITAMENTE l'attuale modello con uno che supporti il 5g).
Comunque credo che spendere 2-300 euro solo per guadagnare prestazioni in DW col 4g non abbia senso, quando hai un modem gratuito che bene o male il suo lavoro lo fa.
Scusate ma sono l'unico che pur avendo attivato la fatturazione elettronica non ho ricevuto nessuna email per il periodo 01/04/2021 - 31/05/2021?
Per i primi due mesi di servizio l'ho ricevuta.
Oggi mi è venuto in mente di controllare sul sito postemobile.it e ho notato la fattura, ma niente tra le mie email..
Secondo voi è normale? Ho provveduto a pagare tramite bonifico ma la scadenza era 09/07/2021.
[cancellato]
- Modificato
piwozzo Ecco, dipende da come si è posizionati con le BTS tra passaggio Wind a Voda. C'è chi ci ha rimesso e chi ci ha guadagnato come me, che prima andavo a 20-30Mbit in dw fino a notte fonda, quando stentavo a raggiungere i 60 (rasentando rarissimamente i 65-70 ma proprio quando mi andava bene bene e comunque sempre verso le 3-4 di notte) mentre adesso non vado mai sotto gli 80-90 per raggiungere i 140-150 di notte. Mi viene anche il dubbio che la mia BTS abbia dei cap perché oltre i 150 non vado (quando sappiamo che il Dlink DWR-960 supporta fino a 300Mbs)
thegreatcornholio Per quello dovresti sempre tenere d' occhio la situazione, loro non le inviano o le inviano in ritardissimo, quindi tocca a te chiamare per ricordarglielo in alcuni ( per fortuna rari ) casi.
A me la prima volta che aspettai qualche giorno in più, mi dissero che se non avessi chiamato avrei rischiato che mi bloccassero la sim, ma ovviamente non era arrivato niente, quindi facci caso sempre prima, così eviti casini inutili e segnalazioni come utente non pagante
thegreatcornholio è successo anche a me, nessuna mail o alert di sorta. Anche io feci il bonifico in ritardo, ma non è successo nulla. Poi - finalmente - si sono decisi ad attivare la domiciliazione. Trovo ridicolo che non la offrano di default fra le opzioni del contratto iniziale, bollettini come nel 1987
[cancellato] Mi viene anche il dubbio che la mia BTS abbia dei cap perché oltre i 150 non vado
Molto probabilmente la BTS ha un link radio 170 mbps
[cancellato] quando sappiamo che il Dlink DWR-960 supporta fino a 300Mbs)
Ma è il massimo teorico. Sicuramente per raggiungere quelle velocità ci vogliono ben altri router
[cancellato]
Camel90 E se poi la BTS (come tu stesso ipotizzi) ha questo limite nemmeno potrei sfruttarlo un router più potente. Che poi se anche arrivassi a 200 non mi cambia la vita. Diverso sarebbe se PM portasse tutto sul 5g e con un router adatto raggiungere gli 800Mbs. Allora si...
thegreatcornholio
Dopo aver letto il tuo post ho notato che mi trovo esattamente nella tua stessa situazione. Ho chiamato il 160 per avere spiegazioni, hanno detto che mi faranno chiamare da un tecnico: sono dei casinisti ed il tecnico non chiamerà mai. Tra una decina di gg. farò il sepa, è l'unico modo per non incorrere in queste situazioni, dove alla fine pur avendo ragione, ti ritrovi senza internet.
- Modificato
[cancellato] Mi viene anche il dubbio che la mia BTS abbia dei cap perché oltre i 150 non vado (quando sappiamo che il Dlink DWR-960 supporta fino a 300Mbs)
Lascia stare i 300Mbps teorici del DWR-960, così come quelli dell'MF286R (così come qualsiasi modem CAT6/7).
In 2CA non li vedrai mai: 300Mbps in 2CA => ognuna due bande dovrebbe fornirti mediamente 150Mbps => hai una BTS riservata (fibrata) a pochi metri
[cancellato] E se poi la BTS (come tu stesso ipotizzi) ha questo limite nemmeno potrei sfruttarlo un router più potente.
Per scoprirlo basta inserire la sim in uno smartphone più o meno recente di gamma medio-alta ed effettuare vari test.
[cancellato] E se poi la BTS (come tu stesso ipotizzi) ha questo limite nemmeno potrei sfruttarlo un router più potente
È solo una mia ipotesi... Come ti è stato detto per vedere le reali prestazioni della BTS di vuole un modem prestante.. la BTS è in ponte? 3ca? Di solito il link Massimo erogabile è 170mbps, ma ci sono tagli di velocità maggiori
[cancellato] Diverso sarebbe se PM portasse tutto sul 5g e con un router adatto raggiungere gli 800Mbs. Allora si..
Il discorso qui è ancora lungo per Vodafone.. figuriamoci per Poste mobile
Bela babaz75 Bocciaroccia
Grazie! Almeno non sono il solo. Non so se sentirmi rassicurato o il contrario ahah
Oltretutto per accedere al sito postemobile.it devo utilizzare un'altra rete dato che sotto poste mobile non carica la pagina.
[cancellato]
thegreatcornholio Oltretutto per accedere al sito postemobile.it devo utilizzare un'altra rete dato che sotto poste mobile non carica la pagina.
Prova ad impostare momentaneamente i DNS automatici e dovrebbe andare. Anche a me fa così però ho risolto in questo modo.