NiaMatos B525s-23a (Con Firmware e imei modificato aggancia anche la B1)

Ma non credo serva cambiare firmware o IMEI (che è illegale) per agganciare la B1, l'unico problema del b525 che non supporta tutte le combinazioni con la B1 (es. non supporta B3 + B1)

NiaMatos B818-263 dovrebbe essere considerato uno dei migliori router.

In alternativa al B818 come modem validi ci sono i netgear M1, M2, M5, lo zyxel 7490, il mikrotik chateau 12, il huawei b715. Dovrebbero essere abbastanza simili, se non superiori al tuo iphone 8, ovviamente non ti garantisco nulla, sul mobile è tutto molto variabile

Tornando al B818, per il B818 su rete Vodafone non ci sono problemi di aggregazione, basta che eviti i modelli brand TIM che non funzionano con SIM su rete TIM (diversa da quella abbinata) e Vodafone, i modelli Tiscali che funzionano solo con la sim abbinata, i modelli Vodafone Italia che hanno la B20 disabilitata

    handymenny basta che eviti i modelli brand TIM che non funzionano con SIM su rete TIM

    Ma non ha senso 😂😂

      handymenny

      Grazie per il suo aiuto.

      pero B525s-23a aggancia 1+20
      https://cacombos.com/device/B525S-23A

      Ma quando hai detto questo, ho capito che è ancora un problema di CA2 dopo tutto, il mio telefono è probabilmente un CA3.

      router (1+20)
      iphone (1+3+20)

        Kevinips

        😂

        L'iPhone 8P è in realtà piuttosto economico ora, ma mi sento davvero strano per questo. Ho sempre pensato che il mio router fosse forte, ma non lo è quanto il mio telefono.
        Connettersi a internet è il suo l'unico lavoro.Ma non sembra nemmeno che stia facendo un buon lavoro.

        NiaMatos B525s-23a (Con Firmware e imei modificato aggancia anche la B1)
        iPhone 8Plus

        iPhone ha una modulazione di 256qma e Huawei no..questo può anche significare un aumento anche del 30% in download. Inoltre Huawei è 2ca mentre iPhone almeno 3ca

          Kevinips Ops, mi ero dimenticato di specificare che con quella abbinata funziona

          NiaMatos il mio telefono è probabilmente un CA3

          Può aggregarne anche 4 in alcune condizioni, è un po' complicato quel modem

          NiaMatos router (1+20)

          direi che il tuo problema è non aggregare 3+1 che nella maggior parte dei casi è decisamente più performante di 1+20

          Camel90 questo può anche significare un aumento anche del 30% in download

          è raro però, in genere si usano i livelli bassi del 256qam, che sono paragonabili ai livelli più alti del 64qam. In pratica, nell'uso di tutti i giorni la differenza non è così netta

            Scusate finalmente arrivato sul modem sms...che personalmente credo sia nato per i clienti mobile perché dice di accertarsi che ci sia wap.postemobile.it... io invece lascerei casa.postemobile.it. Voi che dite?

              AndySport lascia casa.postemobile.it
              Wap.postemobile è per i cellulari.
              Se e quando ti andrà in blocco il modem basterà riavviarlo non c'è nessun apn da cambiare.

                AndySport Anch'io ho ricevuto il famoso SMS circa due ore fa

                Concordo con @like_a_bosch, rimarrei sull'APN dedicato a meno che non ci siano problemi particolari in fase di test dopo il passaggio a rete Vodafone.

                Teniamoci aggiornati per monitorare l'evoluzione della situazione 🤞

                  handymenny Ops, mi ero dimenticato di specificare che con quella abbinata funziona

                  Ho tenuto in considerazione che la tua affermazione potesse intendere una sim da gestore virtuale su rete Tim, ma in ogni caso il fatto che non supporti una Sim Tim diversa da quella abbinata non ha comunque senso secondo me, cioè se ti capita una sim fallata cosa fanno ti cambiano anche il modem e te lo buttano?!

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    Kevinips

                    Kevinips cioè se ti capita una sim fallata cosa fanno ti cambiano anche il modem e te lo buttano?!

                    Non credo... dovrebbero solo ricodificare una SIM con IMEI dell' Huawei...
                    Poi volendo ogni operatore se vuole può sbloccare il router per altre sim...

                    Buongiorno a tutti
                    Sembrerebbe che tutto è tornato nella normalità,anche se meno performante rispetto a w3 che riuscivo ad aggregare b7-b3.
                    Volevo chiedere a chi magari già lo ha fatto un antenna esterna da abbinare al tp link mr600 le varie bts sono al massimo a 1,2km ,con una omnidirezionale potrei avere problemi ad agganciare quella più lontana?
                    Chiedo perché mi risparmierei di salire continuamente sul tetto in caso di problemi 🤣
                    Ahò provato con mikrotik ma anche se aggancio bts lontanissime sono castrato dal Ethernet 100mbps

                      Danioasrm Ahò provato con mikrotik ma anche se aggancio bts lontanissime sono castrato dal Ethernet 100mbps

                      ??? Guarda che la portà dei Mikrotik è gigabit 1000Mbps (LHGG LTE6, WAP AC LTE6, LtAP LTE6) se non vai a cercati i modelli vecchi.

                        Arrivato sms ieri spero per quanto mi riguarda in un miglioramento dato che ho le bts vicine ma quella wind3 è dietro un grosso palazzo e i miei valori con b3+b7 sono questi:

                        anche se quando riesco a prendere la b20 vado anche a 15/20... Mentre per quanto riguarda Vodafone la bts la vedo dal balcone! (foto 1:1)

                        anche se qui il problema sarà la saturazione sotto questo aspetto Vodafone in città si è sempre comportata meglio... Scusate se ho annoiato qualcuno, volevo condividere nell'attesa che mi "switchino" 🤞

                        Danioasrm
                        KASER Antenna 4G LTE Esterno Mimo Omnidirezionale 698-2700 MHz Connettore SMA con Adattatore CRC9 TS9 Compatibile con Router 4G Guadagno Fino 12 dBi (Cavo 2 x 10M) https://www.amazon.it/dp/B08T5YBLZM/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_WMR4KP8S3GAS52GQHVCP?_encoding=UTF8&psc=1

                        LOW COST MOBILE Antenna 5G Panel Direzionale 15 dBi 3500 MHz Cavo Nero LMR200 2x30cm connettore SMA per Router Hotspot e Modem 5G https://www.amazon.it/dp/B07W9HGTD7/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_7KY3K63HM685F15F1KYS?_encoding=UTF8&psc=1

                        Cosa ne pensate???🤔🤔🤔

                        La seconda L aveva suggerita anche qualc un altro…ora non ricordo chi 🤣

                        Danioasrm Ciao
                        Io ho questo
                        MikroTik SXT LTE6 Kit, RBSXTR&R11E-LTE6 https://www.amazon.it/dp/B0843RMBLG/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_QK66Z8SF15GH4TSN9Y7N?_encoding=UTF8&psc=1
                        E nelle specifiche dice che L Ethernet è 10/100 🤷🏻‍♂️

                        Appunto ti sei andato a prendere un modello vecchio. Se prestavi più attenzione a scegliere il modello avresti la gigabit 😉
                        Comunque quel modello ha due porte 10/100, con due cavi e un router adeguato a valle puoi fare bonding e superare i 100 Mbps.

                          LSan83
                          È già
                          Ma quel modello L ho preso per casa in campagna di mia madre-fratello dove 100 mbps sono più che soddisfacenti ( L ho solamente testato da me per lo switc a Vodafone)
                          Ma non trovo modelli con sim e porta giga 🤷🏻‍♂️Se puoi postarmi qualche link 🤣
                          Io mi trovo più che bene con mr600 L unica cosa che volevo toglierlo dalla camera da letto sulla finestra e metterlo nel sottotetto con antenna esterna
                          La ricezione ora è questa

                          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile