MarcoFan Da quello che leggo, sembra che abbiano messo a posto i problemi tecnici, e che tutto sommato le performance dei vari utenti siano in linea con quelle di wind in alcuni caso anche meglio.
Nel mio caso nel suo insieme vodafone mi va leggermente meglio di wind, Più che altro nel comparto streaming film e download torrent. Trovo anche una velocità più costante e un ping inferiore,
Tieni presente la cara amata wind mette cap onltre una certa soglia di consumo dati e quindi non è illimitata "vera"
Fino ad oggi postemobile è stata l'unica offerta davvero illimitata e suppongo e spero che il passaggio a vodafone non cambi questa situazione.
Poi ovviamente ci sarà sempre il caso di chi sotto wind era coperto benissimo e sotto vodafone ha una bts a 5km con una sola banda...ma questo è un altro discorso.
Postemobile Casa Web
- Modificato
MarcoFan
Credo ben in pochi dato che è un'offerta limitata a pochi comuni.
Inoltre c'è anche la limitazione territoriale. Non puoi portarti il modem in vacanza e navigare.
like_a_bosch
Per me si sono dimenticati di allargare i kit di consegna del traffico man mano che migravano
MarcoFan io lo stavo valutando, ma tutti i comuni intorno al mio possono attivarlo... Il mio no
criminale Questo è un chiaro caso di discriminazione e bullismo comunale.......
criminale
Si vede che nel tuo comune wind offre qualcos'altro.. fttc.. adsl..
Technetium in tutti i comuni dove è possibile attivarlo c'è fttc a 200mb, paradossalmente la fibra va meglio in quei comuni perché sono piccoli e le cabine abbastanza scariche eppure te lo fanno attivare, io purtroppo abito in una zona sfigata che pur avendo la cabina a 100mt, il cavo fa circa 850mt, sono proprio l'ultima abitazione collegata, adesso mi tolgono pure le poste perché Vodafone non piglia... Ma che sfiga però...
MarcoFan è assurdo, ma posso capire che controllare comune per comune diventa problematico
like_a_bosch chiaro, nella mia zona purtroppo Vodafone fa cag*re
criminale in tutti i comuni dove è possibile attivarlo c'è fttc a 200mb
Ma wind ci vende effettivamente qualcosa ? Perchè wind è strana.. ci sono comuni dove c'è la fttc eppure se provi ad attivare un contratto wind ti dice che l'indirizzo non è coperto.
Technetium ho provato con l'indirizzo dove lavoro e risulta vendibile la 100mb, sempre qua è vendibile l'offerta LTE... Non so proprio cosa dire
MarcoFan domani ci faccio un salto e sondo il terreno, non ci avevo pensato
facci sapere
Ciao ragazzi, circa due giorni fa sono passato anche io sotto rete Vodafone. Ho avuto un mini blackout intorno alle 23.00. Volevo condividere con voi la mia esperienza.
Alla sera stessa, connessione che si addormenta, e lo stesso all'indomani. Speed test scarsissimi, 200kbps in download e 12Mbps in upload e ping sempre sui 65 circa.
Per tutta la giornata di ieri, velocità scandalose e connessione perennemente addormentata. Mi ha costretto ad usare l'hotspot del mio cellulare.
Oggi, miracolosamente, ho questi risultati.
La connessione, OGGI, è davvero veloce e reattiva. Più di Windtre.
Per correttezza riporto anche i miei "dati":
- Bts 4CA windtre, 2CA vodafone. Windtre più vicina di 200mt rispetto casa mia.
- Modem D-LINK postemobile senza alcuna modifica e nessuna antenna aggiuntiva.
Ho provato Vodafone in passato sul cellulare, ma l'esperienza era alquanto disastrosa .
Ultimamente anche io ho dei blackout però sono ancora sotto Wind
B1+B3 -101db. Test, appena fatto.
So benissimo che non durerà tanto.
https://www.speedtest.net/result/11667203033.png
MarcoFan
Ti posso dire che ora va a 80-110mbs, con PMCW su W3 avevo 170-180mbs, anche ping e jitter si sono abbassati rispetto a W3.
Tra lavoro e altri scazzi, per me è più pesante dover cambiare, non ho testa ne tempo di cambiare al momento, ma se noto cambiamenti sostanziali su:
Cap, Blocchi su siti che prima andavano bene, Formato video bassi, Problemi in Stream/Gaming, allora passero a W3 che è l'unica alternativa per me, per ora gli do fiducia.
- Modificato
MarcoFan la attivi solo nei punti vendita (no online, in alcun caso) e il controllo sulla residenza è stringente. Storicamente io ero nella stessa situazione di @criminale , coi comuni limitrofi che la potevano attivare e il mio no (e senza che vi fosse differenza su servizi FIBRA attivabili o meno... eppure il comune era escluso). Se cerchi in rete ci sono notizie di downgrade d'autorità da parte di Wind, o disattivazioni vere e proprie. Una soluzione sarebbe quella di far attivare il servizio ad una persona residente nel comune selezionabile, e poi usare il router sincerandosi di bloccare l'aggancio alla BTS prevista (non credo - infatti - che si spingano a fare geolocalizzazione dell'utente).
Purtroppo è una strada complessa.
PS: qui si continua a volare, PING 45 Jitter 2 DOWNLOAD 105 e UPLOAD 27 - un sogno
GiuseppePavano se hai la pazienza di rileggere i messaggi degli ultimi 2 giorni vedrai che la tua esperienza è assolutamente in linea con quella di tutti quanti