babaz75 Anche io uso lo ZTE di poste da 1 anno, ho provato sia il firmware di poste che quello T-Mobile, ti posso dire che è un modem sul quale non ci si può fare troppo affidamento, in quanto la ricezione oscilla troppo, inizialmente lo usavo con due antennine ( quella inclusa + una acquistata a parte ) e sono arrivato alla conclusione che funziona meglio senza niente collegato nella mia situazione, in quanto con le antenne, ogni tanto impazzisce e senza neanche spostarlo di 1 cm, il segnale varia da -90 stabile, a -115 ed oltre, rendendo la navigazione molto frustrante, sembra anche rallentare, quasi come se non riuscisse a tenere il flusso della banda continuo, e quindi tende ad arrendersi a se stesso ( d' altra parte è super economico, quindi non ci si può aspettare più di tanto ) è come comprare un pc da 300 euro e sperare che sia scattante come uno da 1.000 ), la differenza si vede utilizzando i due modelli diversi.
Da un pò di tempo ho riflashato il suo firmware originale, il cambio banda automatico a mio parere funziona meglio.
Per non parlare poi dei blocchi della linea ( non penso sia solo colpa del modem visto che io anche con lo smartphone ho sempre avuto problemi ) ma in tanti avendolo sostituito con altri modelli più performanti, hanno risolto.
Con lo smartphone ( un s8 ) avrei avuto una connessione più stabile a tutte le ore del giorno, almeno il doppio rispetto allo zte, quindi anche nel tuo caso magari raddoppieresti i valori pomeridiani e serali, ma per conferma appunto, servano prove più approfondite, se ci si ferma a metà uno si deve accontentare e restare col dubbio che sia colpa di vodafone o dell' hardware che possiede senza però poter dare la colpa all' uno o all' altro.
Giustamente, come ti ha consigliato @like_a_bosch, i test, per essere considerati reali, devano comprendere tutto, se ci si ferma a metà servano a poco e probabilmente non si risolve niente.