Minipaulg grazie mille delle informazioni. A parte dl ed ul, hai notato cambiamenti nel ping? Grazie.

    RaffaeleIorio no, perché trovo che sia comunque troppo ballerino.
    I valori di dl e ul sono abbastanza costanti nell’arco della giornata e della settimana, mentre il ping oscilla in modo spaventoso.
    In questo momento (su modem Huawei):

      Minipaulg infatti il "problema" principale per quanto mi riguarda, è proprio il ping. Vorrei fare qualcosa per cercare di migliorarlo, ma da quanto vedo credo sia anche buono per quanto riguarda la tipologia di connessione in questione. Speravo in un modem più prestante, ma credo che rimarrò così, visti i risultati possibili. Grazie.

      Avete qualche consiglio su qualche antenna esterna da utilizzare?
      Attualmente ho la sim postemobile inserita in un Tp-Link MR600 e mi va decentemente. Non è presente però una BTS Wind nel mio paese ma solo in quelli adiacenti ed essendo che il passaggio a Vodafone, da quanto ho letto, non si sa nemmeno se avverrà mai vorrei trovare una soluzione con Wind.
      Quindi vi chiedo se per caso avete qualche consiglio da darmi su modelli ecc. e se effettivamente potrebbe essere questa una soluzione. Grazie mille

      • EnricoV ha risposto a questo messaggio

        RaffaeleIorio
        Si con un modem migliore avresti delle migliorie ma i valori che raggiungi con ZTE sono ottimi per il modem in questione per questo motivo non ti consiglio di cambiarlo

          Secondo me mi hanno tagliato la connessione, in questi giorni ho dei cali paurosi un pò a tutte le ore.
          La cosa strana è che gli speed test sono sempre perfetti, mentre contenuti in streaming e download hanno spesso cali mostruosi a pochi Kb.
          Questo è un download, partito a 4 MB e sceso più volte sotto i 100 Kb, ci ha messo un eternità a completarlo.

            Radiohead capisco, in pratica la resa non vale la spesa... comunque appena riuscirò a trovarne uno usato a buon prezzo, lo prenderò il Huawei B818. Grazie per le info.

            Vi e' arrivato l'addebito della fattura?

            • giox68 ha risposto a questo messaggio

              EnricoV Però ti riporto il messaggio di un ragazzo sul gruppo telegram di postemobile.
              'Buondi, ho parlato proprio adesso con un tecnico competente di postemobile, mi ha detto che il passaggio a vodafone sono solo voci, perché vogliono delle garanzie da loro con lettere di accordo che la linea non, venga appunta castrata dopo in tot di GB, dove ora non accade, e loro si inpegnano a mantenere questo standard, lo sanno benissimo dal, momento in cui il tizio mi diceva che hanno avuto un boom clamoroso di adesioni e sanno bene che se voda capperà sarà l inizio del tracollo per poste!'

                Bela hai provato con vpn per vedere se succede la stessa cosa?

                • Bela ha risposto a questo messaggio

                  mattilucco mi sembra strano che questo tecnico abbia detto una cosa del genere, cioè che vogliono delle verifiche...non che non credo a quello che dici te, ma nel senso che è una cosa ufficiale gia dall' anno scorso che sarebbero passati a Vodafone...quindi non credo debbano fare delle verifiche ora...

                  io conosco un tizio che conosce un tizio che conosce mio cugino che mi ha detto che dietro al passaggio a vodafone ci sono gli alieni.

                  MarcelloRazzetti Dopo la richiesta di ricevere la ft sulla email, senza cartaceo, la ft mi è arrivata un paio di gg prima della scadenza del pagamento, comunque prima.

                  Quella cartacea per posta mi è arrivata dopo per un paio di volte.

                  Il ritardato pagamento non è da sottovalutare in quanto nel contratto pare che postepay possa segnalare il fatto alla centrale rischi della banca d'italia, anche se non saprei in che termini.

                  Controlla sul sito di postemobile , se c'è troverai la copia pdf completa della ft.

                  Bela .... anch'io ho notato rallentamenti su streaming, ma non su tutti.

                  Raiplay e mediasetplay sembrano funzionare sempre. Faro' ulteriori test.

                  • Bela ha risposto a questo messaggio
                  • Bela ha messo mi piace.

                    EnricoV
                    Ciao Enrico parli del B818 vero?

                    Ma che sappiate il b535 come si comporta con la banda1 Wind, aggrega?

                    spywork No, o perlomeno non con una vera vpn, ho usato l' applicazione di cloudflare sullo smartphone che attiva una specie di vpn, ed anche in quel caso avevo il problema.
                    Farò ulteriori prove, vediamo se risolvo in qualche modo, grazie per il consiglio

                    giox68 Eh, anche a me prime video va una bellezza, mentre youtube / twitch e download abbastanza grandi fanno parecchio fatica.
                    Per farti un esempio, quello screen riguardante il download di quel file, ogni 400 MB si fermava per un pò, quasi come se ci fosse quel limite prima di poter tornare ad usare tutta la banda disponibile.
                    Veramente strana e fastidiosa sta cosa.

                    • giox68 ha risposto a questo messaggio

                      mattilucco Tutto può essere, ma 2 settimane fa, un " tizio " su telegram mise uno screen dove diceva di essere stato passato a vodafogn e fu anche ricondiviso, quindi se stiamo dietro alle voci senza fonte, diventa solo un gran parlare di niente.
                      Avranno sicuramente avuto problemi, e la gestione delle cose non è andata come speravano, oppure semplicemente avranno preferito prolungare visto che a giugno attiveranno anche il servizio per la fibra e magari faranno campagne pubblicitarie più estese.
                      Ma finchè non ci sono le fonti certe, è inutile presupporre cose che magari un "tizio" si è inventato solo per farsi due risate.

                      Bela ... da 2 giorni ho canale5 e rai 1 che girano su un computer + un filmato 4 k da youtube.

                      Vediamo quando mi fanno il cap!

                      In generale il problema piu' grosso che rilevo sono i tempi di ping alti che pregiudicano spesso una navigazione "scorrevole". Credo siano accettabili valori fino a 100 ms, oltre funziona tutto male.

                      Con wind anche in ore cariche mi arriva max a 60, normalmente 40. Con fastweb 60 e oltre. Ogni tanto ping a 200.

                      Per me li è questione di hw della centrali e precedenze degli utenti.

                      Sulle stesse bts con tim (unica) il ping è a 20-30 ms quasi sempre. E tutto gira perfettamente, chiaramente escluso il dw che non va mai oltre 30 mb (in questo casi credo sia proprio un cap fisso).

                      La coperta è, come al solito, corta!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile