Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, ho da una settimana l'offerta attiva con il modem d-link.
Viaggia abbastanza bene 30/15 di giorno, aggregando B3e B7, mentre la sera cala parecchio e ho blocchi su prime video e nowtv rendendo la visione poco piacevole.
Vorrei provare a cambiare router per migliorare la situazione e sto valutando uno huawei 818, tuttavia ho letto anche di pareri meno positivi... che router mi consigliate? Tenete conto che non sono uno smanettone da microtik.
Ho due BTS a vista, la prima ha B1, B3, B7, B20. La seconda BTS ha B1, B3, B7, B20, B38.
Grazie per l'aiuto!
Postemobile Casa Web
- Modificato
BB_Ramones sto valutando uno huawei 818
Proprio l'unico da non prendere. Su rete Wind3 (la rete attualmente usata da Poste) non aggrega la B1.
BB_Ramones Tenete conto che non sono uno smanettone da microtik.
Per gli utilizzi base "casalinghi" le configurazioni guidate "Quickset" di un Mikrotik Chateau sono alla portata di tutti. Sono allo stesso livello di difficoltà di un Huawei.
Piuttosto valuta se ti conviene rimanere con modem da interno. Se la ricezione non è buona ti conviene una cpe da esterno da mettere sul tetto.
- Modificato
LSan83 grazie x la risposta! preferirei rimanere con router da interno perché sono in condominio e non ho molto tempo per installare antenne e tirare cavi, in più tra qualche mese traslocherò (vicino alla 2a BTS sopra).
tornando al router da interno ok microtick, mentre tra gli huawei B818 (ok non aggrega la 1, ma potrebbe aggregare tutte le altre?) B715 e B535 quale sarebbe preferibile?
BB_Ramones Tra gli Huawei penso il B715 fra quei tre (per rete Wind3). Ma meglio sentire altri più esperti. @handymenny
- Modificato
BB_Ramones tra gli huawei B818 (ok non aggrega la 1, ma potrebbe aggregare tutte le altre?)
si certo, aggrega tutte le altre, poi c'è questo aggiornamento che dovrebbe arrivare su quelli italiani no brand (ma esistono?) per abilitare la B1 per windtre.
In ogni caso io personalmente prenderei un b715 che ha tutto quello che serve per avere velocità accettabili e poi ha i connettori SMA, che evitano di dover andare di adattatori in caso di utilizzo di antenne esterne.
Ieri ho montato l’antenna mikrotik lhgg sul tetto,sono passato da 30/20mbit a 50/40mbit,sinceramente speravo meglio,mi aiutate a capire come posso migliorare? Questi sono i miei parametri
sinr basso e molto instabile,sono in campagna,la BTS a 1,8km non visibile causa alberi eucalyptus molto alti,l’antenna sul palo sarà a 10m da terra.
non capisco se conviene puntare dritto verso gli alberi oppure alzare il tilt per scavalcarli,quanto si allarga il cono del segnale sia in orizzontale che in verticale?
dai parametri notate qualcosa di anomalo?
Ciao a tutti. Ho sottoscritto l'offerta, il tutto dovrei riceverlo a casa Mercoledì. Sono sicuro che fin quando Postemobile rimarrà su rete WINDTRE (e ormai credo per poco), avrò sempre risultati indoor eccezionali come li ho per ora avendo due BTS attorno a vista 4CA.
La BTS vodafone, anch'essa a vista, è solo 2CA con banda 1 e banda 3. Dite che avrà buone prestazioni?
Temo che quando Poste passerà definitivamente su Vodafone, mi ritroverò ad avere una connessione scarsa. Avevo già vodafone sul cellulare e sono scappato perchè avevo esclusivamente 2 tacchette indoor di 3g.
- Modificato
Hai un sinr pessimo. Provato a puntare meglio la parabola?
Anch'io non la vedo ad occhio, ma ho fatto in questo modo:
Individuata la posizione della bts (lteitaly),
creato una line che collega la mia casa con la bts tramite google earth
con riferimento al muro di casa ho calcolato l' angolo e posizionato la parabola in modo puntasse sulla bts
come inclinazione, nel mio caso punto ad una bts che stà piu' in basso rispetto a casa mia (altimetria rispetto al livello del mare) l'ho posizionata parallela alla parete di casa.
Guarda il risultato con bts a 4850 mt di distanza:
Ciao a tutti, qualcuno con il DWR-960 può dirmi se si possono selezionare le bande LTE?
Con una SIM PosteMobile e il router di un amico (Zyxel LTE3301-PLUS) arrivo a circa 120 Mbps bloccandolo nelle bande più veloci.
Grazie
Qualcuno mi saprebbe dire se esiste un sito / servizio affidabile per poter verificare la purezza di un indirizzo ip ?
Volevo tenere sotto controllo gli ip fastweb, in particolare per vedere se hanno una scadenza oppure se sono finiti in black list quando ho i blocchi
Grazie
- Modificato
Buonasera,
Vorrei un consiglio su come sfruttare al meglio PosteMobile Casa Web.
Qualche dato raccolto oggi:
- ZTE MF286R con FW poste (quindi no aggregazione, giusto?);
1) Speedtest con modem in casa (muratura e persiane blindate chiuse):
- down 10/20 Mbps
- up 5/10 Mbps
- Jitter estremamente variabile da 25 ad oltre 80.
2) Speedtest con modem fuori casa (BTS a vista 2, dai 500m a 1,5km al massimo):
- down 40/50 Mbps
- up 20/25 Mbps
- Jitter dai 6 ad un max di 20.
Secondo voi, basterebbe solo acquistare un router migliore?
Mi accontenterei anche di valori come quelli ottenuti con lo ZTE all'esterno ...
Se si, prendereste
- HUAWEI B535-232 (mi sembra di aver capito che sia il top tra gli entry level);
- MicroTik - Chateau LTE12 (questo mi pare di aver capito sia di un'altra categoria anche rispetto a pari prezzo, o quasi, Huawei).
Il secondo mi intriga parecchio, ma non vorrei fosse troppo per le mie "scarse" conoscenze.
Una eventuale antenna (e quale) la valuterete subito o solo dopo un nuovo router?
Grazie
- Modificato
GioAda
purtroppo con il dwr non puoi scegliere le bande.
Alla fine non ho trovato un B715 e ho ripiegato su un B535, situazione migliorata rispetto al dwr.
Dopo i primi test mi sembra che sulla BTS a cui mi collego, le bande migliori siano l'accoppiata B7+B3 di giorno, mentre dopo cena vada meglio con B7+B20 e non ho più i blocchi durante lo streaming.
- Modificato
Zagor
per la mia piccola esperienza cambiare il router di postemobile, nel mio caso il dlink dwr, é stato utile perché avevo problemi di scarsa velocità nelle ore di punta e problemi con lo streaming.
Ora con modem B535 i blocchi nelle ore di punta li ho risolti, anche se la velocità cala parecchio rispetto sia al giorno che alla notte.
Non so che canali stavi guardando o se sbagliavo io.... ma lo chateau mi sarebbe costato quasi il doppio del 535... con questo non voglio dire che non valga la differenza!
- Modificato
AndreaFracci tutto bene mentre giochi a cold war?
Dipende dal momento in cui giochi che carico grava sulla BTS.
Quando la BTS è abbastanza scarica (notte) ho ping fisso sui 65ms, quando invece è carica (pomeriggio-sera) stà mediamente sugli 80-90ms (con spike oltre i 100ms)
Si sa qualcosa su quando avverrà questo passaggio su rete Vodafone per sim FULL ?
- Modificato
BB_Ramones
Grazie per il consiglio, alla fine ho preso anche io il Zyxel LTE 3301-PLUS e va benissimo.
Buongiorno ragazzi, oggi mi è arrivato il modem e ho iniziato a fare un po' di prove per casa.. non ho un modem dedicato ma utilizzo quello che hanno dato le Poste. vi dico fin da subito che non mi interessa andare a 100mb ma mi basterebbe avere una rete stabile. Il mio cellullare (WindTre) arriva fino agli 80mb in DL ma, anche lì, non c'è bisogno di arrivare a tanto visto che ho sempre avuto come linea fissa una 10mb...... detto ciò, questi sono i vari test che ho fatto oggi:
come potete vedere sono enormemente altalenanti,
ho provato a leggere nei messaggi passati ma non sono riuscito a trovare qualcosa che mi possa aiutare, lo so che l'avrete già ripetuto migliaia di volte, sono un ignorante in materia.
Che consigli potete darmi?
In primis, senza spendere 100€ per un modem si può fare qualcosa?
Dove posso vedere le antenne vicine?
Come faccio a collegarmi ad una specifica cella?
Portate pazienza..e ancora grazie mille!