gioggi0 sei praticamente circondato da antenne 5G a 5 bande. Se hai queste velocita con bande singole, e riesci a trovare il modo di farle aggregare sicuramente otterrai quello che speri. Se poi vuoi investire ti consiglio di spendere in un modem che aggrega piu bande. Prima prova ad inserire la SIM in un nuovo Smartphone, se android meglio, con app che ti fanno vedere le bande(cellmapper), per vedere se la siutazione migliora.
Postemobile Casa Web
- Modificato
gioggi0
Non tirarti subito giu, effettua vari test
Prima di prendere un B535, procedi così:
- Controlla innanzitutto le posizioni (e la distanza) delle BTS che hai intorno su LteItaly
- Prova a posizionare il router in modo che possa prendere piu segnale possibile (es. vicino una finestra), in direzione della BTS, monitorando sempre i valori RSRP
- Prova anche inserendo la SIM PosteMobile in uno smartphone abbastanza recente per vedere se ti offre performance migliori
- Effettua vari Speedtest, scegliendo come server Vodafone IT (MI), Eolo (MI) (Server in zona Milano danno performance migliori)
Cerca di capire il posizionamento migliore
EDIT: Ho appena controllato la tua zona, praticamente sei circondato da BTS come dice Albe
Probabilmente la scelta migliore in questo caso potrebbe essere Mikrotik (piu che un B535) che ti consente anche di scegliere a quale cella agganciarti
Qualcuno ha provato con ps4 e modem dlink dwr960 a passare a nat2????????
Rovitz grazie a tutti per le risposte. Riguardo le bts avevo già dato un’occhiata ed era stata proprio la situazione all’apparenza ottima a spingermi a fare abbonamento. Adesso proverò col cellulare e poi cercherò la posizione ottimale per il modem (al momento ho provato in due-tre punti).
Riguardo i Mikrotik non sono molto informato, sono antenne da esterno? O hanno anche modem da interno?
@Albe si il modem è il D-link (avevo letto un po’ dei tuoi messaggi sullo zte).
Arrivato in giornata il dlink anche a me, mi sembra un giocattolo, a naso va leggermente meno dello zte che ho provato circa 10gg fà
Appena riesco faccio una comparativa uno a fianco dell'altro.
MaurizioLombardo appena riesco ci guardo, non so se riesco stasera
gioggi0 Riguardo i Mikrotik non sono molto informato, sono antenne da esterno? O hanno anche modem da interno?
Entrambi. Hanno molti modelli. I più interessanti da esterno sono LHGG LTE6 se sei lontano dal ripetitore e il WAP AC LTE6 se invece sei molto (molto molto) vicino.
Da interno (con possibilità di antenne esterne) lo Chateau LTE12.
MaurizioLombardo sempre Nat tipo 3, anche se metto la ps4 in DMZ
Credo che sia colpa dell'instradamento di poste mobile
criminale si ma se metti la sim nello smartphone e fai da hotspot ti dara nat2... gia testato. E colpa del router del ca**o, pensi di poter risolvere?
Ragazzi ennesima domanda stupida: volevo registrarmi sul sito e app mobile ma dove trovo il numero della sim? Ho guardato ovunque: nelle mail, sul contratto, sotto al modem e nella pagina amministratore ma non c'è da nessuna parte (trovo solo l'imei). Sono diventato così scemo da non trovarlo oppure non c'è proprio?
- Modificato
gioggi0
Se non erro devi mettere linea "fissa" invece che "mobile" quando ti registri
Non devi inserire il numero della sim, bensì il numero ordine (quello che hai usato per attivare la linea)
Una volta completata la procedura di registrazione, effettui il login, ti viene anche mostrato il numero associato alla sim
cdman dove hai posizionato in casa il router b818 con o senza antennino esterno??
Ieri ho ricevuto il modem D-LINK, l'ho attivato e provato per qualche minuto a casa mia...
prestazioni sicuramente non eccezionali... 1 / 2 tacche con download che oscillava da 10 a 30 Mbps...
comunque tutto sommato funzionava...
Oggi lo devo portare a casa di mia suocera, dove dovrà rimanerci... speriamo che lì prende un pò meglio...
C'è qualche modifica/impostazione che devo cambiare per migliorare le prestazioni o meglio che lascio tutto il mondo come sta?
A proposito, qual'è esattamente l'operazione che devo fare per dire a postemobile che le fatture (ed i relativi bollettini postali) me le deve inviare telematicamente via email e non cartacee?
Grazie mille
Curiosità:
mentre stavo smanettando, avevo lasciato in avvertitamente l'APN: mobile.vodafone.it
Poste navigava!!!
Sulle stesse celle alla stessa velocità.....mha!
AngeloBellomo
in attesa di una vostra risposta, vi chiedo un'altra cosa...
Adesso lo sta provando mia moglie e riscontra un cattivo raggio d'azione del wifi... addirittura da una stanza all'altra perde il segnale...
C'è un modo per migliorare / potenziare il segnale Wifi senza l'ausilio dei ripetitori?
Se si, come?
Greeners76 Sei sicuro che fosse agganciato sempre sulle BTS wind? Mi sembra strano che con apn vodafone si navighi su rete wind. Al limite ti dovresti collegare ad una BTS vodafone.
Poi con postmeobile tutto è possibile ormai ho smesso di stupirmi.
like_a_bosch Confermo, è successo anche a me, (volontariamente) APN vodafone su BTS windtre/iliad.
A pranzo provo anche io.
Sarà effetto del previsto passaggio a vodafone, Ricordo che 3 mesi avevo provato si collegava ma sostanzialmente non navigava o meglio andava a velocità ridicole tipo 56k.