@giox68 ma provato a togliere il fritz.box da mezzo per qualche giorno e provare?

Salve a tutti
Volevo entrare anche io nel girone di Poste mobile casa, sembra essere leggermente migliorato "dai tempi del grande esodo". Oltertutto essendo in digital divide, ho ben poche alternative oltre Wiritaly, evito contratti vincolanti e onerosi.
-Al momento poste da il Dlink dwr960?
-Quale router fino ad ora si è dimostrato più prestante per questa connessione, Huawei B818, B535, altro? Ho letto tutto ma, ma le cose sono cambiate più volte, ed è complicato ritrovare i post in un forum a scorrimento di 2053 messaggi.

Grazie

    Digital-Divine -Al momento poste da il Dlink dwr960?

    Si, a meno di fondi di magazzino di quello vecchio.

    Digital-Divine -Quale router fino ad ora si è dimostrato più prestante per questa connessione, Huawei B818, B535, altro? Ho letto tutto ma, ma le cose sono cambiate più volte, ed è complicato ritrovare i post in un forum a scorrimento di 2053 messaggi.

    Non di certo il B818, non aggrega la B1 su rete Wind3. Il B535 è soltanto 2CA senza QAM 256. Direi che al momento il più prestante (interno con attacchi sma per antenne esterne) è il Mikrotik CHATEAU LTE12 (mimo 4x4, QAM256 e fa la 3CA con B7+B3+B1).
    Come CPE esterna "tutta in uno" a prezzi "umani" probabilmente il Mikrotik LHGG LTE6 (il categoria 6 con due G e porta gigabit. Quello vecchio con una sola G è ethernet 100).

      Qualcuno sa consigliarmi come orientare le due antenne del modem di postemobile dlink DWR 960 ? In foto nel manuale sono tutte due alte in parallelo

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        daniel Qualcuno sa consigliarmi come orientare le due antenne del modem di postemobile dlink DWR 960 ? In foto nel manuale sono tutte due alte in parallelo

        Devi orientarle (in parallelo) verso la bts a cui ti colleghi. Hai presente come si faceva con le antenne delle vecchie tv? Ad ogni cambio canale si stava 5 minuti a spostare le antenne per vedere qualcosa 😅

        Digital-Divine al momento poste fornisce il dwr960
        Da quel poco che si sa, visto che lo fornisce da molto poco, non sembra essere un gran che come prestazioni.
        Le alternative sono quelle che hai indicato tu:
        B535 aggrega 2 bande
        il b818 su wind non aggrega la banda 1 per cui non so fino a che punto valga la pena acquistarlo.
        mr1100 sono portatili aggregano 4 bande e vanno bene, difetti non puoi fissare la banda primaria e il wifi non è molto potente, gli attacchi antenna non funzionano per la banda 7 ma solo per le altre.
        mr2100 è il successore dell'mr1100 più o meno sia simile forse aggrega 5 bande ma cheio sappia non ci sono praticamente da nessuna parte bts con 5 bande

        infine dovrebbe esserci il huawei b715 che aggrega 3 bande ma non so dirti molto perchè non l'ho mai usato.

        Il consiglio, come detto tante volte è prendere, uno smartphone con sim che viaggia su rete wind e fare dei test.
        Valuta le caratteristiche principali: velocità di down/up, potenza del segnale, bande disponibili. Controlla a che bts ti colleghi e che sia a vista, cosa secondo me molto più importante che non averla vicina.
        Per vedere bande potenze segnale ecc. puoi usare le app cellmapper ed lte italy.

        Per prendere modem più prestanti devi almeno avere 3 bande disponibili sulla bts altrimenti non serve a niente.
        Con un segnale intorno almeno ai 90/95 ti può bastare un b535
        se il segnale è debole ti conviene prendere un'antenna da esterno di tipo a pannello. Se la bts è abbstanza vicina intorno ai 2 km, direttiva se la distanza è superiore.
        se il segnale è buono ma le velocità basse devi controllare per prima cosa a che bande ti colleghi, le bande "buone" sono la 7 e 3 seguite in ordine decrescente dalla 1 e 20
        se il segnale è buono le bande sono 7 e 3 ma vai piano lo stesso allora il problema è la bts satura e non ci si può fare niente. A sto punto lascia stare postemobile e prova con qualcos'altro.

        Mia personale esperienza : B535 con antenna a pannello potenza segnale 84 su banda 7 e 74 su tutte le altre bande, velocità 150/40 ping tra 30 e 50 a seconda di che ip ti capita.
        Connessione stabile e nessun particolare problema anche col gaming, posto che non hai esigenze superconpetitive dove per te un ping di 70 sui server è inaccettabile.
        Io sono molto soddisfatto, sono un utente "fortunato" altri hanno più difficoltà con disconnessioni velocità e ping instabili ecc. ecc.

          like_a_bosch Con un segnale intorno almeno ai 90/95 ti può bastare un b535

          io sono sui -103, a seconda del tempo ovviamente, ed instabilità non ne ho 🤷‍♂️
          anche l'altra sim, con VF, sono sui -108 sulla B3 ( con lo ZTE di poste moddato ) ed anche quella sta sempre collegata, la BTS è molto più lontana di quella wind di poste.
          oltre al segnale ci sono sicuramente altri parametri da considerare, c'è chi ha valori ben migliori dei miei ma ha problemi di stabilità.
          Riguardo al modem, fino a qualche mese fa si trovava il B535 a meno di 90€ su amazon con buoni, adesso vedo che è a 120+€ ed IMHO non so se valga più la pena.
          Su ebay/amazon terze parti c'è il 715 a 150€, o fai la "tirata" sul mikrotik lte12, che a mio avviso sono su un altro pianeta. Parlando esclusivamente di indoor.

          Il servizio di per sé ora si può dire funzionante come alpsim, writaly etc etc, deve essere ben chiaro che poi che funzioni bene a casa propria, quello è un altro discorso e non dipende direttamente dal servizio in sé.

            Malaga più che instabilità al degradare del segnale calano le velocità di connessione.
            Io col b535 senza antenna ho segnali comparabili ai tuoi e viaggio intorno ai 80/30.
            mettendo l'antenna passo a 82 di segnale e velocità di 150/40.
            Visto che chiedeva se vale la pena cambiare modem per migliorare le prestazioni, il mio era un consiglio per ottimizzare le prestazioni della connessione.

            • mosfet ha risposto a questo messaggio

              like_a_bosch mettendo l'antenna passo a 82 di segnale e velocità di 150/40

              Ciao, che antenna usi sul b535?

                mosfet Io avevo preso una antenna a pannello della lowcostmobile su amazon con 10 metri di cavo.
                Costava intorno ai 100 € all'epoca. Adesso non so dirti se sia ancora in vendita.
                Comunque non prendere antenne da 20 euro perchè non servono quasi a nulla per potenziare il segnale. Diverso il discorso se sei in una cantina dove non c'è segnale e basta mettere un'antenna qualunque all'esterno per avere un buon segnale , allora anche anche l'antenna patacca da 20 euro va bene.

                • mosfet ha risposto a questo messaggio

                  Mi riferivo alla copertura wifi dentro casa, ho visto che perde facilmente il segnale, anche in spazi ristretti circa 30 mq2, non so se attribuirli al modem, visto che il segnale delle bts è sempre al massimo ovvero 4 tacche

                    daniel le antenna del modem servono per il segnale 4g non per il wifi.

                    Ok quindi immagino che sia un problema di wifi poco performante di questo dlink DWR 960. Non so se per risolvere mi conviene cambiare modem oppure mettere un access point o extender

                    • Malaga ha risposto a questo messaggio

                      daniel se è solo un discorso wifi, puoi prendere quei kit mesh della d-link che spesso vanno in offerta sui 100€, ed anche in futuro eviti di dipendere dal wifi del router ed hai una copertura omogenea.
                      O un qualsiasi altro kit wifi mesh sul tuo budget.
                      Molti prodotti hanno il wifi giusto per coprire il minimo, copertura e prestazioni si hanno con altri prodotti "ad hoc".

                      Potrebbe andar bene questo Netgear EX6120 e usarlo come access point ? Pensavo di disattivare il wifi del modem postemobile e metterci questo, ma il mio dubbio e se può bastare ad avere una connessione wifi stabile in tutta la casa, che è di circa 100 mq2 in un solo piano con due muri divisori tra la stanza dove è posizionato il modem e le altre camere

                      Albe Aggiornamento: anche con access point collegati allo lstesso livello di rete e DHCP su llo ZTE il blocco si presenta.

                        mosfet vai su amazon e scrivi: antenna 4g lowcostmobile
                        quella quadrata bianca della lowcostmobile .
                        A quanto vedo il modello 4g è al momento esaurito c'è quello 5g disponibile.

                          like_a_bosch Correggo è esaurita la versione con 10m di cavo quella con 30cm è disponibile.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile