gioggi0 ti devi registrare sul sito postemobile e nella tua area personale abilita l'invio delle bollette tramite e-mail. Viceversa ti arriveranno a casa ma suppongo con la maggiorazione delle spedizione cartacea.
Credo a memoria che anche nel contratto ci sia scritto che è necessario abilitare l'invio delle bollette tramite mail.
Postemobile Casa Web
daigor io sono già registrato sul sito postemobile in quanto ho 2 sim di questo gestore....
Da dove si vede se il mio ordine è stato preso in carico o meno?
AngeloBellomo prova a chiedere in chat a postemobile, poi ti chiedono nome cognome e cod. fiscale e verificano
- Modificato
Ciao, ho da poco sottoscritto il contratto postemobile casa web e ieri ho ricevuto il modem, modello d-link dwr 960... Vorrei chiedervi alcune di cose.
1) dopo quanto riceverò il bollettino per pagare il primo mese di abbonamento?
2) dove trovo il numero della sim? ho letto in post precedenti che compare nella home del router, ma nel mio d-link non lo trovo
3) anche se la BTS è a meno di 1km ricevo poco segnale, generalmente 1 tacca (anche se ogni tanto arriva a 3 per poi tornare a 1 dopo poco). qui la mia posizione e quella della bts:
https://ibb.co/8dydkkN
I test di down/up non sono cmq poi cosi male (15-50 down - 10-25 up, in base alla collocazione del modem in casa), considerando che qui non arriva nient'altro che la 20 mega... Dovrò cmq fare ulteriori test. Mi chiedevo se, a parte spostarsi nel luogo ottimale, ci sono dei passaggi consigliati per verificare tutte le opzioni... ho letto nei messaggi precedenti che si barla di bande DB, dns da modificare ecc... ma sono parecchio inesperto... c'è qualche guida che posso seguire?
4) qualcuno che ha installato il d-link e ha poi cambiato modem ha notato netti miglioramenti?
Grazie mille a chi mi aiuterà
LSan83 Allora ho impostato le password su tutti e due sia 2,4 ghz che 5 ghz se ti riferisci a questo. Il problema credo sia nel modem (nel mio caso e il dlink 960) che secondo me è molto economico e poco prestante infatti se sto vicino va bene ma se mi sposto nelle altre stanze perde il segnale
CarloGeppetto Ciao, considerando che hai un BTS con 4 bande molto vicino e quasi senza ostacoli (non so a che piano sei, ma la BTS è 500mt su una collina alta almeno 200mt) comprare un modem con la possibilià di aggregare piu bande sicuramente ti aiuta a vincere la forte saturazione che hai nella tua zona. Prima di fare acquisti puoi provare con qualcuno che ha un telefono nuovo almeno in Cat18 (iphone11).
CarloGeppetto come già consigliato da @Albe puoi solo comprare un router migliore un CAT.18 4 bande (anche se eccessivo aggregare anche la 20) oppure un outdoor.
grazie @Greeners76 e @Albe ... avete suggerimenti sul modem? Nei vecchi messaggi ho visto citato piu volte il B535 e il Huawei B818-263... potrebbero andar bene?
A me esce err_connection_timed_out
Comunque non é un problema dello zte, altrimenti anche giox non avrebbe disconnessioni, lo zte lo utilizzavi da solo? Oppure avevi un altro router collegato?
Che poi a me per un periodo sembrava si fosse risolta la cosa, poi sono nuovamente aumentate.
Lo usavo da solo. Ma anche con router collegato succedeva. Provato anche a cambiare APN o resettare alle impostazioni di fabbrica. Continuava e si bloccava sempre. O ripristinavo la connessione o dovevo riavviare.
CarloGeppetto
indoor o outdoor?
indoor ho provaro Huawei B535-232, buon prodotto, per aggregare le bande devi utilizzare un semplice script sul pc oppure un app sul cellulare in wifi (costo, si trova dai 90 euro). aggrega 2 bande
Oppure il Mikrotik Chateu12, aggrega 3 bande, difficile da configurare e costa sui 200.
esternamente la mikrotik LHGG (bada bene le due G per avere la lan a 1gb e non 100mb) aggrega 2 bande, antenna direttiva e costa sui 180
giox68 Purtroppo essendo brandizzato infostrada, la porta wan dello zyxel è inutilizzabile, quindi al massimo potrei provare il collegamento Lan / Lan ma non so se nel tuo caso potrebbe avere utilità ( e se possa funzionare ).
Se non c' era di mezzo Agcom ed avevo la certezza che me restava mio, provavo a sbrandizzarlo, ma purtroppo fino ad inizio febbraio non ci saranno aggiornamenti.
Ho anche un ripetitore di quelli piccolini con entrata lan, dovrei provare a resettarlo e configurarlo solo per vedere se anche con quello collegato riesce a riconnettersi da solo. Però fino a domani mattina non credo di riuscirci, e non sarebbe immagino una certezza per il tipo di collegamento che avresti bisogno di effettuare
- Modificato
CarloGeppetto avete suggerimenti sul modem?
Indoor:
- Mikrotik Chateau LTE18 - CAT18 (5CA) (Introvabile al momento)
- Mikrotik Chateau LTE12 - CAT12 (3CA)
- Huawei B715 - CAT9 (3CA)
- Huawei B535 - CAT7 (2CA)
Outdoor:
- Mikrotik LHGG LTE6 (LHGG non LHG!) - CAT6 (2CA)
Ti sconsiglio Huawei B818, non aggrega la banda 1 sotto WindTre
Rovitz Stavo cercando anch'io qualche modem quindi ti ringrazio per la risposta. Che dire ho dato un'occhiata in giro e pensavo fosse molto più semplice comprare/trovare un modem, molti sono sold-out o reperibili a prezzi alti. Sono riuscito a trovare disponibile facilmente solo il B535 a 99€, è un buon prezzo? (aspetterò prima di testare la linea con il modem originale delle poste, poi in caso valuterò l'acquisto di un nuovo modem).
daigor dove esattamente nell'area personale?
- Modificato
Aggiornamento:
Ho staccato la wan del fritz dalla rete del mikrotik.
Collegato il portatile con cavetto alla vlan del mikrotik e fatto i test, a quest' ora la bts sembra in sovraccarico!
@Bela ... noti nulla?
Oggi (e da ieri sera) avevo lascito il fritz.box collegato tramite la sim tim, con la wan di fallback.
Ebbene come di vede dalla schermata del mikrotik la connessione è attiva da 52 minuti, ovvero alle 21 e qualche minuto c'è stata una ri connessione "naturale!!" cioè ha fatto da se.
Potrei concludere dicendo che se i due router continuano a scambiarsi i dati il mikrotik non riesce a riconnettersi, mentre se i due router non interagiscono il mikrotik fa quello che deve fare!
Direi che siamo al 3 indizio !
Domani dopo le 10 del mattino la "prova" finale!
[cancellato]
- Modificato
Questa è la mia connessione con questa offerta,velocità stabile 24/7 fin da quando ho provato a mettere la sim nel mio vecchio j5 2017 e in base a quello che ho letto silenziosamente in questo thread da mesi mi posso ritenere MOLTO fortunato anche perché mi trovo a 2km dalla BTS con tutte e 4 le bande disponibili perennemente scarica,probabilmente ci sono collegato solo io lol anche perché si trova in cima ad una collina ed in zona sono presenti solo strade provinciali che portano alla città vera e propria di conseguenza questa è una BTS utilizzata nella maggior parte dei casi solo dai telefoni presenti nelle auto che viaggiano in queste strade,in più in questa zona oltre alla mia abitazione sono presenti una manciata di altre abitazioni perlopiù abitate da gente anziana dunque non penso che abbiano internet in testa lol anche perché qua essendo una zona in periferia non arriva ne adsl ne ovviamente fibra,questa era l'unica soluzione..
Con il modem di Postemobile,lo ZTE,non quello nuovo,con il fw di T-Mobile raggiungevo 130-140 massimo con banda 3+7 e penso che questo dica tutto di quanto faccia schifo,anche perché sia questo modem che il j5 sono entrambi LTE Cat 6
Edit1: Per chiunque se lo stesse chiedendo,utilizzo il j5 2017 con l'usb tethering attivo verso il mio router archer c7 v5 con su installato openwrt,fondamentale per far funzionare tutto ciò.
Edit2: Per qualche strana ragione quando mi capita l'IP di classe 217.xxx.xxx.xxx se provo a giocare su Stadia avrò sempre il ping sopra i 150ms mentre con tutte le altre classi di IP che assegna Postemobile,indipendentemente dall'operatore per l'instradamento (Fastweb,Wind3) invece nessun problema riesco tranquillamente a giocare volendo anche in 4k(attualmente ho il free tier dunque non saprei,ma viste le prestazioni dovrebbe andare)ping più o meno stabile a 50-60ms,dipende dall'orario,di notte anche 35-50ms
Edit3: Parlando sempre di Stadia,con lo ZTE seppur avendo 130Mbps in download e ping paragonabile al j5 2017 non riuscivo ad ottenere una risoluzione superiore a 720p.
Edit:4: La sera può capitare anche se raramente che la linea cali a 130Mbps anche con il j5 2017,il tutto semplicemente risolvibile cambiando l'IP riavviando la connessione.
- Modificato
[cancellato]
Sei fortunato ad avere la BTS scarica, solo in tali condizioni si riesce ad avere una banda elevata (oltre i 200).
Nel mio caso ho la BTS a 1km, sulla collina dietro casa.
Di notte tocca anche i 300 mega, di giorno difficilmente vado oltre i 120-150
gioggi0 Sono riuscito a trovare disponibile facilmente solo il B535 a 99€, è un buon prezzo?
Si, come prezzo è abbastanza buono.
Talvolta su subito si riesce a trovare anche intorno ai 70/80
[cancellato] ma avere una SIM dati sul cell a che ti serve? Lo devi lasciare in carica h24 e so di gente che ha incendiato casa.