daniel non conosco il menù del tuo router, ma sicuramente nelle impostazioni del wifi ci sarà la scelta del canale, se lo trovi prova a spostarlo, i canali vanno dal 1 al 15, spostati di qualche canale, per esempio se lo trovi sul canale 1 mettilo sul 6, 10, o 15
per verificare le reti che hai nell'aria con i rispettivi canali puoi installare uno scanner wifi, io uso un app sul cellulare che si chiama "analizzatore wifi"

Ok ci provo e ti aggiorno, però vedo che anche volendolo tenere in 5 ghz, a difficoltà ad attraversare le pareti da dove si trova il modem sino as altre camere anche vicine è normale ?

... a memoria (ma a forza di test e prove non sono certo, ed anche a me manca il tempo e con i ragazzi a scuola in casa!! non posso provare come vorrei!) sono convinto che sul fritz.box (6890lte) con sim poste e con radio bloccata sulla banda B20, mi navigava lento (15-20 mb) ma per giorni non ho avuto problemi di blocchi di navigazione.

Questo pero' potrebbe dipendere dal fatto che si collegava alla bts dietro casa (e non quella a 5 km com eil mikrotik) che forse non ha una gestione wind/fastweb? O che aveva attiva solo una banda wind (B20) e comunque sarebbe una opzione peggiorativa perchè troppo lenta.

Se ora passano a vodafone (2 bande attive o staccano la B3 la notte??) potrei arrivare ad un ottimo compromesso.

Certo che è come fare non 6 ma 4 al superenalotto!
@Bela ... sei la mia speranza!

  • Bela ha risposto a questo messaggio

    giox68 Giuro che quando posso provo, ormai voglio togliermi il dubbio.
    Poi comunque preferivo la posizione di prima perché avevo passato tutti i cavi lan apposta per avere copertura in tutta casa avendo posizionato il fritz proprio al centro ( dove lo zte prende un segnale vergognoso anche con la 20 )
    Dal sito vodafone si puó vedere dove sono posizionate le antenne, visto che stanno togliendo il 3g in favore del 4g, anche chi ha poco segnale adesso poi potrebbe avere miglioramenti, vediamo cosa viene fuori.
    Comunque io sono giorni che aggancio esclusivamente ip fastweb

    Allora ho cambiato il canale 2,4 ghz da autochannel o messo canale 10 e la connessione è più veloce sino a 18 in down però non arriva ai livelli del 5 ghz

      daniel 18 mi sembra un pò poco, probabilmente hai tante reti vicino.
      Prova a cambiare canale finchè non trovi quello dove funziona meglio

      daniel Allora ho cambiato il canale 2,4 ghz da autochannel o messo canale 10 e la connessione è più veloce sino a 18 in down però non arriva ai livelli del 5 ghz

      I canali sfruttabili in 2,4 Ghz lasciando l'ampiezza massima a 20 Mhz sono solo tre: 1, 6 e 11. Tutti gli altri si sovrappongono a questi. Se dove stai ci sono troppe interferenze (wifi dei vicini o altro) per la 2.4 Ghz l'unica è passare ad usare le reti a 5 Ghz.

      daniel Il problema è che dentro casa in 5 ghz non riesce a passare le mura dentro casa, qualche idea in merito? A voi succede?

      Normale, ed è anche il motivo per cui va meglio.... le reti 5 Ghz dei vicini faticano a penetrare i muri di casa tua e quindi non ti rallentano come avviene con le 2.4 Ghz. Si risolve installando ulteriori AP in giro per casa, basta collegarli con cavi ethernet al router principale.

      Si effettivamente vedo che ci sono tante reti vicino ora provo a cambiare canale, non so se sceglierne una tra i più bassi o più alti

      Si però ho notato che con il modem linkem che ho ed è messo a 2,4 ghz questo non succede, che sia un problema del modem postemobèel?

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        Se può essere di aiuto a qualcuno, ho messo il canale 1 a 2,4 ghz ed è nuovamente veloce più o meno come a 5 ghz

        daniel Sono attivi in contemporanea??? Guarda che se i canali si sovrappongono si stanno rallentando a vicenda.

        I router non sono tutti uguali e alcuni soffrono più di altri i disturbi.

        • daniel ha risposto a questo messaggio

          Bela si, finché non riavvio (o con restart nelle impostazioni o togliendo l’alimentazione con il relè che lo alimenta) la connessione è parzialmente cappata, nel senso che navigo su FB, Google (ricerche) ed anche con VPN. Stanotte scollego dalla wan dell’Asus lo ZTE e domani in Wi-Fi vedo se è riuscito a gestire il cambio di IP. Ho anche chiamato il servizio di assistenza, non sono riusciti a capire il problema ma mi hanno detto che rilanciavano un aggiornamento che avrei ricevuto solo dopo dopo aver spento il modem per mezz’ora. Nel week-end provo a rimettere il firmware originale di poste per vedere se effettivamente si aggiorna ed i blocchi si risolvono.

          • giox68 ha risposto a questo messaggio
          • Bela ha messo mi piace.

            Albe la connessione è parzialmente cappata

            Si è quello il problema che grossomodo abbiamo in molti!

            ho alimentato lo ZTE con relè gestito dall’allarme, per riavviarlo da remoto, anche con SMS. Inoltre speravo che il server dell’allarme sentisse la mancanza si rete dovuta al cap e con una impostazione, nel software dell’allarme, doveva attivare l’uscita commutando il relè per 5 secondi, spegnendo e riavviando lo ZTE. Un watchdog alternativo visto che il Ping passa lo stesso. Peccato che la centrale continua a comunicare anche con il Cap della linea 😔

            L’unica soluzione è programmare dei riavvi temporizzati con timer.

            • giox68 ha risposto a questo messaggio

              Malaga vorrei qualcosa da mettere fuori visto che in casa ho i muri spessi...

              Non so neanche dove sta il bts 😅

                Albe Speriamo di no!

                Voglio dire ... speriamo di trovare una soluzione migliore!!

                • Albe e Bela hanno risposto a questo messaggio

                  giox68 😁 si scusa, riformulando la mia affermazione intendevo la soluzione al mio disperato tentativo di automatizzare questo processo di riavvio. Con Tiscali FWA avevo lo stesso problema, da più di un anno che convivo con questa angoscia. Ma non perdo le speranze con Postemobile, grazie anche a voi!! 😉

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile