Panda82
È del tutto casuale. PosteMobile si appoggia su WindTre per la parte radio.
Per l'instradamento dei dati può capitarti sia IP WindTre che IP Fastweb, è una cosa che non dipende dalle celle a cui sei agganciato.

giox68 Secondo una teoria complottista!!! che stiamo elaborando è la causa dei blocchi di navigazione e potrebbe dipendere da una specie di fallback fra wind w fastweb (a livello di dati) della bts a cui, in alcuni casi, ci si collega!

A mio avviso è proprio studiata male in partenza, perchè utilizzano la parte radio WindTre (che ha una propria infrastruttura) e per l'instradamento si appoggiano a Fastweb (che ha una propria infrastruttura)..
Il passaggio a Vodafone (ammesso che avvenga) dovrebbe risolvere il problema in modo definitivo

come conviene attivare questa offerta:

  • acquista online
  • acquista con operatore ?

Voi come l'avete fatto e come vi siete trovati?

    AngeloBellomo ho fatto tutto on line, era di lunedì e il modem mi arrivò di venerdì

    anche io tutto online, 8 giorni dopo è arrivato il router a casa e attivato in 2 minuti

    Mi accodo, appena ricevuto il nuovo modello.
    Primo feedback, software molto grezzo.

    Prima domanda, qualcuno sa se aggrega le bande?

      Ciao a tutti. Avendo disconnessioni varie durante il giorno, che riesco a risolvere tramite riavvio del router, sto cercando una soluzione per automatizzare i riavvii e vorrei evitare se si può, di utilizzare una presa smart. Possiedo un router b535 huawei al quale è possibile settare un riavvio settimanale ma io, come avrete ben capito, ho bisogno di riavviare ogni giorno.
      Bazzicando in rete ho trovato questo articolo in inglese che però faccio fatica a comprendere

      https://forum.huawei.com/enterprise/en/huawei-b535-232-reboot/thread/626869-863

      in particolare non riesco a capire come si fa a caricare il reboot.bat sul modem.
      Grazie a chi mi aiuterà

      • menz88 ha risposto a questo messaggio

        mosfet Anch'io avevo un dubbio riguardo l'aggregazione. Ho notato che come accade sugli smartphone in base anche al gestore, le aggrega solo quando la connessione è in uso, quindi quando c'è un dispositivo in download o upload.

        Rispondo sull'aggregazione del nuovo router, la fa in automatico con nessuna possibilità di intervento manuale.
        Cito anche un "problema" che ho riscontrato ora, sembra che dopo un po' di tempo non permetta di far entrare in wifi nuovi dispositivi come se avesse un limite di numero di dispositivi massimo che possono collegarsi al wifi.

        • mosfet ha risposto a questo messaggio

          Ecco perchè dei lavori sulla bts dietro casa, che ora utilizzo per il frtiz.box con tim unica:

          Mi hanno attivato vodafone! Qui si vede solo la B20, ma c'è anche la B3 solo che non arriva dentro i muri di casa.

          Se poste passa a vadafone, dovrei essere coperto comunque con 2 bande, anche se l' assenza della B7 credo peserà sul dw e difficilmente arrivero' alla velocita attuale (altra bts con wind).

          Idee o novità sul discorso blocco della navigazione?

          mosfet Mi auto-quoto per chi usa il nuovo router delle poste d-link.
          Di default hanno settato nella sez. impostazione dhcp il rilascio max di 9 ip, basta "allargare" il range:

            cineo possiedo anche io un B535 ma non ti so aiutare sul riavvio automatico giornaliero.

            Però da quando lo possiedo, non ho più disconnessioni. O almeno se non lo uso per ore la connessione si riavvia in automatico cambiando IP mentre prima con lo ZTE rimaneva collegato e dopo 17-20 ore era impossibile navigare in internet nonostante fosse connesso.

            Ora, intendi questi tipi di disconnessioni che impediscono l'uso di internet o altro?

            • cineo ha risposto a questo messaggio

              Salve a tutti, ho ricevuto oggi il nuovo modem dlink casa Web, la velocità è buona al momento circa 40 in down e 30 in up, però noto che in 2,4 ghz è lentissima mentre se metto in 5 ghz e veloce. Il problema è che dentro casa in 5 ghz non riesce a passare le mura dentro casa, qualche idea in merito? A voi succede?

                Ciao tutti ragazzi, vorrei fare una domanda, ho appena attivato l'offerta, ho ricevuto le mail di conferma ed adesso aspetto l'arrivo del modem. Il pagamento è in automatico su bollettino postale (ed ho ricevuto la mail con il pdf in caso volessi cambiare metodo di pagamento), quello che vorrei sapere è: dove trovo i bollettini per i pagamenti? Verrano inviati via mail? So che magari è una domanda stupida ma è la prima volta che uso questo metodo di pagamento per un servizio in abbonamento.

                  mosfet hai la sigla completa del nuovo router?

                  • mosfet ha risposto a questo messaggio

                    Ciao a tutti, ho il modem ZTE (t-mobile) dal 22 dicembre e sono, come molti voi, in fase di test per questa nuova linea.
                    Prima di tutto volevo ringraziare tutti quelli che stanno ed hanno contribuito alla ricerca di soluzioni.
                    Per contribuire volevo condividere anche la mia esperienza.
                    Anche io riscontro i problemi di disconnessione uno/due durante la giornata (ad orari diversi) e uno sempre durante la notte/mattina presto. Sono collegato ad una BTS a 4 bande, in vista ottica a 4,5 Km, all'1:00 di notte spengono la B7 e la B1. Lo ZTE è in una scatola stagna sul balcone, con PoE injector ad un paio di metri, poi 30 metri di Cat6 ed in cascata ho un ASUS RT-N66T.
                    Anche io ho i dubbi che i blocchi siano dovuti al router Asus, come per il fritz.box di @Bela .
                    Anche con la precedente linea ho avuto un problema simile, FWA Tiscali, che guardacaso alcuni anni fa venne acquistata da Fastweb. (coincidenze???).
                    Sto ripetendo tutte le prove che suggerite nei post precedenti, in attesa di capire, se e quando passeremo a Vodafon, quale sarà il modem piu adeguato da acquistare, visto che ha frequenze e politiche di CA diverse (banda32 1500Mhz).

                    • Bela ha risposto a questo messaggio
                    • Bela e giox68 hanno messo mi piace.

                      daniel hai verificato che non ci siano altre reti sullo stesso canale della tua rete a 2.4ghz?

                      Albe Ciao Albe, per blocchi intendi che devi riavviare lo zte manualmente ? Oppure nel tuo caso si blocca ma riesce a riprendere la connessione in automatico entro pochi secondi ?
                      Non ho ancora avuto modo di provare a collegare lo zyxel, in questi giorni fra che ho poco tempo, e quando sono in casa c'é un pó di gente collegata, faccio fatica a ricreare le stesse condizioni che avevo sul fritz dovendo disattivare il wifi sullo zte ( probabilmente dovró aspettare sabato notte )

                      • Albe ha risposto a questo messaggio

                        Come verifico ?

                          daniel non conosco il menù del tuo router, ma sicuramente nelle impostazioni del wifi ci sarà la scelta del canale, se lo trovi prova a spostarlo, i canali vanno dal 1 al 15, spostati di qualche canale, per esempio se lo trovi sul canale 1 mettilo sul 6, 10, o 15
                          per verificare le reti che hai nell'aria con i rispettivi canali puoi installare uno scanner wifi, io uso un app sul cellulare che si chiama "analizzatore wifi"

                          Ok ci provo e ti aggiorno, però vedo che anche volendolo tenere in 5 ghz, a difficoltà ad attraversare le pareti da dove si trova il modem sino as altre camere anche vicine è normale ?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile