fibe32
1) il modem nuovo (DLINK) è migliore di quello che davano prima?
2) in fase di contratto si può chiedere di voler ricevere esclusivamente il modem nuovo, pena la non accettazione / annullamento del contratto?
3) il contratto si può fare sia alle poste che online? Se si, dov'è meglio farlo?
Postemobile Casa Web
AngeloBellomo
Per la terza domanda: è un'offerta esclusivamente online, non la trovi in poste.
xhw90 grazie
- Modificato
Ok, grazie.
Idee sui blocchi? Eri tu che suggerivi uno script per il riavvio programmato del modem lte?
Perchè se il problema persiste devo trovare un metodo per risolvere.
Intanto provo lasciando attiva solo la B7. In un test che avevo fatto con fritz.box questo metodo funzionava (se ricordo sulla B20) ma avevo una linea dati che non superava i 15 mbit.
Per essere precisi con la sim tim unica (sono coperto solo dalla B20 ) zero blocchi a parità di condizioni. Chiaro che loro non mi cambiano isp (wind e fastweb si!) mai e rimane fisso tim.
Bel dilemma. Vediamo per quanto mi funziona con le attuali impostazioni (niente aggregazione delle bande pero!).
Qualsiasi suggerimento è benvenuto, come sempre!
Mi spiegate cosa sarebbero questi blocchi? Vi riferite al passaggio da rete wind a rete fastweb e viceversa?
- Modificato
leleweb Anche tu su mikrotik?
Sto leggendo alcuni forum, pare un problema dell' hw, in particolare del bios del modulo lte (incriminati la v25-26 con dubbi sulla nuova v27). Sul mio ho ancora la v25, ma ho aggiornato l' o.s. alla versione 6.48.00.
Nel mio caso cercavo uno script per riavviare automaticamente la ricerca o la parte radio del modem....
C'è da dire che me lo faceva anche con zte, ma non con la B20 sul fritz.box (6890lte).... le altre bande non riuscivo a prenderle !
l' ipotesi sul modem originale (sempre leggendo sui forum) sembrava essere che si bloccavano per problemi hw suoi.
Eliminato l' impossibile rimane solo un' improbabile verità!
..... ma quale?
P.S.: a me con apn default mi si collega a a bassa velocità (tipo 6-7 mbit). Non ho insistito nelle prove per paura di blocchi da parte del provider !
michi_emme a me una volta al giorno, mi si blocca la navigazione, come se non funzionasse il dns dato che su qualche sito riesce comunque a navigare mooolto lentamente.
- Modificato
giox68 se con la b20 non te lo faceva, perché non provi a metterlo sulla 20 e vedere?
se è un problema hw come presumi, contatta mikrotik od il rivenditore, non so, magari possono diagnosticare la causa.
se dal mikrotik stesso c'è qualche console, potresti vedere se dalla stessa riesci a fare un tracert verso qualche ip o un ping/nslookup/dig ad un qualche dns.
su windows per dire con nslookup, dando server x.x.x.x
imposti il server dns per le query ( google nslookup è tuo amico comunque ) e puoi vedere se risponde oppure non vanno.
in quel caso come ti dicevo, potresti farti uno script per risolvere via dns 1,2,3 siti, come smette di risolverli tutti e 3, riavvii. O qualcosa di più sofisticato, vedi tu. Il come...lì sta a te farlo, c'è poco da fare.
Potrebbe anche essere qualcosa legato alla BTS stessa, della quale poco ci puoi fare.
io ho un setup un po' particolare ma è da Settembre che il b535 è acceso e non ho mai visto traffico sulla wan del b535 fermarsi pur avendo il modem collegato, o avere traffico ma non risolvere i nomi.
giox68 Ieri alla prima connessione andava lentissimo, meno di 1 mbps ed era attaccato a fastweb. Dopo aver spento e riacceso si è attaccato a Wind ed è andato molto bene. Oggi sempre fastweb ed è andato liscio senza problemi.
Ok, man mano faro' tutti i test per capire dov'è l' inghippo.
30 min fa, ero a cena, e uno dei figli che stava vedendo dei video è arrivato dicendomi che non giravano (non li caricava). No ho fatto nulla, ma riacceso il computer e verificato il tutto (tutto on) , rifacendo un adsl test, mi da fastweb com isp, mentre tutto il pomeriggio era (sono sicuro) wind.
Se il blocco è temporaneo e dopo pochi secondi (minuti?) tutto riparte non è, per me, un problema.
Ora come già scritto sono collegato ad una sola banda (B7) , vediamo come e quando ritrovo tutto bloccato... faro' i test come suggerito da @Malaga.
- Modificato
giox68 quando dici:
giox68 rifacendo un adsl test, mi da fastweb com isp, mentre tutto il pomeriggio era (sono sicuro) wind.
con cosa identifichi l'essere su fastweb o wind?
ti sei annotato il differente ip?
alcuni, non pochi, siti di check ip-asn-asn_name sbagliano il riferimento sugli ip rilasciati di poste casa web.
Uno dei pochi che usa un database corretto è https://ipinfo.io/ , che volendo puoi scriptare per futuri check sull'ip
edit: qui ci sono le classi ip di wind: https://bgp.he.net/AS1267#_prefixes
Ok, ora verifico a seconda del ip di registrazione che ottengo.
descr: Postepay S.p.A.
origin: AS12874
mnt-routes: FASTWEB-MNT
mnt-by: POSTEMOBILE-IT-MNT
created: 2020-03-12T16:29:34Z
last-modified: 2020-03-12T16:29:34Z
source: RIPE
- Modificato
giox68 AS12874
al momento sei fastweb, se ti registri puoi scriptarti il check.
edit: segui le indicazioni di @matti_masto mi sembra la strada giusta visto che hai mikrotik.
Si potrebbe provare con uno script che si avvia ogni tot. di tempo (così da non riavviarsi in continuazione nel caso non trovasse un indirizzo ip appartenente a quelli di wind).
Dando un occhiata in giro su internet ho trovato questo, che va a prendere l'indirizzo ip dall'interfaccia pppoe e lo confronta con i pool di indirizzi ip inseriti e nel caso sia diversa riavvia la connessione(disattiva e riattiva l'interfaccia).
#
# Variables
#
:local currentLocalSiteInterface "pppoe-out1"
:local privateRanges {192.168.0.0/16; 172.16.0.0/12; 10.0.0.0/8}
:local loopCount 10
#
# Script
#
:local hadMatch
:local currentLoop 0
:if ([/interface pppoe-client get [/interface pppoe-client find name=$currentLocalSiteInterface] running]) do={
do {
:set hadMatch false
:local currentLocalSite [/ip address get [/ip address find interface=$currentLocalSiteInterface] address]
:local currentLocalSiteAddress ([:pick $currentLocalSite 0 [:find $currentLocalSite "/"]] & \
(255.255.255.255 << (32 - [:pick $currentLocalSite ([:find $currentLocalSite "/"] + 1) [:len $currentLocalSite]])))
:foreach privateRange in=$privateRanges do={
:if (([:pick $privateRange 0 [:find $privateRange "/"]] & \
(255.255.255.255 << (32 - [:pick $privateRange ([:find $privateRange "/"] + 1) [:len $privateRange]]))) = \
($currentLocalSiteAddress & (255.255.255.255 << (32 - [:pick $privateRange ([:find $privateRange "/"] + 1) [:len $privateRange]])))) do={
/interface disable $currentLocalSiteInterface
/interface enable $currentLocalSiteInterface
:set hadMatch true
:log error "Matched - $privateRange"
}
}
:set currentLoop ($currentLoop + 1)
:if ($hadMatch) do={
:delay 5
}
} while (($currentLoop < $loopCount) && ($hadMatch))
}
non so se possa funzionare
- Modificato
matti_masto sì beh mi pare che gli indirizzamenti poste su wind siano 5 classi.
rimuovo il mio script, la tua idea è migliore per @giox68
Credo sia un mix di problemi a cui ancora nessuno è riuscito a dare una risposta definitiva.
https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?f=13&t=171251&p=837995#p837207
Ma perchè succede anche su altri modem? Di sicuro a me lo faceva su:
1- zte delle poste
2- huawei (5186) che comunque devo destinare alla sim tim (voce + dati di fallback)
3- fritz.box (esclusa la banda B20)
4- mikrotik w AP lte6,
La colpa per me era causata dalla cattiva ricezione. Poi del cavo ethernet.
Con il mikrotik lhgg + switch sul cavo ethernet mi sento di escludere le due ipotesi sopra.
Ora rimane un bug del fw del mikrotik, ma come mai lo stesso problema si presenta su tutti gli altri router?
Ora aspetto domani mattina ... vediamo cosa succede. In teoria sul mikrotik vedo da quanto tempo è agganciato alla rete.
giox68 Ma a questo punto mi sembra un problema troppo generico per essere tuo personale. Mi verrebbe da pensare che sia un problema più della BTS/PosteMobile perché se ti si ripropone su 4 dispositivi diversi mi sembra un po' strano.