[cancellato] no, nel senso, nemmeno nei tempi peggiori andava male il download e upload, era disastroso il ping.
Anche adesso il download e upload vanno bene, un pochino sono peggiorati ma credo sia più questione di zona rossa che altro.
Postemobile Casa Web
- Modificato
Ieri si agganciava a wind e andava benissimo. Stamattina invece prende fastweb e le prestazioni sono scese. Non esiste un modo per farlo agganciare a una specifica rete e non all'altra?
Ad esempio, se entro sulla pagina del modem 192.168.0.1, tra le Impostazioni di rete vedo che si può cambiare qualcosa anche se è riportato che Le impostazioni possono essere modificate solamente con il dispositivo disconnesso dalla rete e non saprei come disconnettere il dispositivo senza uscire dalle sue impostazioni...
Basta che operi sull'interruttore 4g on/off per spegnere il 4g e poi puoi modificare le impostazioni
ma quando postemobile passerà su rete vodafone...pure postecasa sarà sulla stessa rete?
..... ancora nessuno lo sa, ovvero siamo tutti in attesa di questa risposta!!!
Marco_B Ok, grazie.
C'è modo di far agganciare una rete specifica e non l'altra?
buongiorno, sono indeciso se far installare questa offerta (PosteMobile Casa Web) a casa di mia suocera che abita in centro a Bari.
Qualcuno residente nella stessa zona ha esperienze dirette in merito e quindi può darmi qualche consiglio?
Grazie mille....
AngeloBellomo
Salve, in questo momento questa offerta si appoggia alla rete wind3 quindi dovrebbe vedere se quell'operatore in quella zona prende. Se prende non dovrebbero esserci problemi....poi dipende da molti altri fattori, ma in generale questa è la prima cosa da verificare. Nel mio caso (nord italia) avevo wind3 e prendevo bene....sostituito con postemobile vado anche meglio ma poi entrano in gioco modem, posizione ecc.. ecc..
Saluti
fibe32 ti ringrazio.
A Bari prendono bene tutti i gestori quindi non mi preoccupo tanto per la linea...
Più che altro leggevo che alcuni hanno problemi con questo "pacchetto" di postemobile anche in presenza di un buon segnale... perchè se così fosse eviterei proprio di provare...
- Modificato
AngeloBellomo
Io porto la mia esperienza e fino ad ora non ho avuto nessun calo di prestazione. Viaggio ad una media tra 35-50 dw e 15-25 up però magari dove abito io non ce ne sono tanti che hanno questa offerta e quindi dove mi aggancio è abbastanza libera. Purtroppo nessuno ha delle certezze finchè non si prova sul campo. Può essere che essendo in centro si aggancia ad una cella già satura...ma ripeto o si prova o di certezze ce ne sono poche.
Certamente offerta come quella di postemobile casaweb non ce ne sono in questo momento, l'unica valutazione da fare è se il rischio vale la candela sapendo che si hanno comunque 14 giorni per il diritto di recesso.
Io con questi valori riesco a vedere contemporaneamente un film su Disney+ in hd e skygo sul tablet senza problemi.
Saluti
- Modificato
AngeloBellomo mia suocera che abita in centro a Bari
Va bene che sia la suocera () ma, in zone dove è presente copertura via cavo, addirittura FTTH, un modem 4G sinceramente non lo capirei, non è in digital divide.
Comunque, WindTre a Bari dovrebbe aver lavorato bene, quindi rimarrebbero i problemi che stanno segnalando tutti (cioè ping alti e lentezza quando sei su IP Fastweb).
callfan assolutamente d'accordo con la tua considerazione...
il problema che è stanno in affitto e siccome hanno il "vizio" di cambiare spesso abitazione, la soluzione della fibra in un appartamento non proprio potrebbe creare problemi in caso gli venga il "prurito" di cambiare nuovamente casa....
AngeloBellomo dipende dall'uso che ne fanno. Se non consumano troppo potresti pensare di prendere un router 4g su amazon e metterci dentro una sim di very mobile che offre tanti giga a poco prezzo (sempre rete wind-tre).
Scusate, ma come mai se faccio lo speed test mi dice che la rete è fastweb? Questa cosa non mi è chiara, essendo anche fastweb un operatore virtuale credevo che la rete di appoggio fosse sempre Wind-Tre.
michi_emme c'è un bambino di 12 anni che consuma parecchio, utilizzando il computer (oltre che per giocare) anche per la DaD...
quindi è da escludere qualsiasi soluzione con traffico internet limitato....
Mi accodo alla domanda.
Appena avuto un blocco di navigazione (non a causa del mio hw, segnale radio ottimo, sinr fra 18 e 20..) ma al riavvio da fastweb sono passato a wind.
Non è che è questo il problema? Cioè non i ns apparecchi o le interferenze radio, ma semplicemente quando i loro sistemi scambiano fra un gestore e l' altro e non c'è modo per i ns modem di riallinearsi (dns che non funziona? ) perchè di fatto rimangono agganciati e navigano a pochi kb (sul mikrotik mi segnala 2-6 kb )....
Ci vorrebbe qualche smanettone che ci trovi l' uovo di colombo per evitare il problema.
Di fatto, ripeto, per zone scoperte dalla fibra questa offerta delle poste rimane una vera chicca!
michi_emme Viene usato anche Fastweb per l' instradamento, Fastweb Mobile da metà 2020 ha come rete di appoggio WindTre, quindi avranno accordi interni per la gestione, è tutto normale, se ti trovi meglio con ip wind, prova a riavviare finchè non lo agganci, ma ultimamente anche fastweb va abbastanza bene, spesso neanche me ne accordo
giox68 Avevo pensato anche io ad un problema di dns sinceramente, perchè alcuni siti sono comunque raggiungibili quando ho i blocchi, però sinceramente non ho mai provato a modificarli, comunque sia, il problema dovrebbe magari arrivare allo scadere delle 24 ore ( immagino ) invece si blocca random a tutte le ore del giorno e della notte.
Sul mikrotik ho impostato i classici 1.1.1.1 e 1.0.0.1.
Voi? Ovvero chi non ha problemi di blocchi quali utilizza?
Direttamente quelli del provider ?
Ci sono inoltre diversi parametri da settare, tipo questo: "Allow Remote Requests" che dai video su youtube che ho visto dicono assolutamente da non flaggare perchè pericoloso per la sicurezza della propria rete.