MatteoK si rimossi
Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online
significato:
WIRELESS
in collaudo
e 1 altro cantiere aperto in stato più avanzato: in esecuzione (1)
- Modificato
matteocontrini e non c'è più "1.5" come numero di operatori. Mi sembra di aver già letto queste cose in questa discussione
Sbaglio o il numero massimo di operatori indicato è sempre 2? E nei casi in cui ci sono più di 2 operatori nga o vhcn?
P. S. Ho visto da un'altea discussione che quando il numero è >3 il grafico si allunga fino a 4.
MarcoBellezza Salve, volevo chiederle una cosa come mai in tutti i comuni dell'Hinterland dei nebrodi si sta facendo una copertura massiva in ftth, spendendo anche 800k euro in comuni grandi quanto il mio, mentre nel mio comune, San Marco d'Alunzio, sfigato da tempo, dove non prendono nemmeno i cellulari, dato che gli operatori posizionano i ripetitori per coprire i comuni limitrofi sulla costa, si è costruita una dorsale di circa 10km da Torrenova, e si sono coperte pochissime UI lasciandocci scoperti in FTTH, per quale motivo solo noi in tutta la zona siamo stati trattati così, per caso sono state negate autorizzazioni o quant'altro?
Comunque non ne azzeccano una, io ho guardato il civico di un po' di amici che hanno FTTC da sempre e risultano tutti con 0 operatori NGA attivi.
Nella ricerca dei comuni c'è un problema con i comuni "omonimi". Ad esempio Calliano o Samone esistono in più regioni ma non essendo indicata (almeno) la provincia nella ricerca non è possibile distinguerli.
Stefano84 Sono la fotocopia esatta spiccicata dei miei.
OverTheReminds attendiamo e vediamo cosa arriverà
- Modificato
Stefano84 A me vien da ridere a pensare che avrò 7Mb per altri due anni (per non piangere, intanto salta la sessione di esami all'università. Italia non deludi mai). Poi, parliamone. Se i dati erano affidabili ero sistemato già da due anni almeno, per cui la previsione è fin troppo ottimistica.
Ho un armadio a 50m ma non ci sono collegato, e mi hanno messo ad uno a 1.2km che hanno attivato con Cassiopea (11Mb stimati e già saturo). La fibra mi scansa come fossi la peste.
matteocontrini la nuova consultazione è solo per le aree nere e grigie o anche aree bianche?
MarcoGiaco riguarda le aree nere e grigie, nel senso che le aree già dichiarate tali vengono censite di nuovo. Gli operatori devono segnare per ogni civico nero o grigio che intenzioni hanno.
Non ho mai capito se aree bianche possono diventare grigie o nere tramite le consultazioni. In teoria no, ma in pratica pare di sì
matteocontrini Sperando che i risultati delle nuove consultazioni siano un po' più veritieri.
- Modificato
matteocontrini Da quel che ricordo si perché il mio indirizzo era area bianca all'inizio del progetto BUL e negli excel, poi con le consultazioni è diventato grigio con copertura FTTC grazie a pressioni del comune su TIM, però il comune continua a dire che siamo area bianca e che nessun operatore vuole investirci.
- Modificato
Bowman Per molti comuni la data di raggiungimento dell'operatività che risulta dal grafico a fianco della mappa è diversa dalla data di raggiungimento dell'operatività che risulta dai dati scaricati tramite l'opzione "scarica gli open data" (vedere immagini).
Confermo, nel mio caso gli opendata sono 6 mesi in anticipo rispetto al grafico.
Quindi, se potessi, sceglierei gli opendata .
Inoltre mostra sempre 0 operatori attivi, cosa che prima non succedeva.
@matteocontrini se un comune è in "progettazione esecutiva" non dovrei vedere i tracciati sul SINFI?
- Modificato
nicorac Confermo, nel mio caso gli opendata sono 6 mesi in anticipo rispetto al grafico.
Penso che il problema sia che il grafico arrotonda sempre di 6 mesi in 6 mesi, quindi non è molto preciso. Per vedere le date (cioè il mese in pratica) bisogna scaricare gli open data...
nicorac @matteocontrini se un comune è in "progettazione esecutiva" non dovrei vedere i tracciati sul SINFI?
Sì, ma non ci sono tutti i comuni, non so perché. Manca anche il mio comune che ha lavori completati da quasi un anno praticamente
EDIT: no, ho letto male
- Modificato
matteocontrini Sì, ma non ci sono tutti i comuni, non so perché
in realtà il sito dice "Selezionare la regione di interesse per visualizzare i Progetti Esecutivi delle infrastrutture BUL a Concessione approvati da Infratel.", quindi suppongo che se sei ancora in progettazione esecutiva il progetto non è finito o non approvato quindi non puoi vederlo
A me il sito bul dice 2 interventi privati almeno 100 mbs entro il 2020. Mi fido? Quindi entro l’anno mi portano la fibra?!?! Help! Grazie
fontanivec Se il tuo paese ha meno di 35.000 abitanti, speraci poco.