Hadx

https://tech.everyeye.it/notizie/banda-ultralarga-200mbps-tim-attiva-centinaia-nuovi-comuni-la-lista-438264.html

La Tim ha reso disponibile la fibra ottica nelle “aree bianche” di quattro Comuni – Cancellara, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore (POTENZA) e Pisticci (Matera) – e ha aggiunto che tali realizzazioni “aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 14 armadi stradali collegati alla rete Fttc (Fiber to the cabinet)”. L’iniziativa, e’ scritto in una nota, ha l’obiettivo “di dare attuazione alle disposizioni emergenziali arrivate dalle principali istituzioni e autorita’ del Paese”. La Tim, “sulla base del programma di copertura”, ha “gia’ ‘acceso’ i servizi a banda ultralarga nei Comuni che rientrano nelle prima tranche di interventi, rendendoli disponibili sia alla clientela retail, sia a quella wholesale”. “Per assicurare connessioni ultrabroadband nei Comuni non ancora raggiunti dalla fibra, inoltre, Tim conferma il proprio impegno per la diffusione di connessioni ultrabroadband grazie alla tecnologia Fwa (Fixed Wireless Access)”.

    ManuelTano98 Tim conferma il proprio impegno per la diffusione di connessioni ultrabroadband grazie alla tecnologia Fwa (Fixed Wireless Access)

    C'è da piangere

    Arrivata l'email.

    Grazie per il suo messaggio. La progettazione per gli interventi sul comune di Pisticci (Mt) è stata avviata a partire dal 2018 e le infrastrutture realizzate con l’intervento pubblico dovranno essere in grado di garantire ai clienti finali, tramite gli operatori al dettaglio, servizi di tipo:

    • FTTB con servizi “over 100 Mbps”: in questa modalità la copertura viene garantita con impianti in fibra ottica con la terminazione dei rilegamenti presso un Punto di Distribuzione (PD) posizionato ad una distanza inferiore a 40 metri rispetto alle UI da servire.

    • FWA con servizi “over 30 Mbps”: in questa modalità la copertura è garantita con impianti con architettura FTTN in modalità wired (FIBRA) o wireless (FWA) tramite installazione di stazioni radio base (SRB).

    Il bando di gara, indetto da Infratel, è stato aggiudicato a Open Fiber e l'aggiudicatario e' tenuto a realizzare l'infrastrutturazione entro il 1 semestre del 2021.

    Le ricordiamo inoltre che, una volta realizzata l'infrastruttura, la fase dell'attivazione e della vendita del servizio saranno a carico dei singoli operatori presenti sul mercato.

    Per avere informazioni dettagliate sul suo civico di interesse La invitiamo a verificare al link: https://openfiber.it/verifica-copertura/

    E’ possibile registrarsi ed essere informato al momento del raggiungimento della copertura del Suo civico.

    Può verificare il percorso di dettaglio delle infrastrutture Infratel al seguente link:

    https://www.sinfi.it/portal/index.php/55-esecutivi_bul_concessione_basilicata

    Per ulteriori informazioni generali si puo' rivolgere a https://openfiber.it/contattaci/

    Saluti

    Infratel Italia Spa

      ManuelTano98 Questi erano lavori per la FTTC della Tim e non per la FTTH

      ManuelTano98 Non ti ha detto niente di quello che puoi trovare all'interno del sito è una semplice risposta automatica.

        ManuelTano98 Dovrebbe essere molto simile a quello che trovi all'interno del sinfi. Purtroppo non è che detto che tutta la fibra ottica che posino sia utilizzabile dalle abitazioni in cui passa.

          Nick1997 Col sito nuovo bul praticamente tutto il paese è senza fibra, nemmeno la FTTC. Spero venga fixato.

            Nick1997 A Borgo San Basilio (in basso a sinistra) si collega ad una BTS.
            Non ha molto senso il percorso, visto che Tinchi ha la FTTC e le 1.110 UI da coprire io non ne vedo.

            Nick1997 In paese si, io sto in mezzo. Il vecchio sito bul dava, alla via che incrocia la mia, intervento pubblico; idem per le altre contrade (allora le 1.100 UI da servire erano veritiere) ma con il tracciato SINFI non credo proprio.
            E non è manco FWA, visto che i lavori sono previsti per il 2023. Parliamo di FTTH

              ManuelTano98 Il sinfi semplicemente ti va vedere la fibra ottica che verrà posata. La fibra ottica che poseranno può servire sia per la FTTH che per la FWA. Quello che vedi su sinfi serve per entrambe le tecnologie.

                Nick1997 Quindi è il progetto definitivo? Non vi è modo di cambiarlo?
                Ripeto, le 1.110 UI previste io non le vedo proprio. Il cavo fa un giro assurdo e non collega nulla.

                  ManuelTano98 Si ho visto anche io il tracciato sinfi e sembra non coprire le 1.110 abitazioni. Ma penso proprio che quello sia il progetto definitivo. Il cavo in fibra ottica posato da infratel servirà un domani a openfiber per attivare la connessione. Ovviamente openfiber venderà la connessione solamente per le 1.110 unità previste, quindi l'ultimo tratto verrà realizzato da openfiber.

                    Nick1997 Vi è modo di far richiesta al comune?

                    Cioè se rimane fuori tutta la periferia/campagna è veramente scandaloso.

                      Giov_lzr Però dà l'idea della mia situazione attuale.

                        ManuelTano98 Il comune non può farci niente. Questa mappa che hai messo riguarda la copertura fttc quindi non ha niente a che fare con il sinfi. Il tracciato sinfi va riferimento alla fibra ottica che dovrebbe posare infratel. Infratel posa la fibra ottica per garantire una connessione di almeno 30 Mbps a tutte le abitazioni. Se tim ha dichiarato la tua abitazione coperta dalla 100 Mbps (basta la copertura su carta) infratel non dovrebbe coprirti. Infratel non copre tutte le abitazioni in ftth ma sfrutta anche fwa. Tu se hai già una connessione fttc devi solo aspettare il piano per le aree grigie.

                          ManuelTano98 In ogni caso no,non penso ci sia modo di segnalare questa cosa ad infratel, perchè le dichiarazioni le hanno fatte i privati, quindi la colpa è loro se risulti area grigia anche se sei distante dal cabinet. La tratta in fibra come dici può transitare nelle aree grigie di passaggio, ma le utenze finali non potranno attivarla (se non in area bianca)

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile