Marconia, come tutto il comune di Pisticci, è cablato in FTTC (tranne le zone periferiche come la mia). Non riesco a capire perchè Openfiber cabla dove sta già TIM.
FTTH: sì o no?
ManuelTano98 Non è che stanno collegando le scuole? I pallini verdi indicano le scuole che dovranno collegare tramite un altro bando.
Nick1997 ci ho pensato anche io, ma il fatto che lo scavo scenda verso giù e quindi allontanandosi dal paese, mi fa venire i dubbi. Sempre se sia scavo di fibra. Mentre all'entrata del paese, come previsto dal tracciato, ho visto il pozzetto BUL con dei tubi che uscivano dal marciapiede.
E' da capire come mai Tinchi, una mini frazione, nonostante la FTTC di TIM avrà anche la FTTH.
ManuelTano98 ci ho pensato anche io, ma il fatto che lo scavo scenda verso giù e quindi allontanandosi dal paese, mi fa venire i dubbi. Sempre se sia scavo di fibra.
Guarda se hanno posizionato tombini BUL, ma potrebbe trattarsi di una dorsale.
ManuelTano98 Mentre all'entrata del paese, come previsto dal tracciato, ho visto il pozzetto BUL con dei tubi che uscivano dal marciapiede.
La è sicuramente fibra ottica per il progetto BUL.
ManuelTano98 E' da capire come mai Tinchi, una mini frazione, nonostante la FTTC di TIM avrà anche la FTTH.
Quasi sicuramente la FTTC non è stata dichiarata da Tim. Quindi quelli indirizzi risultano area bianca.
Nick1997 Ti aggiorno
- Modificato
UPDATE: FiberCop ha iniziato i lavori. Resta da capire se sarò collegato
ManuelTano98 Quindi FiberCop adesso dovrebbe coprirmi con FTTH?
Se tra quei cerchi è presente anche il tuo armadio si.
ManuelTano98 Come funziona nonostante disto 1km e passa dal cabinet?
Installeranno un PTE nelle vicinanze della tua chiostrina e una volta che farai il contratto per l'FTTH ti tireranno la fibra ottica fino all'interno della tua abitazione.
ManuelTano98 è il corrugato da 14 di diametro
dove risiedo io li hanno utilizzati facendoci passare tre tubi con 7 minitubi cadauno
Ho capito, gentilissimo.
Quindi è il cabinet a dover stare nei cerchi verdi e non l'abitazione. Capisco.
Pensavo sinceramente che la distanza di 1400m dal cabinet fosse un problema.
Per ora comunque hanno iniziato i lavori a Pisticci e non qui a Marconia.
Praticamente metteranno la fibra dal cabinet fino al PTE messa sul palo e quando farò il contratto, sarà loro compito portarmela in casa? La chiostrina è lontana una cinquantina di metri (forse di più) però, non so se sia un problema!
ManuelTano98 si trattasi di cavidotto per media tensione 20 kvolt.quella cabina è quella di media bassa tensione
napdj Quindi non c'entra niente con un nuovo possibile cabinet, peccato
Buon pomeriggio.
Dopo 4 anni, oggi 3 Aprile 2024 accade il miracolo.
FiberCop è qui. E' tutto vero, non è un sogno.
Oggi hanno iniziato i lavori alla via adiacente casa mia; ho chiacchierato con i tecnici e mi hanno riferito che nel giro di due mesi dovrebbe essere già vendibile.
L'unico eterno dubbio e l'eterna sfiga è che essendo collegato all'armadio 05 (quello a cui stanno mettendo l'FTTH), è che il cavo in rame fa un giro strano e temo che l'attivazione vada in K.O. tecnico.
Praticamente dalla chiostrina (vedasi prima foto) il cavo in rame va sottoterra, passa sotto la strada e risbuca ritornando sui pali normali. Passa davanti casa mia (per non so quale motivo non sono collegato fin da subito), continua per 150metri fino alla chiostrina (a cui sono collegato e che ad oggi non vi è il PTE), ritorna per altri 150metri e poi mi collega.
Può essere un problema?
ManuelTano98 chiostrina (a cui sono collegato e che ad oggi non vi è il PTE), ritorna per altri 150metri e poi mi collega.
Per avere tu FTTH deve essere presente il PTE corrispondente alla chiostrina alla quale sei collegato.
Quindi niente giri strani, dalla posizione della tua chiostrina e PTE stenderanno un monofibra fino alla tua abitazione seguendo il percorso che fa il cavo in rame. La lunghezza non è un problema l'importante è che eventuali passaggi interrati su tuo suolo privato siano percorribili e non ostruiti.
Fino a quando non c'è il PTE corrispondente alla tua chiostrina, non avrai FTTH.
- Modificato
Hanno iniziato a collegare l'armadio 05 a cui sono collegato ma nella via che incrocia quella in cui risiedo.
Nella mia, dato che siamo in pochi, vi è solo una chiostrina. Spero che domani o i prossimi giorni (mi hanno detto che staranno qualche giorno) di vedere con i miei occhi il PTE alla mia chiostrina.
Per quanto riguarda il passaggio interrato, ho controllato proprio oggi pomeriggio con papà ed è abbastanza agevole far passare il cavo.
Comunque appena vedo qualcosa aggiornerò qui.
- Modificato
Hanno montato il CRO accanto all'armadio 08 (pallino verde).
Per quanto riguarda il PTE della mia chiostrina (pallino arancione), manco l'ombra.
Unica cosa positiva è che sul sito FiberCop è uscito sulla mappa cantieri il cerchio verde sul mio armadio 05 (pallino giallo).
Ma l'ansia del PTE non installato sale..
Il PTE già posizionato e il più vicino a casa mia (pallino rosso) è all'incrocio con Via Pasolini.
Quache fotina:
- Armadio 08 with CRO
- Armadio 05 (il mio)
- La mia chiostrina sola soletta
- Vari PTE e chiostrine su Via Pasolini
Aggiornamento: in questi mesi i lavori sono continuati in paese, sopratutto a Giugno dove hanno attivato 10 CRO.
Qui invece manco l'ombra, o almeno fino a due settimane fa (adesso sto fuori, rientro in questi giorni) nella via adiacente (via Pasolini) i cavi erano ancora attorcigliati e fissati sul palo.
Domanda: sapendo il cabinet a cui si è collegati (nel mio caso 83504H_05), è possibile risalire a quale ID del CRO appartiene, smaneggiando sul file che dà FiberCop?
Ho tentato una comparazione su Excel, mettendo a sinistra i cabinet e a destra i CRO.
Ho notato che vi è un unico CRO pianificato ma con un ID che finisce con "20" e non con una lettera come tutti gli altri, non so per quale motivo.
Poi ho tentato di capire a quale ID CRO appartiene il mio ONU ragionando sul fatto che cabinet 02 appartiene al CRO che finisce con B, cabinet 03 CRO C, e così via.
Sapete come fare? Thanks.
ManuelTano98 Non c'è una correlazione tra ID ONU e CRO.
Devi basarti sull'indirizzo dell'armadio per poi confrontarlo con quello presente nel file CRO_CNO (scaricato dal sito FiberCop).
Se hai bisogno di sapere la posizione di qualche armadio FTTC posso dirtela...