dadadani Pure nel mio caso (San Giorgio la Molara - BN), cantiere FWA in collaudo ma il PCN risulta in esecuzione. Boh. Non ho capito molto come funziona la cosa.

    dadadani Ho riguardato ora il sito BUL dice sia ceresole che caramagna l'FWA è in collaudo (?)

      nicos18 Magari collaudono le antenne FWA ma poi non avendo ancora la fibra posata non possono dare ok alla vendibilità del servizio.

        Gabri79 Sì può essere, per carità, anche perché il 22 Giugno scorso vidi su un camion i rotoli di fibra, mentre quello dietro aveva tre scavatori; forse la direttrice non è pronta ancora?

        Che poi c'erano altri due cantiere afferenti allo stesso PCN che da in collaudo sono tornati a lavori chiusi.

        Gabri79 Veramente da me è già tutto posato a livello di cavi, secondo me manca l'alimentazione agli apparati alla base dell'antenna e/o al PCN.

        • Gabri79 ha risposto a questo messaggio

          ShinyKyurem555 Ma anche da me è tutto posato ma se non realizzano il PCN la vedo dura vendere il servizio.

            Gabri79 appunto, senza sto benedetto PCN restiamo tutti in ADSL.

            Scusate la mia ignoranza ma adsl sta per ?

            Gabri79 Si esattamente, veramente c'è scritto che i lavori sono terminati da addirittura il 2019 quindi hanno fatto molto veloce rispetto alla ftth ma al momento non é ancora vendibile (però ho visto che un operatore ha il mio comune come pianificato dalla fwa). Io non ho mai visto lavori a riguardo di questo probabilmente perché hanno collegato tutto nelle frazioni e quindi non sono mai venuti al centro per i lavori.

              facepalm

              dadadani Io non ho mai visto lavori a riguardo di questo probabilmente perché hanno collegato tutto nelle frazioni

              Prova a vedere nelle immediate vicinanze delle BTS del tuo comune se trovi dei tombini BUL e/o fibre blu che salgono sul traliccio dell'antenna

                ShinyKyurem555 Non so quale sia l'antenna che hanno collegato, per il resto non ho mai visto tombini bul vicino al centro

                  dadadani vedi su LTE Italy quale antenna nelle varie frazoni è fibrata, appena la trovi, se e quando puoi, vai a vedere di persona

                    ShinyKyurem555

                    Saltando la bts di windtre quella dopo é posizionata verso zona periferica ma non mi sembra una posizione molto adeguata per coprire le case remote e non penso nemmeno sia per le case vicine dato che sono tutte attaccate e a quel punto sarebbe meglio la ftth, quindi io ipotizzo verrà attaccata magari ad un ponte radio 2g/3g che non appare su lteitaly

                      dadadani può anche darsi che sia proprio posata su quella WindTre, come nel mio caso, visto che tecnicamente la BTS Wind di Caramagna è identica a quella di Ceresole,

                        ShinyKyurem555 Ho qualche dubbio che vadano ad utilizzare proprio quella bts perché non ho mai visto scavi recentemente (li posso vedere dato che sono in una via molto vicina a casa mia per arrivarci) e soprattutto se l'avrebbero arrivata avrebbero cablato massimo 2 case sparse ma nel piano ne devono fare di più

                          Questa è la bts si vede dal balcone

                            dadadani non hanno scavato neanche da me, hanno utilizzato tubature sotterranee pre-esistenti posate da WInd e da BBBell, sono solo spuntati due tombini, il contatore staccato, e le fibre blu. Poi non so da te come sia la situazione, ma visto che è già fibrata da Wind3 (e anche da Eolo, a quanto ho capito), dovrebbe essere tutto ok.

                            dadadani Questa è la bts si vede dal balcone

                            Se tra le fibre nere che salgono sù ne vedi qualcuna blu, vuol dire che OF la ha fibrata

                              ShinyKyurem555 Ci sono già andato in precedenza qualche mese fa e non c'è nessuna fibra blu bianca oppure tombino bul

                                dadadani Ah ok, allora nulla, comunque visto che sei praticamente attaccato potresti attivarti una SIM Lundax su rete W3 e metterla in un bel B535-235, adresti velocissimo mettendolo vicino ad una finestra con visibilità diretta sull'antenna o con antenne esterne sul balcone.
                                Io ad esempio ho il vecchio smartphone che uso come modem sul balcone di casa con visibilità diretta e faccio sempre sui 30/40 simmetrici, ma sono limitazioni del WiFi in hotspot android. Direttamente dal dispositivo (un BV9600 Pro cinese con LTE cat7) faccio 100 in down e 40 in up, quindi vorrei attaccarlo in tethering USB 3.0 ad un router GL.iNET alimentato da un power bank usato come UPS, collegato a sua volta tramite 30 metri di cavo ethernet cat.6 a un altro router Xiaomi dual band che piazzerò in casa e userò come extender di quello esterno (tutto ciò che ho appena descritto sarà infatti in balcone attaccato con dei supporti al sottotetto). In pratica, dallo smartphone sul balcone parte un cavo USB che lo collega, e insieme lo alimenta, al router GL.iNet, il quale prende la connessione dall'USB e la diffonde col WiFi dual band a banda piena 100/40, collegato a sua volta al power bank per avere l'alimentazione a 5V 2A, che fa anche da mini UPS, connesso ad un a presa esterna, tutto questo collegato in serie, con lo smartphone che prende il segnale alla fine dell'accrocchio sullo spigolo del sottotetto. Sempre dal router "esterno" parte l'ethernet che arriva al router Xiaomi in casa tramite canaline varie, e che fa da access point secondario.
                                Tutto sto casino per risparmiare su un router 4G ad-hoc, ma facendo così con circa 100 euro risolverò i miei problemi di rete finchè Infratel non si sveglierà (e finchè i soliti contadini ottantenni non la smetteranno di fare ostruzionismo 😅).

                                  ShinyKyurem555 Volevo valutare l'attivazione appunto di una linea 4G flat ma non é rimasto molto ultimamente di interessante. Poi ho scoperto anche di essere pianificato dalla fttc Tim ma attualmente é ancora bloccata così da mesi, quindi non saprei esattamente cosa fare.

                                    dadadani in effetti il casino sono i vincoli col 4G flat, dovresti solo sperare nella FTTC a sto punto prima che arrivi la FTTH

                                      ShinyKyurem555 In verità di offerte senza vincolo ci sarebbe ad esempio PosteMobile casa mi sembra si chiami ma dicono non abbia il miglior servizio per quanto riguarda certe cose tipo ping. Per la fttc volevo anche aspettare quella ma poi non saprei con che operatore attivarla, se passassi con Tim che ho ora rischierei di farmi vincolare di nuovo, quindi dovrei andare su qualcosa nga oppure sperare che ci sia un operatore in Vula nella centrale.

                                      Io mi sento fortunato nel sapere che questa connessione é una delle migliori

                                        Andrea-gamer Io faccio di più in download quasi 18 mega

                                        Andrea-gamer Io con Fastweb sempre a Ceresole ne facevo 15 fissi, nonostante la congestione dei cabinet.

                                        Ho verificato sul sito di Dimensione la copertura del mio comune e di Sommariva:

                                        Possibile che manchi poco alla vendibilitá?

                                        • Gabri79 ha risposto a questo messaggio

                                          Secondo gli opendata di BUL ci vorrà ancora parecchio, poi non so se è come dicono loro o meno

                                            Tora Veramente ultimamente vanno sempre molto larghi con le date ma potrebbero iniziare anche prima (Sul sito di Openfiber il mio comune risulta piano 2020)

                                            • Tora ha risposto a questo messaggio

                                              dadadani E allora ho sfiga io, non so che dirti. Da me i lavori sono terminati a gennaio ma il sito prevede la vendibilità a gennaio 2021. A sto punto speriamo che sia un "errore" e che avvenga prima...

                                                dadadani Ma quali antenne usa ? quelle di eolo ?

                                                  Gabri79 La tecnologia fwa di Openfiber è la stessa tecnologia utilizzata da Eolo ma non sono le loro antenne

                                                    Tora allora da me che stanno appena adesso piazzando i ROE e collaudando la FWA? 😂 2022?
                                                    P.S. di che comune sei?

                                                    • Tora ha risposto a questo messaggio

                                                      dadadani useranno di sicuro frequenze licenziate, ma non so che apparati

                                                      ShinyKyurem555 Il mio comune sta in collaudo da 1 anno, ormai non mi meraviglio più di nulla, anzi, mi stupisco se finiscono di lavorare entro i tempi prestabiliti dal sito.
                                                      Montevago (AG) Area bianca

                                                        Tora collaudo sia per FTTH che FWA? I lavori fisicamente quindi sono conclusi?

                                                        • Tora ha risposto a questo messaggio

                                                          ShinyKyurem555 Iniziati a gennaio 2020 e finiti a gennaio 2020. Hanno passato i cavi in fibra nella canaletta enel al centro della carreggiata e da li si dovrebbe diramare nelle varie case.
                                                          Il problema è che da me manca il PCN nel comune accanto al mio (dove hanno già la fibra tim attivata con l'emergenza covid).

                                                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile