ShinyKyurem555 i lavori di OF capita spesso che abbiano delle "pause" e che non si veda qualcuno anche per mesi, comunque quei segni nella foto sono riconducibili a OF.
Tratta in fibra su palo con scorta di fibra.
Informazioni sui lavori - Ceresole d'Alba (CN)
ShinyKyurem555 figurati, il cantiere FTTH risulta in esecuzione da marzo 2019 per un totale di 766 UI, come dicevi te a Sommariva, nella centrale elettrica, dovrebbe essere posizionato il POP.
Questo è un annuncio sul sito bul:
13 settembre 2019
Si informa la cittadinanza che lungo le strade provinciali e comunali del nostro comune hanno avuto i inizio i lavori per la posa della fibra ottica da parte del consorzio OPENFIBER finanziati grazie ai fondi europei FEASR della Regione Piemonte. I lavori, che rientrano tra quelli pianificati dalla Regione Piemonte con il piano della banda Ultralarga 2019-2020, prevedono lo scavo di una "minitrincea" sulla sede stradele all' interno della quale saranno collocati i cavi della fibra ottica.
I lavori proseguiranno fino al termine dell' anno e prevederanno per le vie interessate delle modifiche e dei disagi temporanei per la viabilità.
Sembra che i lavori siano iniziati in ritardo...
Eddie già, anche di abbastanza mesi
Comunque appena posso vado alla centrale elettrica e vedo se si muove qualcosa anche in quella zona
Eddie comunque leggendo la tua bio sembra, e mi dispiace per te, che tu sia in una situazione peggiore della mia senza alcun intervento nè pubblico nè privato. Giusto per curiosità, come pensi di ovviare alla situazione in cui ti trovi?
ShinyKyurem555 4G o niente, pensa che ho pure scoperto che le BTS della telefonia a cui avrei dovuto puntare sono tutte su un'altitudine più bassa della mia e quindi non posso agganciarle.
Le uniche che potrei agganciare sono a 4 e 4,8 km di distanza, una bella scocciatura quindi...
Comunque mi poteva andare peggio, almeno qua ci sono tante BTS e almeno 2 le posso agganciare, pensa alle zone dove non c'è segnale 4G come sono messi.
Eddie puoi prenderti un router 4G cat 20 top di gamma, tipo l'MR2100, aggreghi 4 bande e dovresti essere a posto con quello, anche se hai le BTS lontane. Ti prendi un antenna esterna e via, 40+ Mbps assicurati. Il problema è che tra router e antenna andresti a spendere 600 euro, ma ti verrebbe su una connessione perfetta.
ShinyKyurem555 il problema è che dovrei investire una cospicua somma per "solo" una connessione 4G e soprattutto nel 2020, quando era compito di altri portare una buona connettività qua (non privati, ma con soldi pubblici).
Eddie allora spero per te che aggiornino per lo meno la centrale alla ADSL2+, sei proprio in una brutta situazione.
ShinyKyurem555 è già aggiornata, dal cabinet (a 540m) erogano solo il profilo 7Mb e a me a casa ne arrivano 6 scarsi...
Comunque parlare di ADSL nel 2020 è follia.
Chiudo OT.
Mi iscrivo alla discussione perché sono residente a Sommariva Bosco. Da quel che vedo in paese gli scavi sono quasi tutti finiti e i tombini posizionati e non vedo più scavatrici in giro... la fibra sottoterra è stata passata con i fascioni ma mancano da installare tutti i ROE presumo e da sistemare il POP nella centrale enel (dove non sono mai stato a vedere). Dubito comunque che ceresole la attivino prima di Sommariva... però al momento si portano avanti con gli scavi. I lavori sarebbero dovuti finire nel 2019 ma tant'è... vediamo se lunedì che mettono online il nuovo sito si può avere più dettagli.
Gabri79 infatti i ROE sembra che in larga parte li vogliano piazzare sui pali della Telecom pre-esistenti, qualche giorno fa ho notato che accanto ai pali c'erano delle scritte ROE e un codice, devo ripassarci e scattare qualche foto, non so se a Sommariva la situazione sia simile. Comunque se riesci a passare dalla centrale elettrica riesci ad aggiornarci sullo stato del POP?
ShinyKyurem555 Sai che non so nemmeno dove sia la centrale elettrica a sommariva ?
I Roe a rigor di logica li piazzano sui pali enel oppure nei pozzetti vicino ai pali enel... nella mia via è così... ci sono i tubi che spuntano alla base dei pali e poi da li salgono via aerea verso le abitazioni dato che quasi tutte sono collegate via aerea.
correggo, 1200 cantieri.
«Un incontro con la Regione per avere delucidazioni e soprattutto, garanzie sull’avanzamento in tempi rapidi dei lavori della banda ultralarga». Lo chiederà il presidente della sezione Logistica e Trasporti di Confindustria Cuneo, Giuseppe Viriglio, che denuncia un grave rallentamento dei cantieri del piano nazionale di Infratel Italia e Open Fiber per la posa della fibra ottica in Piemonte, dove i cantieri previsti sono oltre 1.200 e ad oggi, ne risultano conclusi soltanto tre (nella Granda, l’unico collaudo definitivo è avvenuto a Carrù).
- Modificato
Mi aggancio alla discussione per dire solo se qualcuno sa il motivo per cui la sezione del sito della regione piemonte in cui compaiono i nuovi progetti esecutivi autorizzati non sia più aggiornata
Bene, ora so dov'è, appena riesco faccio un giro a vedere.