[cancellato]
Salve a tutti,
stavo leggendo questo post e vorrei chiedere alcune cose, io ho provato diversi tipi di antenne per portare la FTTH a 1,8Km di distanza (l'elenco è di seguito) ma con nessuna di loro sono riuscito ad avere un link stabile con almeno 150Mbps "half-duplex", 300Mbps in full duplex, rimanendo nei limite del legale.
Le antenne testate sono (velocità in full duplex):
Mikrotik SXT 5 ac - Circa 50Mbps
Mikrotik LHG XL 5 ac - Circa 100Mbps ma molto instabile
Mikrotik DynaDish 5 - Circa 100Mbps ma più stabile rispetto a LHG
Mikrotik Wire nRay 60Ghz - 380Mbps (a 66,000 però, con 64,800 nessun link, piccolo temporale e il link era down)
Ubiquiti LiteBeam M5 AC Gen2 - non ricordo bene ma erano sui 100Mbps mi sembra, molto instabili
Ubiquiti AirMax GigaBeam LongRange 60/5 - (nessun link a 64,800 Mhz - 240Mbps in 5Ghz instabili)
Ubiquiti AirFiber 60 LR (con le frequenze non destinate all'italia il link era molto buono, ma abusivo)
Vorrei tentare con le Ubiquiti Networks PowerBeam AC Gen2 oppure con Mikrotik NetMetal 5 Triple + mAnt 30; oppure anche usando qualche box di schermatura interferenze per le antenne se può aiutare; visto che ho ancora a casa da invendute le SXT, LHG e le LiteBeam, il resto ho rivenduto tutto.
Voi che mi consigliate, per rimanere nel legale se fattibile?
Considerate che sono in campagna e che nella mia zona è un farwest sia tra gli operatori WISP che tra gli utenti privati e le PMI; usando anche le frequenze non destinate all'italia e quelle su licenza senza nessuna autorizzazione (parlo dei privati) poi i WISP non sò. C'è un agriturismo per esempio in zona che prendo la sua 5Ghz da casa con 2 tacche di segnale e sta a circa 2,5 Km di distanza (in linea d'aria) oppure un'altra azienda che si è fatta un quadruplo ponte tutto sui 5.7Ghz a piena potenza, dall'AP indoor (vicino alla finestra prendo i valori segnale/rumore con -82/-90) e stanno a 1,5/2Km di distanza, l'EIRP non sanno neanche cosa sia, giustamente nessuno denuncia o controlla.
L'unica frequenza pressoché usabile è la 5530 dai test fatti, oppure direttamente i 60Ghz (57000, 66000 fino a 71000) ma basta una leggera pioggia a 2Km circa che il ponte cade subito e queste frequenze non si potrebbero usare a sbafo come fanno in tanti, quindi sono obbligato ad usare i 5ghz; inoltre ho visto alcuni che stanno usando ultimamente anche i 2,4Ghz in outdoor per fare i vari bridge perché con l'attuale Mikrotik LtAP sul tetto, dove ho la wifi sempre spenta, facendo la scansione vedo molti SSID con nomi tipo "bridge_???", "link???", "ST??? e CL???", ecc...
Grazie in anticipo.